• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da giovedì 27 a domenica 30 agosto: dai Campi Flegrei all’Irpinia, sette spettacoli targati Campania by Night e OPENArt

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Agosto, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Da giovedì 27 a domenica 30 agosto: dai Campi Flegrei all’Irpinia, sette spettacoli targati Campania by Night e OPENArt
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

parco-baiaUn fine agosto di grandi eventi targati Campania by Night e OPENArt, le rassegne culturali dell’estate 2020, organizzate e promosse da Scabec, per valorizzare i luoghi più affascinanti della regione. Da giovedì 27 a lunedì 31 agosto, sette spettacoli dai Campi Flegrei all’Irpinia.

 

Gli appuntamenti di Campania by Night

 

La Campania del Grand Tour rivive giovedì 27 agosto al Parco Archeologico delle Terme di Baia con “Campi Flegrei: Viaggiatori e Musicisti del Grand Tour settecentesco”, a cura di Progetto Sonora, che propone visite guidate e spettacoli musicali con un doppio turno di ingresso alle ore 18 e alle ore 19,15. Al tour del Parco Archeologico seguirà lo spettacolo del Sonora Ensemble,composto da Sara Brandi al flauto, Giuseppe Lettiero al clarinetto e Alfonso Valletta al fagotto, che eseguirà composizioni di grandi musicisti che hanno visitato la Campania di fine ‘700, su tutti Mozart. Alla musica si alternerà in scena una narrazione a tema con un testo in forma di dialogo di Ottavio Costa, architetto, attore e regista esperto dei Campi Flegrei, con l’attrice Adria Mortari sulla produzione letteraria e le corrispondenze di illustri viaggiatori ed amanti dei Campi Flegrei, dai tempi dei romani a Goethe, Dumas, Lord Hamilton. Ingresso da Via Lucullo, 94, costo del biglietto: intero euro 5,00, ridotto under 30 e over 65,ingresso gratuito per Under 18 e portatori di Handicap (acquistabile con biglietto omaggio), vendita su Azzurro Service. Repliche il 3 e il 10 settembre.

Campania by Night partecipa anche a “I Venerdì di Ercolano”, l’offerta serale del Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con il MIBACT, il Parco Archeologico di Ercolano e il Comune di Ercolano, in programma venerdì 28 agosto dalle ore 20, con percorsi accompagnati al sito arricchiti da suggestivi “Tableaux vivants”, a cura di Teatri 35,  proiezioni di luci e riproposizioni in videomapping di alcuni dei capolavori di pittura e scultura provenienti da Ercolano a partire dagli scavi borbonici. I temi figurativi selezionati per le proiezioni e per i tableaux vivants dell’edizione 2020 sono legati alla figura di Ercole, l’eroe che da il nome alla città, e sono presentati in una sequenza che, accompagnata dalla narrazione delle guide, suggerisce l’immenso fascino e la forza dell’esempio che il mito di Ercole ha sempre avuto nella storia non solo romana, dalla nascita, alle fatiche e all’apoteosi tra gli Dei dell’Olimpo, che erano frequentati ogni giorno nei luoghi privati e pubblici dell’antica Ercolano. I turni di visita si svolgeranno dalle 20 alle 24 con accesso dei visitatori esclusivamente dall’ingresso monumentale di Corso Resina. I biglietti sono disponibili on line sul sito www.ticketone.it, al prezzo di € 5.00; per gli under 30 e over 65, possessori Campania Artecard in corso di validità ingresso agevolato a € 2.50; ingresso gratuito per gli under 18. L’evento è in programma anche il 4 settembre.

Nell’Abbazia medievale del Goleto venerdì 28 agosto alle ore 21, l’atteso concerto di Enzo Avitabile “Acoustic World”, già sold out. Il ‘musicista del sud’, riferimento mondiale della ‘world music’, ripercorre in chiave acustica, in formazione trio, gli ultimi quindici anni della sua produzione discografica con brani tratti da “Salvamm ‘o Munno”, “Sacro Sud”, “Festa Farina e Fora”, “Napoletana”, “Black Tarantella” e “Lotto Infinito”. Il concerto sarà preceduto, alle ore 20,15, da un convegno per ricordare il terremoto dopo 40 anni, che nel 1980 sconvolse l’Irpinia, alla presenza di due sindaci dell’epoca, Rosanna Lepore di Sant’Angelo dei Lombardi e Felice Imbriani di Conza della Campania. Enzo Avitabile sarà poi in concerto anche il 7 settembre a San Valentino Torio (Sa) nell’ambito della rassegna di Scabec OPENArt.

L’antico borgo di Summonte (Av), domenica 30 agosto alle ore 21 in Piazza Alessio De Vito, ospiterà la Piccola Orchestra NeaCò con il concerto “Il Viaggio dei NeaCò'”, una versione originale della melodia classica partenopea. È la narrazione di un viaggio compiuto da un percussionista napoletano, il quale porta con sé l’eredità musicale della sua Napoli, contaminandola con gli stili musicali di ogni paese che visita lanciando un invito all’inclusività. Tra i NeaCò anche Giovanni Imparato, percussionista di grande fama nel panorama della musica cubana e componente dell’Orchestra italiana di Renzo Arbore. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: [email protected]. La Piccola Orchestra NeaCò sarà in concerto anche il 5 settembre al Museo Archeologico Virtuale (MAV) di Ercolano.

Gli appuntamenti di OPENArt

Prosegue il tour di Sal Da Vinci con il musical “A due passi da te”, sabato 29 agosto a Montefalcione (Av) e lunedì 31 agosto a Procida (Centro Polivalente, Via Salette). Il nuovo spettacolo del popolare cantante napoletano dalla voce inconfondibile è scritto dallo stesso artista con Ciro Villano. Una storia in cui fantasia e realtà si fondono e si confondono, un racconto che amalgama epica, arte e amore. Con Fatima Trotta e Francesco Salvi, l’artista mette in scena una storia che affronta i temi universali del male e del bene, in maniera divertente e leggera. Sal Da Vinci ha da poco pubblicato il suo nuovo singolo “Viento” e si sta preparando per una nuova avventura televisiva. L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Informazioni: per Montefalcione www.scabec.it., per Procida +39 3501243623.

Continuano anche gli appuntamenti di “Rosso Vanvitelliano, se queste mura potessero parlare”, il Grand Tour teatrale per la valorizzazione dei siti storici della Campania segnati dall’ingegno di Luigi Vanvitelli, organizzato da Fabrica Wojtyla. Sabato 29 agosto al Carcere Borbonico di Avellino (Piazza Alfredo di Marsico) alle ore 21, la rossa maschera della tradizione, alter ego di Luigi Vanvitelli, narra una visione del grande architetto come metafora del tempo. Biglietti su ETES.

In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2020, in tutti gli eventi organizzati e promossi da Scabec S.p.A. è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: “il ritorno” di Tonino ‘o sicco, ecco come il clan De Luca Bossa conquista consensi

Succ.

Da giovedì 27 a domenica 30 agosto: “Jazz&Wine” alla Reggia di Carditello

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Da giovedì 27 a domenica 30 agosto: “Jazz&Wine” alla Reggia di Carditello

Da giovedì 27 a domenica 30 agosto: "Jazz&Wine" alla Reggia di Carditello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?