• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecologia digitale: come tenere pulito il proprio Mac

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2020
in Non solo hobby
0
Ecologia digitale: come tenere pulito il proprio Mac
Share on FacebookShare on Twitter

1532257674_velocizzare-il-mac

ADVERTISEMENT

La maggior parte dei tutorial presenti sul web che si occupano di manutenzione dei personal computer si concentrano su operazioni da effettuare quando questi sono già sotto attacco di virus, malware e ransomware. Come se il problema della manutenzione fosse qualcosa che ci riguardasse solo a danno avvenuto. In realtà, a fare la differenza nella determinazione della longevità di un computer è soprattutto la manutenzione ordinaria, ovvero quella che tutti noi, chi più chi meno, tendiamo a trascurare. Evidentemente, trattandosi di una routine da ripetere con cadenze molto strette (almeno settimanali, se non quotidiane), essa induce alla noia e al senso di ripetitività. Al tempo stesso, tuttavia, può evitare la maggior parte dei danni che possono scaturire da una prolungata trascuratezza.

Sono soprattutto i Mac a soffrire di questa reiterata incuria. Sarà per via dell’errata convinzione che i Mac “si puliscano da soli”, in virtù del nutrito pacchetto di tool di controllo e aggiornamenti dei software di sicurezza che Apple mette regolarmente a disposizione dei suoi clienti; o forse sarà per via dell’aspetto solitamente pulito dello schermo, con file, cartelle e registri perfettamente ordinati. Ma è proprio in quell’ordine apparente che si nascondono le insidie maggiori. Come gestirle e soprattutto evitare che si trasformino in danni per il sistema operativo? Semplice: eseguendo periodicamente alcune semplici operazioni. Di seguito le principali.

  • Controllare i programmi installati. Alcuni potranno essere vetusti e/o inutilizzati da tempo, altri potrebbero essere – o sono già stati – rimpiazzati da omologhi più performanti. Tra di essi, potrebbero annidarsi software che si avviano in concomitanza con l’avvio del computer, rallentando il raggiungimento del pieno regime operativo dello stesso. Individuare questi programmi e provvedere alla loro disinstallazione rappresenta il primo passo per alleggerire la RAM.
  • Svuotare il cestino. Operazione tanto semplice quanto spesso trascurata. Anche i file contenuti nel cestino occupano spazio, e alla lunga possono appesantire la macchina.
  • Svuotare la cache. La cache è un agglomerato di file temporanei che il computer conserva per agevolare e velocizzare il caricamento delle pagine web. Ad esempio, le immagini contenute nella homepage di un sito vengono salvate temporaneamente sul terminale, in modo tale che la volta successiva in cui l’utente visiterà il medesimo indirizzo non ci sarà bisogno di caricarle nuovamente. Ovvio che, utilizzando la maggior parte di noi il computer con cadenza quotidiana, e avendo ciascuno un portfolio più o meno ricco di siti web che consultiamo abitualmente, la natura “temporanea” di questi file è puramente ipotetica. Svuotare la cache potrà rallentare di qualche microsecondo il caricamento di una pagina, ma agevolerà di molto lo svolgimento dell’ordinaria amministrazione. I metodi per effettuare l’operazione di pulizia sono diversi, e in rete sono disponibili dei tutorial oltremodo dettagliati a riguardo. Ecco di seguito dove trovare uno dei più esaustivi, cleanmymac.
  • Eliminare o bloccare le estensioni inutilizzate. In tutti i browser che utilizziamo ci sono delle estensioni che possono esserci utili per determinate funzioni (ad esempio vedere dei video in un determinato formato), e altre che non usiamo se non in particolari occasioni, ma che teniamo sempre in stand-by, dunque pronte all’uso e pertanto incidenti sulla RAM del computer. L’esempio più classico sono i tool per le traduzioni in lingue che normalmente non adoperiamo. Disattivare – o addirittura eliminare del tutto, in caso di comprovata inutilità – queste estensioni renderà la navigazione sul web molto più fluida, e al tempo stesso eviterà di stressare in maniera esagerata l’hardware del computer, causando rallentamenti e/o surriscaldamenti.
Tags: come pulire il macecologia digitaleransomware
ADVERTISEMENT
Prec.

Padelle incrostate, ecco come pulirle senza sforzi

Succ.

Come investire online: le opportunità disponibili oggi

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
Come investire online: le opportunità disponibili oggi

Come investire online: le opportunità disponibili oggi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?