• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

FIMM e SIMMG-Da domenica 6 settembre, camper per test sierologici gratuiti ai docenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Settembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

coronavirus-1200x900-cropped-593x443«In questi giorni c’è stato chi si è detto insoddisfatto del sistema messo in campo per garantire i sierologici al personale scolastico, la verità è che la medicina generale sta facendo un grandissimo sforzo per rispondere alle esigenze del sistema scuola e, purtroppo, anche ovviare a qualche pasticcio del Ministero delle Economia e delle Finanze».

ADVERTISEMENT

Pina Tommasielli, componente della FIMMG Napoli e referente per il potenziamento e per la riorganizzazione della rete di assistenza territoriale all’interno del Nucleo di supporto alla Struttura commissariale della Regione Campania, risponde così a chi accusa i medici di medicina generale di scarsa organizzazione sulla questione dei sierologici ai docenti e al personale scolastico. «Organizzare un sistema tanto complesso – dice – non è stato facile, anche perché la medicina convenzionata ha caratteristiche molto diverse dalla medicina dipendente. Oltre alla disponibilità dei colleghi, che ormai copre l’80% circa delle AFT della Napoli 1 Centro, è stato necessario organizzare la distribuzione dei test e dei Dpi. Un lavoro importante che ora consentirà di risolvere parecchie criticità».

Tommasielli chiarisce anche il perché di alcuni “disservizi” creatisi in questi giorni, con docenti indirizzati alla ASL perché non presenti nelle liste inviate dal Ministero. «Un pasticcio burocratico – prosegue – al quale abbiamo posto rimedio. Il MEF ci ha comunicato solo i codici fiscali dei docenti dipendenti statali, ma facendo in questo modo molti sono rimasti esclusi. La circolare ministeriale è invece molto chiara: il test devono essere fatti al personale scolastico di oggi ordine e grado».

Di qui l’appello ai colleghi di procedere anche in caso di assenza del codice fiscale nel sistema di gestione dei pazienti. Ma non è tutto, FIMMG e SIMG (quindi la medicina generale nelle sue due articolazioni, sindacale e scientifica) ha infatti programmato una mattinata di test proprio per consentire l’apertura del nuovo anno scolastico. Domenica 6 settembre, nello spazio antistante il Pala Barbuto (Viale Giochi del Mediterraneo – Fuorigrotta, adiacente al The Space Cinema) dalle ore 9:00 alle ore 15:00, un camper FIMMG e SIMMG consentirà al personale scolastico che lo vorrà di sottoporsi allo screening sierologico effettuato con i test rapidi. In prima linea ci sarà anche il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli (e medico di famiglia) Silvestro Scotti, proprio perché rispondere all’emergenza è un dovere deontologico. «I medici di medicina generale, così come sta accadendo dall’inizio della pandemia – conclude Tommasielli – non si sono mai risparmiati e non abbandonano la prima linea. Voglio ringraziare i colleghi per l’iniziativa quanto mai opportuna in questa fase e invita il personale scolastico a partecipare allo screening test rapidi».

ADVERTISEMENT
Prec.

Lutto nel mondo della musica house: è morto il dj e producer Erick Morillo

Succ.

Giovedì 10 settembre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: “AperiMuseo”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 10 settembre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: “AperiMuseo”

Giovedì 10 settembre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: "AperiMuseo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?