• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Luglio, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Share on FacebookShare on Twitter

img_1035-1Fragorosi spettacoli pirotecnici che illuminano il cielo, disturbando la quiete pubblica, si registrano tutte le sere e in diverse zone del quartiere esteso lungo una superficie di circa 9 chilometri quadrati.

ADVERTISEMENT

A “dare spettacolo” sono principalmente gli arsenali della camorra, i rioni di edilizia popolari di cui i clan si sono impadroniti: dal rione Conocal al Lotto 0, passando per il parcheggio del parco De Filipppo, frequentato da tantissimi giovani, ma anche da famiglie in cerca di refrigerio al calar del sole, ad introdurre la stagione più calda dell’anno lungo le strade del quartiere più densamente popolato della città di Napoli è questo tacito appuntamento con i botti.

Un rituale che proprio non va giù ai lavoratori costretti a svegliarsi all’alba, al pari dei nuclei familiari più avvezzi a godere della quiete della notte per riposare, ma ciononostante, a Ponticelli, come si dice in gergo, “si spara tutte le sere”.

A destare particolare scalpore negli ultimi tempi, un episodio verificatosi qualche giorno fa nel Lotto O di Ponticelli, dove a tarda sera, sono stati esplosi fuochi d’artificio incessantemente per circa 30 minuti. 

Uno spettacolo pirotecnico che ha attirato anche l’attenzione delle forze dell’ordine per un motivo ben preciso: il Lotto O è il quartier generale del clan De Luca Bossa, ovvero, il clan che secondo fonti investigative, insieme “agli amici di Barra”, attualmente detiene il controllo del territorio.

Seppure nel rione-bunker del clan fondato da Tonino ‘o sicco negli anni ’90 l’esplosione di fuochi d’artificio sia una pratica all’ordine del giorno , o meglio “della sera”, proprio come accade in altre zone del quartiere, a suscitare clamore è stata proprio la portata eclatante di quella performance pirotecnica. Calcolatrice alla mano, sarebbero “andate in fumo” diverse centinaia di euro, in un rione dove non si registra la presenza di piazze di spaccio particolarmente attive. Questo esclude la possibilità che i fuochi siano stati esplosi per annunciare l’arrivo della droga o il termine della compravendita, significato abitualmente attribuito a questo rituale.

Troppo fragore per un “semplice compleanno” e con Antonio De Luca Bossa e sua sorella Anna condannati al carcere a vita, appare davvero difficile che nel Lotto O si festeggi la scarcerazione di una figura di spicco del clan. Ben più probabile, invece, secondo gli inquirenti, che all’ombra del Vesuvio sia nata una nuova alleanza, destinata a fortificare l’egemonia del clan De Luca Bossa.

 

Tags: camorra ponticelliclan de luca bossafuochi d'artificio ponticellilotto o ponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 18 luglio al Nabilah di Bacoli: Dinner in White, l’esclusiva Cena in Bianco

Succ.

Agcom diffida Mediaset per le frasi di Vittorio Feltri sui meridionali a Fuori dal Coro

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Agcom diffida Mediaset per le frasi di Vittorio Feltri sui meridionali a Fuori dal Coro

Agcom diffida Mediaset per le frasi di Vittorio Feltri sui meridionali a Fuori dal Coro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?