• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema e usura in pandemia: la storia di “Per amor vostro” venerdì 7 agosto a “Foqus” Quartieri Spagnoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Cinema e usura in pandemia: la storia di “Per amor vostro” venerdì 7 agosto a “Foqus” Quartieri Spagnoli
Share on FacebookShare on Twitter

per-amor-vostro-ciak-con-valeria-golinoÈ un film aspro, elegante, sofisticato, che ha illuminato la Mostra del Cinema di Venezia nel 2015. E in quella occasione, l’attrice protagonista Valeria Golino [nel ruolo di Anna Ruotolo] venne premiata con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. È Per amor vostro, affresco diretto da Giuseppe Gaudino che in un sapiente equilibrio di bianco e nero e colore elabora una storia attraverso una narrazione sperimentale il cui epicentro è l’usura. “ESTATE a CORTE”, la rassegna che fino al 24 agosto accoglie ogni sera a Foqus lungometraggi, documentari e cortometraggi, abbraccia questo racconto anche alla luce delle recenti conseguenze socio-finanziarie dovute alla pandemia da COVID 19.

ADVERTISEMENT

 

Lo dice in modo esplicito anche il cineasta Gaudino (autore, in passato, di Giro di lune tra terra e mare, La casa di limoni, Scalamara, Maquilas), che venerdì 7 agosto interverrà nella Corte dell’Arte per dialogare con gli spettatori presenti. “In questo film raccontiamo un tema che ha tutt’ora la sua forte attualità, a Napoli come a Roma, città dove vivo – spiega il regista puteolano – Mi auguro che, guardando il film, gli spettatori comprendano che il silenzio, di fronte a certi fatti, è molto pericoloso. I pericoli sono quotidiani. La realtà ha queste sfaccettature poco felici, ignorarle sarebbe un grave errore da parte di chiunque. Di fronte alle conseguenze del COVID, in cui chi più chi meno si è impoverito, c’è chi ricorre ancora una volta all’usura pur di sopravvivere. Come fosse la reale soluzione. Ma non lo è. È, al contrario, l’anticamera di un capestro molto profondo. E ci cadono anche persone insospettabili. Dovremmo aprire gli occhi a tutti i nostri coinquilini e ai nostri coabitanti”. Al termine della proiezione, con Gaudino, parteciperà al dibattito anche la sceneggiatrice Isabella Sandri.

Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, musicisti, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, nella CORTE dell’ARTE di FOQUS, via Portacarrese a Montecalvario 69. Dal 7 luglio al 24 agosto 2020, ogni sera dalle 21 (porte aperte dalle 20) i Quartieri Spagnoli offrono, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19, un’esperienza di grande cinema: anteprime, film di qualità e d’essai in una Corte del Cinquecento, nel cuore di Napoli. Rassegna di cinema organizzata da FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli, Movies Event e Bronx Film, con la direzione artistica di Pietro Pizzimento, Giuseppe Colella e Fabio Gargano. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Film Commission Regione Campania, Impresa sociale “Con i bambini” e con il sostegno di THEFILMCLUB e MINERVA Pictures e Cattleya. Il progetto ha il patrocinio della II Municipalità.

Fino al 24 agosto (quando la manifestazione lascerà lo schermo alla seconda edizione del Festival di Cinema Spagnolo) ogni sera una proiezione cui spesso si abbina una conversazione con un regista, un musicista, un attore. Tra i prossimi titoli in proiezione: giovedì 6, MARTIN EDEN (Italia/Francia, 2019, 129’) di Pietro Marcello con Luca Marinelli (Coppa Volpi miglior attore alla Mostra del Cinema di Venezia 2019), Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Carlo Cecchi, Denise Sardisco, Carmen Pommella, Autilia Ranieri, Aniello Arena. Sabato 8, I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA (Francia, 2019, 90’) di Claude Lelouch con  Anouk Aimée, Jean-Louis Trintignant, Monica Bellucci, Marianne Denicourt, Souad Amidou, Antoine Sire, Tess Lauvergne, Vincent Vinel, Laurent Dassault, Françoise Coupel. Presentato fuori concorso al 72° Festival di Cannes (2019). Domenica 9, PICCOLE DONNE (Little Women) (USA, 2019, 135’) di Greta Gerwig con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet, Meryl Streep, Laura Dern, James Norton, Bob Odenkirk, Louis Garrel.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Carenza idrica e aumento del consumo di acqua potabile: le linee guida per l’utilizzo responsabile di acqua

Succ.

VIDEO-Torre Annunziata: servizio “Alto Impatto” dei carabinieri

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO-Torre Annunziata: servizio “Alto Impatto” dei carabinieri

VIDEO-Torre Annunziata: servizio "Alto Impatto" dei carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?