• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lo storico Luigi Verolino racconta la storia della Cappella di Santa Valentina a Ponticelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Lo storico Luigi Verolino racconta la storia della Cappella di Santa Valentina a Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter
118700211_733484720827505_807174525959375418_oLo storico Luigi Verolino ha dedicato un post alla Cappella di Santa Valentina, uno dei tanti tesori del patrimonio artistico-culturale di Ponticelli sconosciuti a molti cittadini.
Attaccata alla Villa Petrone, poi Istituto Giuseppe Tropeano, è presente lungo la strada A. C. De Meis ai confini con Cercola, una cappella dedicata a Santa Valentina, probabilmente edificata nel XVIII secolo. Usata regolarmente dagli abitanti della contrada Censi dell’Arco, oggi è gestita dalla parrocchia di Cercola. Nel piccolo edificio sacro è deposta una bella immagine in cera di S. Valentina realizzata nel 1812 dallo scultore Benedetto Agrizzi, le cui opere adornano diverse chiese di Roma e il Monastero di Plasy (Repubblica Ceca). Alcuni suoi disegni sono conservati al Britisch Museum. All’interno della grande teca di vetro è conservata un’ampolla con il sangue della Santa.
Nella cappella sono presenti alcune lastre funebri della metà dell’800, che indicano la sepoltura di Filippo Petroni (Marchese della Padula) e di Michela Parascandolo, moglie di Francesco Petroni (Consigliere della Suprema Corte di Giustizia).
Sull’altare, infine, sono presenti due stemmi della nobile famiglia.
Tra le anziane che frequentano fin dai primi vagiti la cappella di Santa Valentina circola un leggendario racconto circa la sorte alla quale andò incontro la santa che fu uccisa poco più che adolescente: intenzionata a farsi suora, ma costretta dal padre a sposare un uomo, la giovane – secondo alcune – si sarebbe avvelenata oppure – secondo altre – sarebbe stata uccisa dallo stesso padre, inferocito per il diniego della giovane di assecondare la sua volontà per servire il Signore.

Santa Valentina si festeggia il 25 luglio, giorno in cui si commemora la vergine e martire che morì a Cesarea in Palestina con Thea e Paolo sotto la persecuzione di Massimiano nel 308. Valentina prese le difese di Thea, una prostituta che si ribellò al suo padrone. Il loro carnefice, dopo averle torturate, le condannò entrambe al rogo.

Seppure questa ricorrenza sia ai più sconosciuta e le donne che portano questo nome sono solite festeggiare l’onomastico il 14 febbraio, giorno in cui si celebra San Valentino, il “protettore degli innamorati”.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

In attesa di presentare la nuova stagione, il Teatro Sannazaro riparte con il Teatro Solidale

Succ.

BrancaccioDanza: audizioni per danzatori dai 18 ai 24 anni

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
BrancaccioDanza: audizioni per danzatori dai 18 ai 24 anni

BrancaccioDanza: audizioni per danzatori dai 18 ai 24 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?