• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In attesa di presentare la nuova stagione, il Teatro Sannazaro riparte con il Teatro Solidale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
In attesa di presentare la nuova stagione, il Teatro Sannazaro riparte con il Teatro Solidale
Share on FacebookShare on Twitter

foto-teatro-1Il Teatro Sannazaro, per rispondere concretamente alle problematiche che hanno colpito maggiormente i piccoli teatri cittadini e le produzioni di spettacoli su scala nazionale, che a causa delle restrizioni dettate dal recente DPCM in seguito all’emergenza Covid 19, non disporrebbero dei numeri utili a reggere le strutture e le compagnie, ha deciso di promuovere l’iniziativa Teatro Solidale, da affiancarsi alla programmazione della stagione teatrale. Tradizione e Turismo – Centro di Produzione a giugno ha lanciato un bando mettendo a disposizione delle produzioni e dei piccoli teatri la storica sala di via Chiaia a titolo gratuito, con service audio e luci, personale maschere e botteghino, lasciando alle stesse produzioni l’intero incasso della serata.

ADVERTISEMENT

<<La nostra selezione non è avvenuta su base artistica. Come teatro abbiamo cercato solo di essere utili a quanti per ragioni pratiche hanno sofferto maggiormente delle restrizioni derivate dal nuovo DPCM per contrastare il Covid 19.>> – Spiega Lara Sansone, la direttrice artistica del Teatro – <<Il progetto partirà ad ottobre ed andrà avanti tutti i giorni fino ai primi di dicembre quando comincerà la nuova stagione teatrale che sarà presentata a breve. Vedrà coinvolti 48 operatori del settore, 72 spettacoli, 81 rappresentazioni 366 lavoratori dello spettacolo. Compagnie e teatri cittadini e nazionali, Artgarage,Teatro Sancarluccio, Nuovo Teatro Sanità, TeatroInstabile, Teatro  Civico 14, Teatro Cortese, Magna Grecia Teatro, sono solo alcune delle realtà che siamo lieti di ospitare nella nostra iniziativa. Altro segmento che ha subito gravi ripercussioni è stato quello dei produttori di spettacoli destinati ai più piccoli, così abbiamo accolto subito la proposta di Magazzini di Fine Millennio che porterà in scena uno spettacolo diverso ogni domenica mattina, dedicato alle famiglie.>> Alla luce della grande risposta rispetto all’iniziativa, alcuni spettacoli saranno programmati anche in alcuni giorni del mese di gennaio. << Ancora una volta proveremo ad essere aperti al territorio, per permettere al teatro di non fermarsi e di rinascere nel segno della solidarietà artistica.>>

Unire le forze in un momento di totale fragilità del comparto teatrale, attraverso un rinnovato senso di collettività e responsabilità è l’unico viatico per un ritorno alla normalità veloce. Nei momenti di difficoltà diventa indispensabile mettersi in discussione e nel caso del nostro settore, tutelare il ruolo dell’artista ed il concetto di arte necessaria.

ADVERTISEMENT
Prec.

Musica contro le mafie 2020/2021: al via le iscrizioni alla 11^ edizione del concorso

Succ.

Lo storico Luigi Verolino racconta la storia della Cappella di Santa Valentina a Ponticelli

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Lo storico Luigi Verolino racconta la storia della Cappella di Santa Valentina a Ponticelli

Lo storico Luigi Verolino racconta la storia della Cappella di Santa Valentina a Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?