• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reggia di Cardiello: in scena laboratori teatrali e corsi di alta formazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Reggia di Cardiello: in scena laboratori teatrali e corsi di alta formazione
Share on FacebookShare on Twitter

carrozzaLa Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, sempre in prima linea per valorizzare il territorio e promuovere nuovi progetti di inclusione sociale. A partire dalle attività culturali dedicate alla formazione e al benessere psicofisico, veri e propri strumenti di partecipazione ed aggregazione che ispirano la comunità della Reale Delizia.
Nasce con questo obiettivo il primo laboratorio teatrale “I racconti nel bosco”, in programma a Carditello dal 13 luglio all’8 agosto (ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12), che consentirà a tutti i bambini (6-11 anni) di trascorrere giornate completamente immersi nella natura, scoprendo il linguaggio delle fiabe ambientate nei boschi della Reggia e degustando una merenda con prodotti tipici del territorio, selezionati da Coldiretti Caserta.
Al termine del laboratorio – organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale NarteA e con il supporto di una costumista teatrale e di un attore professionista – sarà realizzato uno spettacolo messo in scena dai bambini.
“Il Real Sito di Carditello è uno spazio aperto – afferma il presidente Nicolais – in cui tutti possono sentirsi accolti ed ospitati. La nostra missione è integrare l’offerta culturale del sito con nuovi percorsi formativi e sociali, dedicati al benessere dei visitatori. Stiamo lavorando alacremente, sviluppando e consolidando partnership con la Regione Campania, con gli Enti e con le associazioni locali per riqualificare l’ambiente e mettere in rete il patrimonio culturale e naturalistico della Reggia”.
programma-laboratorio

ADVERTISEMENT
Il programma 2020 rivolto alle attività formative, si rafforza con due nuovi protocolli d’intesa siglati con il Liceo statale “Luigi Garofano” di Capua (tra i numerosi indirizzi, quello sportivo, biomedico, musicale, coreutico e linguistico) ed Istituti scolastici Iervolino “I Carissimi” di Santa Maria Capua Vetere per servizi di enogastronomia ed ospitalità. Dalla prossima settimana, saranno sviluppati percorsi formativi per docenti e studenti che verranno coinvolti negli eventi della Fondazione per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), denominati “Alternanza scuola-lavoro”.
Un progetto ambizioso che comprende anche l’iniziativa avviata con l’insediamento a Carditello del Parlamentino, composto da studenti in rappresentanza di 46 nazionalità e 22 scuole del territorio, in collaborazione con la diocesi di Aversa (29 Comuni del casertano e del napoletano).

“Carditello è sempre di più un luogo di resistenza e riscatto – spiega Roberto Formato, direttore della Fondazione – ma anche un simbolo della rinascita del territorio. Nella consapevolezza di questi valori, ci stiamo impegnando per stimolare attività sempre più inclusive, educative e sportive come le passeggiate sui pony, le camminate ed i corsi di yoga e pilates nei boschi. Intanto, grazie all’accordo con Sprar abbiamo accolto il nuovo rifugiato politico, Majid Mohamed, nato a Mogadiscio e scappato dalla Somalia in seguito ad una serie di attentati, che da domenica si occuperà di accoglienza e traduzioni”.

Aperte le iscrizioni fino al 30 settembre (25 posti disponibili) per la prima edizione del Corso ITS di “Produzione e riproduzione degli artefatti”. L’offerta, con l’apprendistato di alta formazione gratuito, è riservata ai nuovi artigiani (18-29 anni) esperti di tecnologie digitali per prototipare e realizzare manufatti in legno, sulla scia del concorso di idee Real Wood lanciato lo scorso anno dalla Fondazione per il riutilizzo del legno dei pini, abbattuti per motivi di sicurezza, nell’ambito dei progetti di sostenibilità ed economia circolare.
Il Real Sito di Carditello, dunque, diventa partner formativo della Fondazione ITS BACT nel percorso di attuazione dell’accordo di valorizzazione tra il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la Regione Campania, il Comune di San Tammaro e la Prefettura di Caserta, per promuovere la conoscenza, la protezione, il recupero e la valorizzazione della Reggia e delle aree annesse.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli centro: Quartieri spagnoli e centro storico nella stretta dei controlli. Sanzioni e denunce dei Carabinieri

Succ.

Carabinieri setacciano l’area vesuviana. Controlli a tappeto, arresti e sanzioni. Movida nel mirino

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Carabinieri setacciano l’area vesuviana. Controlli a tappeto, arresti e sanzioni. Movida nel mirino

Carabinieri setacciano l'area vesuviana. Controlli a tappeto, arresti e sanzioni. Movida nel mirino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?