• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 29 aprile al 2 maggio 2021 a Napoli: la XXII edizione di “Comicon”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Dal 29 aprile al 2 maggio 2021 a Napoli: la XXII edizione di “Comicon”
Share on FacebookShare on Twitter

comiconextralancio_-orizzhd-14

ADVERTISEMENT

La 22^ edizione di COMICON si terrà a Napoli dal 29 aprile al 2 maggio 2021. COMICON ha deciso di mettere al primo posto la salute e la sicurezza dei visitatori, degli artisti, degli espositori e di tutto lo staff rimandando al prossimo anno il festival nella sua forma più pura: una grande festa con 160.000 partecipanti. Nel frattempo COMICON non lascia solo il pubblico e, come sta già facendo da marzo con le attività COMICON Live Online, dà vita a COMICON EXTRA, un’edizione 21½ che comprende un vasto programma di attività online, ma anche dal vivo – sempre nel rispetto delle norme di sicurezza – tra le mostre dedicate a Milo Manara e Davide Toffolo. Ed è proprio grazie al rapporto di fiducia, rispetto e affetto di COMICON nei confronti del suo pubblico che emerge un’importante decisione: chi ha già acquistato il biglietto o l’abbonamento per COMICON 2020 potrà decidere se conservarlo per l’edizione 2021 (e utilizzarlo anche per tutte le attività COMICON EXTRA) o chiedere il rimborso. Nonostante la complessa situazione economica del Paese e quindi anche del festival, COMICON va così incontro alle difficoltà che anche i visitatori stanno attraversando e non propone la sostituzione del biglietto con un voucher, ma offre la possibilità di ottenere il rimborso.

«COMICON non è solo una fiera dove trovare gli stand di editori, produttori, rivenditori e associazioni, non è solo mostre di artisti nazionali e internazionali, incontri con autori, scrittori, registi, attori, non è solo proiezioni di anteprime nazionali e rassegne di approfondimento, gare di Cosplay e concorsi di Kpop, tornei e dimostrativi di giochi e videogiochi, rievocazioni storiche e giochi di ruolo dal vivo: COMICON è tutte queste cose, insieme, nello stesso spazio e nello stesso tempo. Quando abbiamo dovuto rinviare la ventiduesima edizione a causa dell’emergenza Covid-19, la volontà era di riprogrammarla nei mesi successivi, ma le – assolutamente necessarie – regolamentazioni di sicurezza sono in antitesi con tutto quello che è lo spirito del nostro festival: una grande festa» – dichiara Claudio Curcio, Direttore generale di COMICON – «Dopo una lunga e difficile riflessione, abbiamo deciso di aspettare il 2021 per l’edizione numero 22. In questo momento in cui molti corrono per ripartire senza pensarci troppo, abbiamo deciso di fermarci: non possiamo mettere a rischio la salute del pubblico e delle centinaia di persone che lavorano al festival. Ma COMICON trova sempre un modo per stare vicino al suo pubblico, quindi diamo il benvenuto alla “edizione 21 ½”, fatta di eventi online e offline: COMICON EXTRA! Un programma che includerà mostre e attività diffuse sul territorio grazie al supporto della Regione Campania»
COMICON EXTRA: DA GIUGNO A DICEMBRE ATTIVITÀ ONLINE E DAL VIVO

COMICON EXTRA si svolgerà per tutto il 2020, da giugno e dicembre, con un ricco ed ambizioso programma di attività sia online sia dal vivo, che toccheranno tutte le aree e i settori che abitualmente compongono la manifestazione: fumetti, cinema e serie tv, giochi di ruolo, videogames, cosplay, kpop e giochi dal vivo. Il programma completo sarà presentato a metà luglio.

COMICON EXTRA ONLINE
Per la sezione Cinema e serie tv si partirà con una intervista a Margherita Morchio, la giovane protagonista di Curon, la più recente produzione originale italiana di Netflix, un fantasy con sfumature horror incentrato sulle leggende legate al campanile sommerso nel lago di Resia. Margherita è stata anche protagonista nel 2018 di Succede, produzione Warner Bros tratta dal romanzo generazionale di Sofia Viscardi.

Per gli appassionati di giochi, COMICON ha organizzato un evento che è già un record nazionale: RPJ – Role Playing June, il più grande evento italiano di giochi di ruolo mai organizzato in Italia, partito due settimane fa – negli spazi Comicon sulla piattaforma Discord – e attivo fino al 28 giugno. E siccome la voglia di giocare di ruolo non ha stagioni, le attività proseguiranno a luglio con una campagna Epic di Dungeons & Dragons, online sempre su Discord.

Il fumetto torna protagonista con: il Torneo delle Mazzate – format di sfide tra disegnatori che si battono a colpi di disegno in diretta social – le performance di live drawing chiamate Ring, cicli di incontri dedicati a novità o a grandi classici, la proclamazione dei vincitori dei Premi Comicon/Micheluzzi e il Report 2020 sulla produzione di fumetti in Italia.

Per i frequentatori dell’Asian Village e gli amanti di anime e manga, le novità sono imminenti: un’intervista esclusiva ad uno dei nuovi maestri del manga contemporaneo, già ospite previsto per Comicon; un innovativo contest di performer individuali di Kpop; nuove iniziative come l’Asian Village Day Online che, ad aprile, ha avuto il piacere di ospitare persino Azumi Inoue, la cantante originale di Totoro!
COMICON EXTRA DAL VIVO
Tra le prime attività di COMICON EXTRA dal vivo:

FumettoArt Tour: a partire da settembre, un cartellone di oltre dieci mostre dedicate a grandi maestri e nuovi protagonisti del fumetto italiano, tra cui una mostra dedicata a Milo Manara ed una firmata da Davide Toffolo, ospitate in varie città italiane e in ciascuna delle province della Regione Campania – Avellino, Benevento, Caserta, Salerno – con un evento speciale a Napoli.

Inoltre torneranno, in speciali weekend estivi, le attività di gioco, intrattenimento e rievocazioni dal vivo dell’Area Neverland, così come gli incontri, i laboratori creativi per bambini e l’area ludoteca di Comicon Kids.

Infine, se le condizioni sanitarie lo permetteranno, la programmazione di Comicon Extra si concluderà con un ulteriore Evento Speciale, un COMICON EXTRA FESTIVAL previsto agli inizi di dicembre.

ABBONAMENTI E BIGLIETTI 2020: COSA FARE

Per quanto riguarda i visitatori che hanno acquistato i biglietti per l’edizione 2020, questi saranno automaticamente validi per l’evento del 2021, senza bisogno di effettuare altre operazioni, anzi, per ringraziare coloro che conserveranno il biglietto, COMICON ha deciso di renderlo valido per l’ingresso a tutti gli eventi COMICON EXTRA.

COMICON ha anche scelto di non proporre voucher a chi non vuole o non può aspettare il 2021, che potrà quindi richiedere il rimborso del prezzo del biglietto a partire dal 30/6, direttamente attraverso un form disponibile sul sito comicon.it, dove sono spiegate le procedure per ottenerlo.

ADVERTISEMENT
Prec.

“The Open Travel Index”, il vademecum di Omio per viaggiare nella nuova era del turismo

Succ.

Napoli est: controlli a tappeto dei carabinieri. Controllate più di 200 persone e 90 veicoli, 8 denunciati

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli est: controlli a tappeto dei carabinieri. Controllate più di 200 persone e 90 veicoli, 8 denunciati

Napoli est: controlli a tappeto dei carabinieri. Controllate più di 200 persone e 90 veicoli, 8 denunciati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?