• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta di Kaunas, Capitale Europea della Cultura nel 2022

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Alla scoperta di Kaunas, Capitale Europea della Cultura nel 2022
Share on FacebookShare on Twitter
6b2e6b2a-2b78-4b60-bde5-a58f1284f7aa

In una Lituania ormai riaperta e nuovamente esplorabile, non può mancare una tappa alla scoperta di Kaunas. Questa città, verso cui sono già ripartiti voli diretti da Milano Malpensa e Napoli, è uno splendido mix di arte, architettura, cultura ed esperienze all’aria aperta, con testimonianze che vanno dall’era medievale fino ai più recenti trascorsi sovietici. Inoltre nel 2022 Kaunas sarà Capitale Europea della Cultura, divenendo così un importante polo culturale non solo per i lituani, ma per tutti i cittadini europei che verranno a scoprirne le meraviglie. Ecco alcune delle attività che rendono questa caratteristica città così speciale.

Tour a piedi tra modernismo e street art
Se Kaunas è una città speciale, lo deve in buona parte ai suoi edifici, splendido esempio dell’imponente architettura modernista che tanti ha ispirato a inizio secolo. Tra il 1919 e il 1939, quando la città subì un profondo rinnovamento, sorsero oltre 12.000 edifici riconducibili a questa corrente; oggi hanno reso Kaunas una delle Creative Cities UNESCO e hanno portato alla nascita del Kaunas Modernism Grey, uno dei sette colori che Lithuania Travel ha creato per promuovere la destinazione. Ma Kaunas non è solo architettura: non mancano infatti, lungo le vie della città, numerosi e coloratissimi esempi di street art. Questi murales sono ormai diventati parte integrante del tessuto urbano cittadino, nonché una delle attrazioni principali. Tanto che è stato necessario creare una “mappa dei murales“, così da dare ai turisti la possibilità di non perderne neanche uno.
Una fuga nel verde al monastero di Pažaislis
Appena fuori dalla città, affacciato sulle acque del Kaunas Reservoir, sorge il Monastero di Pazaislis, un’antico complesso risalente al XVII secolo che è ancora oggi un perfetto esempio dello stile barocco italiano. Al suo interno si trova la chiesa della Visitazione della Vergine, riconoscibile per la sua imponente cupola esagonale alta 54 metri. Fin dalla sua erezione, il monastero è sopravvissuto a numerose guerre e ricostruzioni e dal 1992 è gestito dalle Suore di San Casimiro, che guidano i turisti alla scoperta delle ricchezze artistiche e culturali di questa incantevole struttura senza trascurare gli aspetti spirituali della visita. Dal 1996 il monastero ospita anche il Pazaislis Music Festival, una rassegna che vuole celebrare, attraverso la musica, lo splendore del luogo e del verde che gli si apre tutto intorno.
Tappa al Museo del Diavolo
A Kaunas si trova uno dei musei più curiosi di tutta la Lituania, dedicato a una delle figure più ricorrenti nel folklore della cultura slava: il diavolo. Il museo, aperto per celebrare l’eccentrico artista locale Antanas Žmuidzinavičius, contiene al suo interno oltre 2.000 diverse rappresentazioni di demoni e diavoli provenienti da tutto il mondo.  Žmuidzinavičius, scomparso nel 1966, cominciò la sua collezione ignorando il divieto sovietico di acquistare e conservare oggetti di natura religiosa, arrivando a collezionare oltre 200 statue. Furono amici e visitatori che, dopo la sua morte, fecero crescere la raccolta con generose donazioni. Gli highlights della visita? Sicuramente catturerà la vostra attenzione il diavolo più piccolo del museo, visibile solo con l’ausilio di una lente di ingrandimento. Ma ci saranno tante altre riproduzioni pronte a sorprendervi.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, la Fnsi incontra Roberto Fico: «Ora desecretare tutti gli atti»

Succ.

Napoli e provincia: guerra ai pirati della strada da parte dei carabinieri: oltre 4.000 le persone trovate alla guida senza patente o assicurazione

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Napoli e provincia: guerra ai pirati della strada da parte dei carabinieri: oltre 4.000 le persone trovate alla guida senza patente o assicurazione

Napoli e provincia: guerra ai pirati della strada da parte dei carabinieri: oltre 4.000 le persone trovate alla guida senza patente o assicurazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?