• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta allo scarpariello: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Agosto, 2020
in Non solo hobby
0
Pasta allo scarpariello: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

paccheri-allo-scarpariello“Oggi voglio proporvi una ricetta che porterà sulle vostre tavole uno dei piatti più semplici e saporiti della tradizione campana, un classico intramontabile che di recente è tornato di moda anche nei menù dei ristoranti: la pasta allo scarpariello, – spiega Domenico Scognamiglio, “in arte” Mimmo il pastaio”, proprietario del laboratorio di pasta artigianale “Il Tortellino Pasta Fresca”, in via Rossellini a Napoli – un piatto semplice, ma delizioso, facile da preparare e che richiede pochi ed essenziali ingredienti.

ADVERTISEMENT

Pasta, pomodoro, parmigiano e un ciuffo di basilico e il piatto è servito!

Quella dei paccheri allo scarpariello è una ricetta tipica campana, che rientra nella tradizione della cucina povera napoletana.  Lo “scarpariello” è un sugo a base di pomodorini, e la storia di questo piatto pare sia legata all’attività degli “scarpari”, ovvero i calzolai che, durante la pausa dal lavoro, mangiavano la pasta condita con il sugo di pomodoro avanzato della domenica ed il formaggio; proprio il formaggio era offerto dai clienti, il più delle volte contadini, che non potevano permettersi di pagare in denaro. La ricetta originale è un’ottima ricetta del riciclo, poiché potete recuperare i formaggi avanzati in frigo, come parmigiano e pecorino. Per quanto riguarda la pasta, in genere si utilizzano i paccheri di Gragnano, un tipo di pasta di formato grosso e trafilata a bronzo, che si sposa benissimo con i sughi freschi, ma sono ottime anche le pennette, i rigatoni, gli spaghetti o i bucatini.

Ingredienti

  • Paccheri 350 gr
  • Pomodorini 500 gr
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncino q.b.
  • Pecorino 50 gr
  • Parmigiano grattugiato 50 gr
  • Basilico q.b.

Preparazione

In una padella versate un filo d’olio, l’aglio e un pizzico di peperoncino. Lavate i pomodorini e tagliateli, versateli nella padella, salate e fate cuocere per 15 minuti con il coperchio. Nel frattempo, mettete a bollire l’acqua e calate la pasta. La cottura dovrà essere al dente. Grattugiate il parmigiano e il pecorino in una ciotola. Quando la pasta è pronta, scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo di pomodorini, aggiungete il mix di formaggi e spadellate per qualche minuto, per amalgamare bene gli ingredienti. Servite i vostri paccheri allo scarpariello aggiungendo le foglioline di basilico fresco.

Potete utilizzare diversi tipi di formaggio, dal cacioricotta al caciocavallo, oppure una scamorza stagionata o il provolone del monaco.

Il sugo di pomodoro può essere realizzato con i pomodori pachino oppure con i san Marzano, oppure con i filetti di pomodori o i pomodori pelati. Vi sconsiglio l’utilizzo della salsa di pomodoro, perché è troppo densa.  In alternativa, però, potete utilizzare il ragù avanzato della domenica, per rispettare la tradizione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, ancora violenza ai danni del personale medico: due aggressioni nella notte alle unità del 118

Succ.

Minacce via social al Presidente della Federazione della Stampa Giuseppe Giulietti

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Minacce via social al Presidente della Federazione della Stampa Giuseppe Giulietti

Minacce via social al Presidente della Federazione della Stampa Giuseppe Giulietti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?