• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

WhatsApp: attenzione ai messaggi che bloccano lo smartphone, ecco come riconoscerli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2020
in News
0
WhatsApp, arrivano i messaggi che si autodistruggono
Share on FacebookShare on Twitter

accengage_whatsapp_notifications-kdtf-u313087946973byf-593x443corriere-web-sezioniDa circa un anno diversi utenti di tutto il mondo segnalano messaggi ricevuti su WhatsApp capaci di mandare in blocco non solo l’applicazione, ma tutto lo smartphone.

ADVERTISEMENT

Il messaggio incriminato contiene una combinazione molto particolare di caratteri che appena vengono ricevuti dal destinatario gli mandano in blocco l’applicazione e nei casi più gravi l’intero smartphone. A mandare in tilt l’applicazione e lo smartphone probabilmente la difficoltà da parte del dispositivo di processare un numero così elevato di caratteri in un unico messaggio. E al momento non ci sono soluzioni semplici per sbloccare il dispositivo e farlo tornare a funzionare.

Alcuni utenti parlano della presenza di specifici gruppi creati su WhatsApp che hanno come unico obiettivo quello di inoltrare ad amici e parenti questa serie di messaggi in modo da bloccargli il dispositivo.

Il messaggio che manda in blocco il dispositivo, in realtà, non è solo uno. Si tratta di un gruppo di contatti con al proprio interno una serie di caratteri strani.

Non si tratta di un caso isolato: in passato si è verificato un problema simile con gli iPhone, che si bloccavano subito dopo aver ricevuto uno strano carattere indiano che lo smartphone non riusciva a renderizzare. Apple è sempre intervenuta con delle patch per far sì che l’iPhone non si bloccasse più, mentre WhatsApp non ha ancora trovato la soluzione a questo problema.

Se dovesse capitarvi questo scomodo inconveniente, l’unico modo che avete per sbloccare il vostro smartphone e il seguente: aprire il vostro profilo WhatsApp tramite l’app desktop o WhatsApp Web, entrare all’interno della conversazione incriminata e cancellare il messaggio ricevuto. In questo modo verrà eliminato anche sull’app dello smartphone e il dispositivo tornerà a funzionare.

Un consiglio: per non correre più il pericolo, bloccate il contatto che vi ha inviato il messaggio incriminato, in questo modo non potrà più disturbarvi.

ADVERTISEMENT
Prec.

​​​​​​​Lunedì 10 agosto al Parco di Ercolano la visita della Ministra Elena Bonetti

Succ.

“Le vere Scianel della camorra prestata a Gomorra”: Vincenza “Nancy” Carrese, la moglie del “baby-boss” Pasquale Sibillo

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
“Le vere Scianel della camorra prestata a Gomorra”: Vincenza “Nancy” Carrese, la moglie del “baby-boss” Pasquale Sibillo

"Le vere Scianel della camorra prestata a Gomorra": Vincenza "Nancy" Carrese, la moglie del "baby-boss" Pasquale Sibillo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?