• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovazione, Minicucci (Santobono-Pausilipon): addio al gesso, ecco i tutori per i bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Innovazione, Minicucci (Santobono-Pausilipon): addio al gesso, ecco i tutori per i bambini
Share on FacebookShare on Twitter

immagine“Ogni anno abbiamo 15 mila bambini in ospedale per traumi. Moltissimi si rompono il polso giocando al parco o per strada nel periodo post scolastico: significa grandi pianti per i bambini e anche per i genitori che dicono addio alle vacanze. Ma non solo, è anche un grande disagio perché bisogna mettere il gesso che è uno dei sistemi medici più antichi, di oltre ottant’anni e tra l’altro è un rifiuto speciale. Da qui l’idea di un progetto nato in ospedale con ortopedici, ingegneri biomedici e del materiale: un tutore personalizzabile e stampato in 3D che migliora la qualità della vita dei bambini con traumi. E dà grande vantaggio anche dal punto di vista ambientale e finanziario, perché i costi si riducono. Il tutore consente di andare al mare, fare la doccia persino scrivere: attività normali, ma impossibili con il gesso. Il tutore è personalizzato sin dalla scannerizzazione della frattura ed è molto indicato anche per gli anziani. Lo stiamo anche sperimentando per le fratture scomposte”. Lo ha detto Annamaria Minicucci, Direttore Generale AORN Santobono Pausilipon, nel corso della seconda puntata di Innovation Village Talk, dialoghi sull’innovazione moderati da Barbara Gasperini. Il format rientra nell’ambito delle attività del network Innovation Village, diretto da Annamaria Capodanno. È organizzato in collaborazione con Sviluppo Campania e la Regione Campania per affrontare tematiche specifiche legate al mondo dell’innovazione sugli assi strategici con la partecipazione di testimonial ed esperti.

ADVERTISEMENT

Flavia Matrisciano, amministratore Santobono Innovation srl, evidenzia: “Siamo partiti 3 anni fa con un progetto di ricerca che ha coinvolto 40 bambini. Da progetto di successo, la nostra è diventata una realtà produttiva grazie al bando Campania Startup Innovativa, che ci ha permesso di immetterci sul mercato”.

Valeria Fascione, assessore della Regione Campania a Innovazione, Startup e Internazionalizzazione, nel corso del talk ha presentato il nuovo bando Campania Startup per il 2020: “Vogliamo dare agli innovatori tutti gli strumenti per crescere passo dopo passo: dalla nascita all’immissione sul mercato. Abbiamo lavorato su aree strategiche come sanità e cultura, grandi contenitori su cui tutte le startup possono lavorare per una crescita del territorio. È un bando rivolto a tutti, potenziali imprenditori e imprese già avviate. Inoltre, sulla piattaforma Open Innovation della Regione Campania abbiamo una “vetrina” dove tutti possono indicare la loro innovazione e le aree di collaborazione, in modo da mettere in sinergia le idee”.

Al webinar hanno partecipato Mariangela Contursi, Direttore Generale Campania NewSteel; Sebastian Caputo, Co-Founder e Project Manager 012factory; Giuseppe Gaeta, Professore Università Orientale e Direttore Start Cup Campania, Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scandalo finte cremazioni, Tammaro: “Scene vergognose, è ora di fare qualcosa”

Succ.

Sabato 18 luglio: “Campania by night al Castello di Baia”, il Balletto del San Carlo con “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 18  luglio: “Campania by night al Castello di Baia”, il Balletto del San Carlo con “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi

Sabato 18 luglio: "Campania by night al Castello di Baia", il Balletto del San Carlo con "Le Quattro Stagioni" di Vivaldi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?