Dopo la scorpacciata di temperature da record che hanno segnato l’ultima settimana di luglio, concorrendo a renderla particolarmente rovente, la situazione è destinata a mutare nelle prossime ore. La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle 6 di domani mattina, martedì 4 agosto, fino alle 20 della stessa giornata per piogge e temporali.
Un quadro meteo che viene associato a una criticità idrogeologica di colore Giallo sulle seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Tanagro; Basso Cilento.
Si prevedono “Precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata intensità. Possibili raffiche nei temporali.
I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi.
Saranno possibili: Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse La Protezione civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi.