• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 7 e sabato 8 agosto il Tempio di Serapide torna a brillare con lo spettacolo di luci, laser e musica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2020
in Napolitan by Night
0
Venerdì 7 e sabato 8 agosto il Tempio di Serapide torna a brillare con lo spettacolo di luci, laser e musica
Share on FacebookShare on Twitter

macellum-tempio-di-serapide_pozzuoli_napoliNuova linfa per il Tempio di Serapide, l’antico Macellum di Puteoli, l’attuale Pozzuoli, che il prossimo settembre riapre i battenti dopo decenni di chiusura al pubblico. Un palcoscenico unico, quello dell’antico mercato romano, che ospiterà il progetto “Overture, verso il mediterraneo e oltre”, il 7 e 8 agosto e successivamente riproposto il 25 e il 26 settembre. L’evento si traduce in un’opera coreografica di luci e musica che farà d’apripista alla serie di eventi e attività che si svolgeranno con regolarità a partire da settembre, nel celebre sito archeologico puteolano.

La rassegna è un fiore che AtiMacellum, associazione che ha preso in concessione l’antico sito archeologico in partenariato con il parco archeologico dei campi flegrei e costituita da Graficamente srl – Terre del Mito srl – Associazione Amartea e Alea onlus, vuole donare agli abitanti della città di Pozzuoli, in vista della nuova rinascita del Tempio di Serapide, luogo che per secoli è stato snodo d’incontri e di scambi, non solo commerciali, tra mondi ed etnie diverse provenienti dalle varie provincie dell’impero.

L’idea è quella diun preannuncio all’apertura, Overture appunto, che come di consueto si esegue a sipario ancora chiuso, facendo rivivere le culture e i suoni del Mediterraneo, attraverso una rappresentazione che, virtualmente, porterà in scena le sinergie, gli incontri, le commistioni tra culture e tradizioni dell’epoca romana, periodo in cui la baia di Pozzuoli (e il Macellum in particolare) rappresentava uno snodo tra incontri e scambi, non solo commerciali, ma anche umani, un luogo dove ci si arricchiva di conoscenza, esperienze e tradizioni di altri popoli.

Lo spettacolo sarà uno show di luci, laser (a cura di Laser Specialist – Davide Aquilano)e proiezioni in sincro su una selezione musicale che, attraverso i cinque sensi, creerà un vero e proprio viaggio nel Mediterraneo. Ogni show durerà 10 minuti: al termine di ogni show (il primo partirà mezz’ora dopo l’imbrunire) sarà proiettato il countdown, a segnalare la ripartenza dello show successivo, fino alla mezzanotte.

La selezione di brani strumentali a cura di Gennaro Tesone, batterista storico degli Almamegretta (MedRoots) ha l’obiettivo di far rivivere la cultura e i suoni del Mediterraneo interpretati anche dagli artisti campani più amati e rievocherà la magia delle influenze e delle commistioni del Mare nostrum, che ha reso la nostra cultura e le nostre tradizioni ricche e articolate.

È possibile assistere all’evento dalle aree esterne circoscritte solo muniti di mascherina. Si ricorda, inoltre, di mantenere il distanziamento sociale e non creare assembramenti. In caso di condizioni meteo avverse la coreografia di luci, laser, proiezioni e musica sarà rimandata.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasta con ragù di coniglio: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Succ.

Il panno di San Matteo ritorna al Duomo di Salerno

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
Il panno di San Matteo ritorna al Duomo di Salerno

Il panno di San Matteo ritorna al Duomo di Salerno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?