• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 9 agosto arriva a Mondragone e Procida il cartellone di OPENart con Sal Da Vinci e Rosso Vanitelliano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 9 agosto arriva a Mondragone e Procida il cartellone di OPENart con Sal Da Vinci e Rosso Vanitelliano
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

procida-il-palazzo-davalos-visto-dal-mareÈ all’insegna dello spettacolo e della musica la domenica 9 agosto di OPENart Campania con due speciali appuntamenti.

Il cartellone, realizzato dalla Regione Campania tramite la Scabec per la valorizzazione dei siti culturali della Campania, farà tappa a Mondragone e sull’isola di Procida.

 

A Mondragone alle ore 21.30 in piazza Mario Liberato Conte andrà in scena “A due passi da te”, il nuovo musical del popolare cantante napoletano dalla voce inconfondibile Sal Da Vinci, scritto dallo stesso artista e Ciro Villano.

Lo spettacolo è una storia in cui fantasia e realtà si fondono e si confondono, un racconto che amalgama epica, arte e amore.
Con Fatima Trotta e Francesco Salvi, l’artista mette in scena una storia che affronta i temi universali del male e del bene, in maniera divertente e leggera. Sal Da Vinci ha da poco pubblicato il suo nuovo singolo “Viento” e si sta preparando per una nuova avventura televisiva.

L’evento, ad ingresso gratuito su prenotazione, è sold out (da confermare).

 

Terza tappa invece per la rassegna “Rosso Vanvitelliano, se queste mura potessero parlare”, il Grand Tour teatrale per la valorizzazione dei siti storici della Campania segnati dall’ingegno di Luigi Vanvitelli, organizzato da Fabrica Wojtyla. Residenze storiche, emblema del potere, della grandezza e dell’ambizione estrema dell’uomo, contrapposte a costruzioni carcerarie d’epoca, spazi di costrizione e di mortificante espiazione della colpa, per uno spettacolo unico di storia, arte e letteratura.

Domenica 9 sarà la volta dello splendido Palazzo D’Avalos di Procida. Il Real Palazzo si affaccia dalla collina che sovrasta l’Isola di Procida ed era una delle più frequentate residenze reali dei Re Borbone. La fa da padrona la meravigliosa scala progettata da Ferdinando Fuga e Carlo Vanvitelli, figlio di Luigi. Costruito nel ‘500 insieme alle mura dalla famiglia D’Avalos, governatori dell’isola fino al ‘700, nel 1830 l’edificio fu trasformato in carcere e fu chiuso definitivamente solo nel 1988.

Rosso Vanvitelliano è un’opera pensata per raccontare le singole storie dell’enorme patrimonio architettonico storico-culturale campano e mette in scena vicende umane, drammi, ricordi, emozioni di personaggi e persone comuni, attraversando la breve vita della Repubblica Napoletana per concludersi in un mare di passioni in tempesta, emblema della storia della umanità.

Il Grand Tour farà tappa poi nell’Aperia della Reggia di Caserta (15 agosto); al Teatro Romano di Benevento (22 agosto); al Carcere Borbonico di Avellino (29 agosto); al Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa (5 settembre).

 

ADVERTISEMENT
Prec.

In Irpinia continua Agorà dei Sapori, tour della biodiversità. Prossime tappe a Monteforte, Sant’Angelo a Scala e Taurano

Succ.

Ecco come imparare a domare il desiderio di accendere una sigaretta mentre si sta smettendo di fumare

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Ecco come imparare a domare il desiderio di accendere una sigaretta mentre si sta smettendo di fumare

Ecco come imparare a domare il desiderio di accendere una sigaretta mentre si sta smettendo di fumare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?