• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo: nuova ondata in caldo in arrivo, le previsioni del tempo fino a ferragosto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2020
in In evidenza, News
0
“Weekend di fuoco” in Campania: torna il gran caldo
Share on FacebookShare on Twitter

caldo-termometro-640x422Dopo un avvio all’insegna di nuvoloni e temporali, il mese di agosto si appresta a sfoggiare un clima utile a ringalluzzirne la fama di mese più caldo dell’anno. La tregua dal caldo estivo si avvia a finire, con temperature che stanno già salendo su parte dell’Italia, soprattutto laddove il tempo è tornato più soleggiato. Da ovest avanza di nuovo quell’anticiclone africano, che si era temporaneamente ritirato verso la Spagna.

ADVERTISEMENT

Per quanto riguarda l’Italia, il caldo intenso non ci colpirà così direttamente come avvenuto in occasione della recente ondata sahariana. Tuttavia le temperature cresceranno e avremo caldo moderato già nel weekend, con primi picchi che oscilleranno intorno ai 35 gradi.

Il picco di questa fase calda si raggiungerà presumibilmente nei primi giorni della settimana di Ferragosto, quando le temperature saliranno anche al Sud, dove terminerà l’influenza della goccia fredda balcanica. Le temperature potranno salire fino a punte di 36-38 gradi e aumenterà anche l’afa.

Già da lunedì 10 agosto dovremo fare i conti con una nuova fiammata africana, ma poi potrebbero tornare temporali e grandinate.

Quindi d lunedì 10 agosto è previsto un ritorno in grande stile del famigerato anticiclone africano che si distenderà per bene sul bacino del Mediterraneo inglobando di conseguenza anche l’Italia. Per questo motivo il sole splenderà su tutte le regioni, salvo i classici temporali di calore pomeridiani sull’arco alpino. Anche le temperature sono previste in deciso aumento con valori diffusamente oltre i 32°C nelle principali città e punte massime fino a 38°C sulla Toscana.

Il sole e il caldo ci terranno compagnia anche per i successivi giorni, tra martedì 11 e mercoledì 12, non sono previste novità di rilievo. Godremo insomma di una parentesi pienamente estiva su tutta l’Italia. Da giovedì 13 i temporali si faranno via via più frequenti sulle zone montuose di Alpi e Appennini con locali sconfinamenti verso le aree di pianure specie durante il pomeriggio.

Dalla giornata di venerdì 14 quando inizieremo a sentire gli effetti di un insidioso vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa. Le condizioni meteo inizieranno a peggiorare in particolare sulle regioni del Nord con acquazzoni con locali grandinate specie sull’arco alpino e tante nubi sul resto dei settori. Tempo più stabile e soleggiato al Centro Sud, maggiormente protetto dallo scudo anticiclonico.

Mentre a Ferragosto, sabato 15, il ciclone farà il suo ingresso sull’Italia provocando forti temporali al Nord in estensione poi anche a parte del Centro.

ADVERTISEMENT
Prec.

In arrivo il Bonus pc e tablet: fino a 500 euro per l’acquisto di un nuovo computer

Succ.

In Irpinia continua Agorà dei Sapori, tour della biodiversità. Prossime tappe a Monteforte, Sant’Angelo a Scala e Taurano

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
In Irpinia continua Agorà dei Sapori, tour della biodiversità. Prossime tappe a Monteforte, Sant’Angelo a Scala e Taurano

In Irpinia continua Agorà dei Sapori, tour della biodiversità. Prossime tappe a Monteforte, Sant'Angelo a Scala e Taurano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?