• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da mercoledì 1 luglio al via il crowdfunding per il documentario: “Tutte a casa, donne, lavoro, relazioni ai tempi del covid”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Da mercoledì 1 luglio al via il crowdfunding per il documentario: “Tutte a casa, donne, lavoro, relazioni ai tempi del covid”
Share on FacebookShare on Twitter
collettivo_tutte-a-casaAl via da oggi 1° luglio il crowdfunding per “Tutte a casa – Donne, Lavoro, Relazioni ai tempi del Covid-19” il documentario partecipato che narra il rapporto tra donne e lavoro ai tempi del Coronavirus. La piattaforma è Produzioni dal basso. Il progetto è stato ideato da un gruppo di professioniste dello spettacolo, documentariste, sceneggiatrici, autrici teatrali ma non solo, che hanno lanciato una call a marzo, in pieno lockdown. Un vero e proprio appello a tutte le donne che avevano voglia di “auto-narrare” in video che cosa era per loro la quarantena, che cosa significava “essere tornate nelle quattro mura di casa”. Le 16 autrici membri del collettivo e poi dell’associazione culturale “Tutte a casa” si sono ritrovate a raccogliere un vero e proprio archivio di 5.000 video, centinaia di ore di girato, realizzato con diversi supporti, dal cellulare alla videocamera, dall’iPad alla Reflex, di più di 150 donne, in cui emerge una narrazione collettiva da un punto di vista di genere sul momento storico che abbiamo vissuto. Un periodo che rimarrà sui libri di Storia ma che probabilmente verrà narrato solo dal punto di vista delle scelte politiche, e quindi per larga parte, dal punto di vista maschile. “Quando abbiamo lanciato la nostra call non ci saremmo mai aspettate una tale partecipazione – raccontano le autrici – abbiamo riscontrato, da parte delle tante donne che hanno aderito al progetto, una gran voglia di raccontare, in maniera intima e non mediata, il loro punto di vista sulla pandemia, tra speranze in un cambiamento, difficoltà, incertezze, stravaganze. Anche per il nostro film siamo passate alla Fase 2 e, dopo aver raccolto tutto questo prezioso materiale, ci apprestiamo a tessere i fili di un racconto unico“.

Il ritratto di Tutte a casa non vuole essere un’indagine sociologica ma un vero e proprio “diario emotivo” delle donne che sono state costrette ad andare a lavorare fuori casa, di quelle che invece hanno potuto lavorare da casa e di quelle che non hanno potuto fare né l’una, né l’altra cosa. Il film indaga le reazioni dell’animo femminile, cosa le spinge a reagire durante una crisi e come rinascono, più forti, più fragili, o semplicemente diverse.

Il crowdfunding durerà dal 1° luglio fino al 30 settembre e l’obiettivo da raggiungere è di 15.000 euro: con il contributo si affronteranno così le spese del montaggio e della post produzione.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Mezzelune ripiene di ricotta e pesce: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Succ.

Bimbo muore soffocato dalla mozzarella davanti alla mamma e alla sorella

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Bimbo muore soffocato dalla mozzarella davanti alla mamma e alla sorella

Bimbo muore soffocato dalla mozzarella davanti alla mamma e alla sorella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?