• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: boom di contagi tra gli under 18, il punto della situazione in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2020
in In evidenza, News
0
Farmaci utilizzabili per il trattamento del COVID-19
Share on FacebookShare on Twitter

5199398_1238_coronavirus_covid_19Stando a quanto emerso dalle nuove statistiche dell’Istituto Superiore della Sanità, il contagio da coronavirus in Italia, negli ultimi tempi, ha dato il via ad una nuova fase che ha fatto registrare un vero e proprio boom di positivi tra gli under 18. Confrontando i dati recenti con quelli riconducibili alla fase iniziale dell’epidemia in Italia, il numero degli  under 18 positivi al covid-19 è quintuplicato.

Dati inconfutabili, dunque, provano che in Italia stanno aumentando i casi di giovani affetti da coronavirus.

I numeri generali sull’età media dei positivi registrati finora nel nostro Paese continua a essere sbilanciato verso gli “anziani”, con 61 anni di media. Se però, vengono estrapolate le cifre dell’ultimo mese, l’età media diventa 47 anni.

Questo significa che almeno da metà giugno si è verificata un’impennata di casi tra persone molto più giovani, che hanno di fatto permesso il tracollo dell’età media. Nello specifico, sono stati contagiati molti più ventenni e trentenni.

Inoltre, l’ISS ha evidenziato il rialzo evidente di positivi tra gli under 18. Gli adolescenti che hanno contratto il coronavirus nell’ultimo mese sono il 9,48% del totale, contro la percentuale pari al 2% dell’intero periodo di epidemia.

C’è stato, quindi, un boom, con numeri quintuplicati tra i giovanissimi positivi con meno di 18 anni. Da sottolineare, inoltre, che dall’inizio della pandemia in Italia fino a oggi i contagiati con meno di 50 anni rappresentano il 30%. La percentuale balza al 55,5% se si considera soltanto l’ultimo mese.

Restano pochi e rari decessi tra giovani positivi. Tra le morti per coronavirus, fino a giugno solo 20 hanno riguardato persone con meno di 29 anni.

 

Questo scenario mutato, tuttavia, espone maggiormente al pericolo la popolazione fragile.

Il coronavirus, infatti, circola con grande facilità e potrebbe arrivare a infettare anziani e malati se gli under 18 non rispettano le regole. Inoltre, la preoccupazione desta ulteriore allarmismo in prospettiva guardando all’inverno.

Un appello al capo dello Stato “perché non si verifichino rotture ingiustificate e gravi della legittimità costituzionale” in merito all’eventuale proroga dello stato di emergenza viene lanciato da Lettera 150, a firma di circa 250 docenti universitari, magistrati e intellettuali. “Desta particolare preoccupazione – rileva Lettera 150 in un documento – l’annunciata volontà del governo Conte di prorogare al 31 dicembre 2020 lo stato di emergenza per la pandemia, tramite una semplice deliberazione del Consiglio dei ministri o, peggio, un decreto del presidente del Consiglio (Dpcm)”. Ci sono “gravi preoccupazioni” in particolare perché la proroga interferisce con le elezioni regionali di settembre, che potrebbero subire intralci o rinvii.
 

ADVERTISEMENT

5199398_1238_coronavirus_covid_19Stando a quanto emerso dalle nuove statistiche dell’Istituto Superiore della Sanità, il contagio da coronavirus in Italia, negli ultimi tempi, ha dato il via ad una nuova fase che ha fatto registrare un vero e proprio boom di positivi tra gli under 18. Confrontando i dati recenti con quelli riconducibili alla fase iniziale dell’epidemia in Italia, il numero degli  under 18 positivi al covid-19 è quintuplicato.

Dati inconfutabili, dunque, provano che in Italia stanno aumentando i casi di giovani affetti da coronavirus.

I numeri generali sull’età media dei positivi registrati finora nel nostro Paese continua a essere sbilanciato verso gli “anziani”, con 61 anni di media. Se però, vengono estrapolate le cifre dell’ultimo mese, l’età media diventa 47 anni.

Questo significa che almeno da metà giugno si è verificata un’impennata di casi tra persone molto più giovani, che hanno di fatto permesso il tracollo dell’età media. Nello specifico, sono stati contagiati molti più ventenni e trentenni.

Inoltre, l’ISS ha evidenziato il rialzo evidente di positivi tra gli under 18. Gli adolescenti che hanno contratto il coronavirus nell’ultimo mese sono il 9,48% del totale, contro la percentuale pari al 2% dell’intero periodo di epidemia.

C’è stato, quindi, un boom, con numeri quintuplicati tra i giovanissimi positivi con meno di 18 anni. Da sottolineare, inoltre, che dall’inizio della pandemia in Italia fino a oggi i contagiati con meno di 50 anni rappresentano il 30%. La percentuale balza al 55,5% se si considera soltanto l’ultimo mese.

Restano pochi e rari decessi tra giovani positivi. Tra le morti per coronavirus, fino a giugno solo 20 hanno riguardato persone con meno di 29 anni.

 

Questo scenario mutato, tuttavia, espone maggiormente al pericolo la popolazione fragile.

Il coronavirus, infatti, circola con grande facilità e potrebbe arrivare a infettare anziani e malati se gli under 18 non rispettano le regole. Inoltre, la preoccupazione desta ulteriore allarmismo in prospettiva guardando all’inverno.

Un appello al capo dello Stato “perché non si verifichino rotture ingiustificate e gravi della legittimità costituzionale” in merito all’eventuale proroga dello stato di emergenza viene lanciato da Lettera 150, a firma di circa 250 docenti universitari, magistrati e intellettuali. “Desta particolare preoccupazione – rileva Lettera 150 in un documento – l’annunciata volontà del governo Conte di prorogare al 31 dicembre 2020 lo stato di emergenza per la pandemia, tramite una semplice deliberazione del Consiglio dei ministri o, peggio, un decreto del presidente del Consiglio (Dpcm)”. Ci sono “gravi preoccupazioni” in particolare perché la proroga interferisce con le elezioni regionali di settembre, che potrebbero subire intralci o rinvii.
 

ADVERTISEMENT
Prec.

“I consigli di Roberto”: beach waves fai da te con due metodi infallibili

Succ.

Coronavirus, De Luca sulla movida: “comportamenti idioti oltre che masochisti, perché di covid19 si muore”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Coronavirus, De Luca sulla movida: "comportamenti idioti oltre che masochisti, perché di covid19 si muore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?