• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’autunno è la stagione perfetta per scoprire il deserto omanita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire il deserto omanita
Share on FacebookShare on Twitter
b080aaf7-cb80-42ee-9d07-a13b2ccf5552Il Sultanato dell’Oman è caratterizzato da paesaggi mozzafiato che si estendono a perdita d’occhio. Addentrarsi nel deserto omanita, caratterizzato da altissime dune di sabbia rosse, gialle, ocra e dorate, e vivere un’esperienza da mille e una notte in un campo tendato, permette di apprezzare ancora più a fondo la bellezza del paese.

Il Sultanato è costituito per l’80% da deserto: le principali distese di sabbia sono il Rub’ al-Khali e Sharqiyah Sands. Il Rub’al-Khali, chiamato “quarto vuoto” grazie alla sua estensione che copre un quarto della penisola arabica, non è ancora interamente esplorato e questo contribuisce a renderlo ancora più attrattivo anche perchè offre solo la possibilità di pernottare in accampamenti mobili. Tra le tappe da non perdere durante la visita al Rub’al-Khali ci sono i quattro siti della “Via dell’incenso” elencati quale Patrimonio Mondiale UNESCO: gli alberi d’incenso di Wadi Dawkah; i resti dell’oasi carovaniera di Shisr (alle porte della città perduta di Ubar); 40 km a est di Salalah, le rovine archeologiche dell’antica Sumhurum, che sovrastano la laguna e l’antico porto di Khawr Rori; infine, il museo dell’incenso e annesso sito archeologico, fra i più interessanti dell’Oman.

Il deserto di Sharqiyah Sands invece, conosciuto anche come Wahiba Sands, dal nome della popolazione beduina che le abita, si trova a tre ore da Mascate, ed è facilmente accessibile in giornata con escursioni in 4×4. È possibile organizzare anche escursioni di più giorni: in due giorni si potrà infatti attraversare il deserto, da nord a sud. La notte si può trascorrere nelle tende tradizionali oppure in moderni e lussuosi accampamenti con tutte le comodità come ad esempio acqua calda, wifi e tante attività proposte: passeggiate sulle dune, quad, sand boarding e dune bashing uscite con dromedari che riescono ad inoltrarsi dove gli autoveicoli non possono giungere.

L’Oman organizza inoltre, per coloro che ricercano qualcosa di avventuroso ma allo stesso tempo straordinario e lussuoso, dei camping privati che uniscono la classica esperienza del campeggio eco-friendly al comfort di un alloggio di lusso: i cosiddetti glamping (una fusione tra glamour e camping) per garantire un’esperienza unica agli amanti del lifestyle e del lusso ecosostenibile. Questi campi tendati sono i più esclusivi del Sultanato, le tende sono mobili e questo permette di godere di un’esperienza tailor-made, di rara bellezza, tra le dune.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Fino al 25 ottobre allo Zoo di Napoli: “Zoorassic Park!”

Succ.

Ponticelli: 43enne ai domiciliari sorpreso in strada a chiacchierare, arrestato dai Carabinieri

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: la “camorra emergente” impone estorsioni ai commercianti del vesuviano, 5 arresti

Ponticelli: 43enne ai domiciliari sorpreso in strada a chiacchierare, arrestato dai Carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?