• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, il centro di accoglienza di via de Blasiis si rinnova: arriva la lavanderia sociale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2020
in Da Sud a Sud
0
Napoli, il centro di accoglienza di via de Blasiis si rinnova: arriva la lavanderia sociale
Share on FacebookShare on Twitter

lavatrici-de-blasiis
Il Centro Comunale di Prima Accoglienza per persone senza fissa dimora, situato in via de Blasiis, si rinnova: “Sono arrivate in questi giorni – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Monica Buonanno – otto lavatrici industriali, acquistate con le risorse del Pon Metro 2014-2020. In questo modo, possiamo ampliare e rinnovare l’offerta dei servizi rivolti ai cittadini più fragili: con gli ultimi lavori di rinnovamento, abbiamo realizzato nella struttura un locale adibito a lavanderia sociale, con spazi appropriati e adeguati alla normativa vigente in misura di prevenzione dal virus covid 19″.

“Il Centro di Accoglienza, che dopo 25 anni è stato trasformato in residenziale per circa 60 persone, assicura interventi di primo contatto e percorsi di reinserimento sociale. Insieme al Drop In – Spazio Docce e Lavanderia di via Tanucci stiamo lavorando per rendere più agevole la città anche per chi vive per strada: vogliamo mettere a disposizione spazi dedicati alla cura di sé, della propria igiene personale, del proprio aspetto, come primo passo per intraprendere percorsi di reinserimento sociale. E su questa direzione  – continua l’Assessore – presto verrà per indetta la gara rivolta al progetto  “Percorsi di Autonomia Guidata Adulti in Difficoltà“, anch’esso finanziato con risorse del PON METRO 2014-2020″.

“I percorsi che stiamo ponendo in essere, con notevole sforzo ed impegno, sono mirati alla creazione di nuove opportunità per chi, per i più svariati motivi, è finito ai margini della società, ed è la dimostrazione che non vogliamo lasciare nessuno indietro. Iniziative come questa vanno proprio in questa direzione: formazione di competenze, inserimento sociale, recupero del proprio io e – dove persa – dell’autostima. Lo facciamo – conclude la Buonanno – creando un vero e proprio contesto ‘lavorativo’, per un periodo limitato, in cui i cittadini con fragilità sono accompagnati in un percorso comunque autonomo da equipe con specifiche competenze educative”.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Ercolano: erano l’incubo delle coppiette, 4 rapinatori, tra i 19 e i 22 anni, fermati dai Carabinieri

Succ.

Olio Basso conquista la Polonia: l’extravergine vince il prestigioso premio internazionale Scontrino d’Oro

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Olio Basso conquista la Polonia: l’extravergine vince il prestigioso premio internazionale Scontrino d’Oro

Olio Basso conquista la Polonia: l'extravergine vince il prestigioso premio internazionale Scontrino d'Oro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?