• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Unione Europea sostiene i tagli alle tasse sul gioco d’azzardo online

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Giugno, 2020
in Non solo hobby
0
L’Unione Europea sostiene i tagli alle tasse sul gioco d’azzardo online
Share on FacebookShare on Twitter
La Corte di Giustizia Europea ha sostenuto la regolamentazione del gioco d’azzardo online pronunciandosi a favore di un regime fiscale differenziato.
La Corte di Giustizia Europea (CGCE) si è pronunciata a favore di aliquote fiscali differenziate per il gioco d’azzardo online. Anche se questa notizia non sembra essere travolgente, le sue implicazioni per l’industria del gioco d’azzardo online sono in realtà piuttosto significative.
Alla CGCE è stato chiesto di prendere in considerazione una sfida da parte di diversi licenziatari terrestri che non erano soddisfatti della decisione del governo danese di imporre un’aliquota d’imposta per gli operatori del gioco d’azzardo e un’altra per le loro controparti online. La decisione fa parte della liberalizzazione e della regolamentazione del gioco d’azzardo a distanza, un regime che è stato attuato nel gennaio 2012. Tassare i siti di gioco d’azzardo online a un tasso inferiore è una pratica abbastanza comune in quelle parti d’Europa dove il gioco d’azzardo è legale e regolamentato, ed è destinato a indirizzare i clienti verso gli operatori autorizzati.
Se sono tassati ad un’aliquota troppo elevata, i siti legali non sono in grado di competere con le loro controparti non autorizzate e sono costretti ad applicare commissioni elevate, ad esempio, e offrono meno garanzie e promozioni. Di conseguenza, i loro bonus, come quelli qui presentati, sono spesso meno attraenti di quelli dei concorrenti stranieri e illegali. Il consumatore si trova quindi nelle mani di mercati offshore illegali, il che va contro le regole. Se la sfida al modello danese, già ratificato dalla Commissione Europea, fosse stata accolta, avrebbe colpito i mercati regolamentati che vietano le differenze di tassazione per il gioco d’azzardo in tutta Europa.

ADVERTISEMENT
Gli operatori interni non sono interessati
Tuttavia, la Corte ha deciso che, sebbene gli operatori on-line siano tassati ad un’aliquota forfettaria del 15%, mentre i loro omologhi terrestri sono soggetti ad un’imposta fino al 75%, i licenziatari terrestri non sono individualmente interessati dal regime fiscale in quanto sarebbero tassati alla stessa aliquota, indipendentemente dal fatto che il gioco d’azzardo on-line sia regolamentato o meno in Danimarca. Inoltre, la Corte ha stabilito che tutti gli Stati membri dell’UE dovrebbero essere liberi di fissare livelli di tassazione competitivi nel mercato globale del gioco d’azzardo online per garantire che la regolamentazione continui a prosperare. Va notato che il tasso del 15% per le società di gioco d’azzardo online è in realtà piuttosto elevato rispetto ad altre giurisdizioni.
Il segretario generale della European Gambling and Betting Association, Maarten Haijer, ha accolto con favore la notizia: ³c Con l’offerta internet non regolamentata con un solo clic, i consumatori giocheranno nell’ambiente regolamentato solo se questa offerta è sufficientemente attraente in termini di prezzo e di esperienza del consumatore.
“Ci sono molti esempi di Stati membri in cui l’offerta regolamentata non riesce ad attrarre i consumatori a causa delle restrizioni sui prodotti e dei livelli di tassazione, con la conseguenza che questi consumatori sono spinti fuori dal quadro normativo europeo, spesso verso offerte asiatiche non regolamentate. Un mercato restrittivo è in contrasto con l’obiettivo di qualsiasi regolamentazione, che è quello di garantire un’adeguata protezione dei consumatori. Un livello adeguato di tassazione è uno degli elementi chiave, se non l’unico, per creare un ambiente di gioco attraente e sicuro”, ha aggiunto.
La voce del dissenso
Tuttavia, Annette Kok, presidente della European Games and Entertainment Federation, uno dei gruppi che ha sfidato il modello fiscale danese, non è rimasta molto colpita, suggerendo che la decisione “non conferma né respinge il regime fiscale discriminatorio proposto dalla Danimarca”. La sentenza odierna non affronta la questione se l’aiuto di Stato discriminatorio, come proposto dalla legge danese, sia giustificato”, ha detto. “Siamo delusi dalla mancanza di certezza del diritto su questo punto.
“Riteniamo che favorire le imprese in linea con le aliquote fiscali più basse non farà altro che distorcere il mercato in Europa a scapito dei nostri soci già fortemente regolamentati e fortemente tassati e dei 250.000 cittadini europei che impiegano”.
Immagine: muftah.org
ADVERTISEMENT
Prec.

I Foja inaugurano il “Napoli Teatro Festival Italia 2020” con uno spettacolo/concerto inedito

Succ.

Il giornalista Ciro Pisano aggredito a Caivano: la solidarietà del sindacato della Campania

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Il giornalista Ciro Pisano aggredito a Caivano: la solidarietà del sindacato della Campania

Il giornalista Ciro Pisano aggredito a Caivano: la solidarietà del sindacato della Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?