• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli effetti del coronavirus sul mercato immobiliare napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Agosto, 2020
in Non solo hobby
0
Gli effetti del coronavirus sul mercato immobiliare napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

unnamedSebbene abbia provocato disagi di diverso tipo, l’emergenza Covid-19, non ha poi scalfito, fino in fondo, la quotidianità dei cittadini del nostro territorio; così come i settori produttivi, le tradizioni e le abitudini che contraddistinguono da sempre l’Italia, da Nord a Sud. Proprio nel Meridione, particolarmente nel suo cuore nevralgico, si continua a vivere ‘’indisturbati’’, come prima del lockdown: Napoli ne è da esempio. Il mercato immobiliare, con una crescita del 3,9%, evidenzia come nemmeno una pandemia sia riuscita ad inficiare la voglia di crescita partenopea.

ADVERTISEMENT

La casa, simbolo di unità familiare, è il luogo per eccellenza in cui sentiamo un senso di protezione e sicurezza, che non riusciremo mai a trovare in nessun’altro posto, identificandosi come l’elemento chiave di rinascita. La riscoperta di antichi valori, del resto, è stata possibile proprio in un contesto disagiato come quello vissuto nel periodo di emergenza sanitaria. Trascorrere tante ore, tra le pareti domestiche, ha innescato come diretta conseguenza il piacere di stare insieme, anche nella semplice divisione delle faccende di casa: dal dedicarsi alla cucina alle pulizie consuetudinarie, come “fare la lavatrice” o “passare l’aspirapolvere”. È pur vero che, passato quel periodo, ne è derivata una crisi finanziaria, che però, come accennato in precedenza, non ha interessato prettamente l’ambito immobiliare. Basti pensare a Capri o a Sorrento, al prezzo attuale delle loro abitazioni locali, per capire che non si è verificato alcun ribasso, nonostante sarebbe potuto risultare più che giustificato.

Al contrario, la ritrovata libertà ha comportato un maggiore investimento nel cosiddetto  “business del mattone”. Dunque, si è verificata una nuova crescita della spesa pubblica in questo ritaglio di mercato, che, invece, aveva visto un deprezzamento generale notevole nel 2019 . Napoli e le sue meraviglie hanno, quindi, proseguito ad affascinare turisti, richiamandone l’attenzione. Non è un caso che la maggior parte degli investimenti avvenga, in particolar modo, nei luoghi partenopei di mare o comunque relax. Una scelta indicativa dell’appeal che la provincia meridionale ed i suoi dintorni riescono ad esercitare dentro e fuori dall’Italia.

Il trend immobiliare del napoletano, insomma, avrebbe potuto risentirne fortemente dal recente passato, rispetto a quanto è accaduto: inaspettatamente, non è stato così. Eppure le avvisaglie c’erano, eccome: dal blocco delle grandi e piccole filiere a quello degli studenti, altra fetta imponente di spesa che interessa, da vicino, il settore in questione. I noti appartamenti per gli accademici delle svariate università, presenti in loco, sono solo uno dei tanti fattori di ricavo per il comparto immobiliare. Venendo a mancare quest’elemento, così come tanti altri rientranti nel tessuto produttivo, era facile immaginare cuna ricaduta finanziaria su larga scala.

La realtà, però, è stata ben diversa: ha raccontato qualcosa di non ipotizzabile, ovvero un livello costante dell’apparato edilizio partenopeo. Evidentemente, ciò frutto di una grande abilità nel saper sopperire ai mancati introiti del turismo o ancora del movimento studentesco, prima citato. Comunque sia, è altrettanto evidente che la costanza di cui parliamo non è solo legata ad un trend positivo delle case, ma anche negativo di alcune zone, soprattutto periferiche. Se al centro della provincia campana si continuano a registrare andamenti, tutto sommato, accettabili, man mano che ci si sposta verso l’esterno, allontanandoci dunque da Napoli, le cose cambiano decisamente.

Il cattivo dislocamento delle abitazioni, così come la mancanza di collegamenti efficienti, influenzano tantissimo gli scarsi investimenti nei quartieri limitrofi. Riassumendo, il cuore immobiliare partenopeo non ha cessato mai di battere, nonostante le difficoltà emerse dall’inizio del 2020. Una metafora, questa, del carattere forte e della voglia di vivere che, sin dalle origini, rispecchia il suo spirito, famoso in tutto il mondo, e di un’intera popolazione, cullata dal mare alle pendici del Vesuvio.

 

Tags: casa napolimercato immobiliare napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Aggressione Borrelli: si è costituito uno degli aggressori, le condizioni del consigliere dei Verdi

Succ.

Ischia: controlli serrati dei carabinieri, impiegati i militari del nucleo cinofili con unità antidroga e pattuglia a mare

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia: controlli serrati dei carabinieri, impiegati i militari del nucleo cinofili con unità antidroga e pattuglia a mare

Ischia: controlli serrati dei carabinieri, impiegati i militari del nucleo cinofili con unità antidroga e pattuglia a mare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?