• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Taurasi Film Fest”: i vincitori della quinta edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Taurasi Film Fest”: i vincitori della quinta edizione
Share on FacebookShare on Twitter

cortometraggio-vincitoreDecretati i vincitori della quinta edizione del “Taurasi Film Fest”, l’atteso concorso di cortometraggi organizzato dall’Associazione culturale “Taurasium” presieduta da Alberico Cardia, in collaborazione con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Tranfaglia.  Un festival che da anni riscuote l’interesse da parte del settore cinematografico d’autore e che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama artistico nazionale.

ADVERTISEMENT

Nello splendido chiostro di San Domenico, all’interno del palazzo comunale di Taurasi, i molteplici lavori cinematografici in gara nelle varie sezioni del festival, provenienti da diverse parti d’Italia e anche dall’estero, sono stati visionati da apposite giurie di esperti e hanno conquistato il sentito gradimento del numeroso pubblico presente all’iniziativa, nell’assoluto rispetto di tutte le norme di sicurezza anti-covid.

Il “Taurasino d’Oro”, il prestigioso riconoscimento per la migliore opera in concorso, è stato assegnato al cortometraggio “Coming Back” di Alessio Rupalti di Genova, già assistente alla regia di Pupi Avati, mentre al protagonista, l’inglese Karl Hughes, è andato anche il premio come migliore attore. “Coming Back” è una storia incentrata sul conflittuale rapporto, familiare e ideologico, tra un figlio e il proprio padre in una Londra alle prese con gli esiti sociali e politici del referendum sulla Brexit. Il premio alla regia, intitolato alla memoria del cineasta Gerardo De Angelis, nativo di Taurasi e trucidato nel 1944 dai nazisti alle Fosse Ardeatine di Roma, è stato assegnato a Rosanna Reccia e ad Alberto Vianello di Avellino per il cortometraggio “Come in certi romanzi russi”, che è stato premiato anche per la migliore colonna sonora. L’altro riconoscimento per la sezione dei corti, il premio per l’originalità, è stato conquistato da “Uomoterapia”, un minifilm realizzato da Giulia Di Sipio dall’Associazione Orizzonte di Francavilla a Mare in provincia di Chieti.

Per la categoria videoclip, il primo premio “Taurasino d’Oro” è stato assegnato agli autori di “Sono fatto di cera”, ossia il gruppo musicale “Il Cervello”. Il riconoscimento per la migliore regia è stato conferito ai Suoni Antichi – I Bottari, protagonisti del video “Bene e male”, poi i premi per l’originalità e quello della critica sono andati, rispettivamente, ad Adolf Annecchiarico per il video “Una noche” e ad Emanuele Campasano per il video “Sono fuori di me”.

Per la sezione “Taurasi nel cuore”, i vincitori sono stati i fratelli Giovanni e Michele Capone per il cortometraggio “Altri 5 minuti”, mentre Giuseppe Simoniello è stato premiato come miglior attore per il minifilm “Povero ma ricco” e Maria Ciullo, autrice del corto “Ecco a voi Taurasi”, ha conquistato il premio per l’originalità.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Neonato trovato morto in un’aiuola nel salernitano, fermati marito e moglie

Succ.

Il direttore del Parco archeologico di Ercolano riceve il “Premio Concetta Barra 2020” per la Valorizzazione dei Beni Culturali

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il direttore del Parco archeologico di Ercolano riceve il “Premio Concetta Barra 2020” per la Valorizzazione dei Beni Culturali

Il direttore del Parco archeologico di Ercolano riceve il "Premio Concetta Barra 2020" per la Valorizzazione dei Beni Culturali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?