• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo cimiteriale a Napoli, questo è il momento giusto. Gennaro Tammaro: “Gli operatori diano il loro contributo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2020
in Da Sud a Sud
0
Borsone pieno di armi ritrovato in una cappella del cimitero di Poggioreale
Share on FacebookShare on Twitter

cimitero-poggioreale“I tempi sono maturi, anzi, siamo in ritardo: il Cimitero di Poggioreale è uno dei più antichi d’Italia, ha tante storie da raccontare e tanti sono i suoi ospiti illustri. È arrivato il momento di metterlo a sistema in un discorso più ampio del restituirgli decoro, è giunto il momento di puntare sul turismo cimiteriale sulla falsa riga di esempi come Père-Lachaise a Parigi o Highgate a Londra”. Lo dichiara l’impresario funebre Gennaro Tammaro che così raccoglie l’invito lanciato attraverso il suo blog dall’architetto Fabiana Gardini.

ADVERTISEMENT

“Il cimitero monumentale di Poggioreale – spiega Tammaro – non ha nulla in meno agli esempi citati, ma è vittima di una gestione con più ombre che luci da parte dell’Amministrazione. È negli anni diventato un pessimo esempio di gestione della res pubblica mentre in altri luoghi i cimiteri monumentali sono diventati parte integrante degli itinerari turistici proposti in città”.

“Il contributo che può venire dagli impresari funebri – continua Tammaro – può essere fondamentale laddove qualcuno, ai piani alti, decida di perseguire questa strada. I nostri archivi, la nostra conoscenza dei luoghi citati, il connubio pubblico-privato tanto perorato dal Comune a guida de Magistris può essere la chiave per portare Poggioreale a un nuovo splendore e renderlo fruibile per i turisti”.

“A Napoli – sottolinea l’impresario – si può fare ancora di più: creare una sinergia tra i cimiteri storici. Immaginiamo un percorso che porti i turisti nell’area tra la Stazione Centrale e Poggioreale, che includa luoghi come il Giardino degli Inglesi o il Cimitero Israelita (già da mesi abbiamo intavolato un dibattito con la comunità ebraica partenopea per dare il nostro contributo). Ne gioverebbe tutta la città in termini di ritorno economico e di gestione delle strutture”.

“Noi siamo pronti a dare il nostro contributo – conclude Tammaro – e chiamiamo a raccolta i nostri colleghi. Vogliamo creare un network di Eccellenze Campane delle imprese funebri che, come noi, abbraccino le istanze del territorio che le ospita e offrano i loro spunti imprenditoriali alla città, in modo da crescere insieme”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, quartiere Poggioreale: Carabinieri impegnati nel contrasto all’illegalità diffusa e nei servizi antiprostituzione

Succ.

Gori, emergenza covid-19: bonus idrico e nuove misure di sostegno a famiglie in difficoltà o con positivi al virus

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, le misure adottate da Gori per prevenire il contagio

Gori, emergenza covid-19: bonus idrico e nuove misure di sostegno a famiglie in difficoltà o con positivi al virus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?