• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 1 settembre alla Biblioteca Annalisa Durante, in anteprima il “Sentiero della Luce” di Giuseppe Menozzi a Forcella e al PAN

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 1 settembre alla Biblioteca Annalisa Durante, in anteprima il “Sentiero della Luce” di Giuseppe Menozzi a Forcella e al PAN
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2020-08-29-at-12-55-24Una mostra antologica sulla spiritualità ed un percorso di arte terapia per l’inclusione di soggetti svantaggiati ed affetti da disturbi mentali e dello spettro autistico: si presenta così il “Sentiero della Luce” del pittore Giuseppe Menozzi, visitabile al PAN dal 2 al 29 settembre, che sarà illustrato in anteprima martedì 1 settembre alle ore 18,00 presso la Biblioteca Annalisa Durante, nello Spazio Comunale Piazza Forcella.

ADVERTISEMENT

Nei mesi scorsi l’artista Menozzi è venuto più volte a Napoli per promuovere il suo messaggio, trovando nell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, nell’ Asl Napoli 1  – U.O. di Salute Mentale del Centro Storico ed U.O. di Neuropsichiatria infantile, nell’Associazione Annalisa Durante e nell’Associazione Psich’è, interlocutori motivati a realizzare il progetto di inclusione, a cui è stato dato il nome “La pittura dei ribelli”, che ben si integra nel percorso di rigenerazione sociale “La Meridiana dell’Incontro” avviato qualche anno fa a Forcella dalla stessa Biblioteca, sorta in memoria della giovane vittima di camorra uccisa nel 2004, oggi riconosciuta dal MiBACT “Casa di Quartiere”.

L’esposizione di Menozzi raccoglie 50 anni di ricerca del Maestro sulla spiritualità, con particolare riguardo a quel “Punto Luce” che tanti artisti hanno inseguito e che in pochi hanno raggiunto.
La mostra vedrà i tre periodi più significativi del suo lavoro: “I cavalieri dell’apocalisse”, “L’evento” e “La luce TAU”, con esposizione di opere provenienti da sedi importanti di città come New York, Londra, Berlino, Parigi e Praga, e con una sala dedicata per intero al progetto di Arte Terapia, diretto dal dott. Martin Stoecklin, in collaborazione con alti esponenti della scienza e della medicina.

“Mi emoziona vedere tanto impegno e tanta bellezza nei Laboratori di inclusione sorti in memoria di mia figlia – che nel quartiere era soprannominata “’A Bellissima” – con cui si cerca di rispondere ai bisogni dei più deboli, offrendo occasioni di integrazione e di rinascita”. Sono queste le parole di Giovanni Durante, il papà di Annalisa, alle quali si uniscono i doverosi ringraziamenti del presidente dell’Associazione Giuseppe Perna a Francesco Blasi, Direttore delle Uosm 24-31/73 dell’ A.S.L. NA1 Centro e ai medici e volontari delle équipe di Luisa Russo, Neuropsichiatra infantile; Giuseppe Auriemma, Psichiatra; Emilio Costagliola, Centro Diurno di Riabilitazione psicosociale; Antonio Barometro, Associazione PSICH’È; Libera D’Angelo, presidente di associazioni di volontariato, alle quali si stanno unendo rappresentanti di diverse realtà. tra cui Soroptimist, Gesco, Voce di…vento.

L’ingresso di martedì allo Spazio Comunale Piazza Forcella avverrà nel rispetto delle procedure anti-Covid e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per l’accesso al PAN sarà obbligatoria la prenotazione on line al sito: http://ingressi.comune.napoli.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, l’appello di Achille Lauro: “il futuro è nelle vostre mani”

Succ.

Capri e Anacapri: ristoranti, bar e alberghi nel mirino dei Carabinieri. Sanzioni, chiusure e sequestri

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
37 carabinieri indagati per vessazioni ed abusi ai danni di extracomunitari

Capri e Anacapri: ristoranti, bar e alberghi nel mirino dei Carabinieri. Sanzioni, chiusure e sequestri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?