• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecologia digitale: come tenere pulito il proprio Mac

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2020
in Non solo hobby
0
Ecologia digitale: come tenere pulito il proprio Mac
Share on FacebookShare on Twitter

1532257674_velocizzare-il-mac

ADVERTISEMENT

La maggior parte dei tutorial presenti sul web che si occupano di manutenzione dei personal computer si concentrano su operazioni da effettuare quando questi sono già sotto attacco di virus, malware e ransomware. Come se il problema della manutenzione fosse qualcosa che ci riguardasse solo a danno avvenuto. In realtà, a fare la differenza nella determinazione della longevità di un computer è soprattutto la manutenzione ordinaria, ovvero quella che tutti noi, chi più chi meno, tendiamo a trascurare. Evidentemente, trattandosi di una routine da ripetere con cadenze molto strette (almeno settimanali, se non quotidiane), essa induce alla noia e al senso di ripetitività. Al tempo stesso, tuttavia, può evitare la maggior parte dei danni che possono scaturire da una prolungata trascuratezza.

Sono soprattutto i Mac a soffrire di questa reiterata incuria. Sarà per via dell’errata convinzione che i Mac “si puliscano da soli”, in virtù del nutrito pacchetto di tool di controllo e aggiornamenti dei software di sicurezza che Apple mette regolarmente a disposizione dei suoi clienti; o forse sarà per via dell’aspetto solitamente pulito dello schermo, con file, cartelle e registri perfettamente ordinati. Ma è proprio in quell’ordine apparente che si nascondono le insidie maggiori. Come gestirle e soprattutto evitare che si trasformino in danni per il sistema operativo? Semplice: eseguendo periodicamente alcune semplici operazioni. Di seguito le principali.

  • Controllare i programmi installati. Alcuni potranno essere vetusti e/o inutilizzati da tempo, altri potrebbero essere – o sono già stati – rimpiazzati da omologhi più performanti. Tra di essi, potrebbero annidarsi software che si avviano in concomitanza con l’avvio del computer, rallentando il raggiungimento del pieno regime operativo dello stesso. Individuare questi programmi e provvedere alla loro disinstallazione rappresenta il primo passo per alleggerire la RAM.
  • Svuotare il cestino. Operazione tanto semplice quanto spesso trascurata. Anche i file contenuti nel cestino occupano spazio, e alla lunga possono appesantire la macchina.
  • Svuotare la cache. La cache è un agglomerato di file temporanei che il computer conserva per agevolare e velocizzare il caricamento delle pagine web. Ad esempio, le immagini contenute nella homepage di un sito vengono salvate temporaneamente sul terminale, in modo tale che la volta successiva in cui l’utente visiterà il medesimo indirizzo non ci sarà bisogno di caricarle nuovamente. Ovvio che, utilizzando la maggior parte di noi il computer con cadenza quotidiana, e avendo ciascuno un portfolio più o meno ricco di siti web che consultiamo abitualmente, la natura “temporanea” di questi file è puramente ipotetica. Svuotare la cache potrà rallentare di qualche microsecondo il caricamento di una pagina, ma agevolerà di molto lo svolgimento dell’ordinaria amministrazione. I metodi per effettuare l’operazione di pulizia sono diversi, e in rete sono disponibili dei tutorial oltremodo dettagliati a riguardo. Ecco di seguito dove trovare uno dei più esaustivi, cleanmymac.
  • Eliminare o bloccare le estensioni inutilizzate. In tutti i browser che utilizziamo ci sono delle estensioni che possono esserci utili per determinate funzioni (ad esempio vedere dei video in un determinato formato), e altre che non usiamo se non in particolari occasioni, ma che teniamo sempre in stand-by, dunque pronte all’uso e pertanto incidenti sulla RAM del computer. L’esempio più classico sono i tool per le traduzioni in lingue che normalmente non adoperiamo. Disattivare – o addirittura eliminare del tutto, in caso di comprovata inutilità – queste estensioni renderà la navigazione sul web molto più fluida, e al tempo stesso eviterà di stressare in maniera esagerata l’hardware del computer, causando rallentamenti e/o surriscaldamenti.
Tags: come pulire il macecologia digitaleransomware
ADVERTISEMENT
Prec.

Padelle incrostate, ecco come pulirle senza sforzi

Succ.

Come investire online: le opportunità disponibili oggi

Può interessarti

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Succ.
Come investire online: le opportunità disponibili oggi

Come investire online: le opportunità disponibili oggi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?