• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa: l’esperienza della Toscana più autentica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Giugno, 2020
in Non solo hobby
0
Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa: l’esperienza della Toscana più autentica
Share on FacebookShare on Twitter

Abbracciata dalle Alpi Apuane e dall’Appennino, la Valle del Serchio rappresenta l’anima più romantica, incontaminata e selvaggia della Toscana. Qui, all’interno di un parco di oltre 600 ettari, si trova il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa che, dalla sua posizione privilegiata su un’altura, domina il panorama mozzafiato dove la natura fa da protagonista. Il Resort è anche il punto di partenza ideale per scoprire le bellezze della Garfagnana, che racconta una storia di borghi, leggende, paesaggi naturali e cucina autentica e rurale.

ADVERTISEMENT

45914_v2Per apprezzare appieno i luoghi e le tradizioni della zona, il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa propone ai propri ospiti uno speciale pacchetto “Toscana Pura”*, che li guiderà in Garfagnana e nella Media Valle del Serchio alla scoperta delle tradizioni locali, innamorandosi di questo magico angolo di Toscana.

Il pacchetto propone un soggiorno di 5 notti e per iniziare in bellezza, include un trasferimento privato di lusso per gli ospiti in arrivo da Firenze o da Pisa. Durante la permanenza, i visitatori saranno immersi in un’esperienza locale a 360° tra benessere, gastronomia e scoperta del territorio: primo fra tutti il percorso di trekking dei Cinque Borghi, il modo migliore per scoprire la natura e la storia del versante destro della valle della Lima. I paesi attraversati durante il percorso sono: Pian di Fiume, Guzzano, Gombereto, San Gemignano di Controne e Pieve di Controne, tutti parte di una porzione del territorio di Bagni di Lucca chiamato Controneria. Si prosegue poi con quattro giorni img_3219di escursioni guidate sulle colline toscane alla scoperta delle bellezze naturali del territorio, a partire dalla scenografica Grotta del Vento, nel cuore del Parco delle Alpi Apuane, dove si trova un labirinto sotterraneo tra gallerie, pozzi, fiumi, stalattiti, stalagmiti e laghi, che permette di esplorare le profondità del sottosuolo scegliendo tra tre diversi itinerari di visita. Gli amanti delle escursioni naturalistiche, possono inoltre visitare l’Orrido di Botri, una spettacolare gola calcarea alle pendici dei monti Rondinaio e Tre Potenze con ripide pareti scavate in profondità dalle fredde acque dei torrenti, mentre le sue pareti, che in alcuni punti arrivano a 200 m. di altezza, rappresentano un luogo di nidificazione ideale per l’aquila reale. Il Parco dell’Orecchiella, riserva naturale protetta in Garfagnana, è situato all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e qui si possono provare trekking ed escursioni in mountain bike e a cavallo, nonché visite guidate, nelle imponenti foreste di faggio, castagni e abeti, popolate da animali selvatici come il lupo appenninico, i cervi, i mufloni e l’aquila reale, attraversando paesaggi spettacolari. L’anello del Monte Forato è invece uno dei percorsi più affascinanti delle Alpi Apuane, un itinerario ad anello che si snoda tra creste montuose e fitti boschi.

beautyspa_7397Le escursioni parte del pacchetto permettono inoltre agli ospiti di immergersi nel passato e nelle tradizioni del territorio, visitando il suggestivo Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano che, oltre ad essere un’eccezionale opera di architettura medievale, è nota per la leggenda nata intorno alla sua costruzione: per terminare in tempo, si narra che il muratore che costruì il ponte fece un patto con il Diavolo, che promise di ultimarlo in una notte in cambio della prima anima che lo avesse attraversato. Il costruttore trovò però un’astuta soluzione e, anziché una persona, il primo essere vivente ad attraversare il ponte fu un cane, ingannando così il Diavolo. La leggenda vuole che l’ombra di un essere a quattro zampe si aggiri nella notte vicino al ponte, simbolo del Diavolo che ancora aspetta l’anima promessa.

Nei pressi dell’hotel si trovano inoltre affascinanti villaggi, come Barga, che fa da sfondo al panorama della struttura. Sulla via per il borgo, si trova Casa Pascoli, la culla della produzione artistica di uno dei personaggi più importanti e amati della letteratura italiana, Giovanni Pascoli, che qui visse per circa 17 anni. La dimora è stata trasformata oggi in un museo aperto al pubblico. Passeggiando tra strade ed i vicoli tipici del borgo medievali, i visitatori potranno lasciarsi avvolgere dalla tipica atmosfera garfagnina imbattendosi in magnifici palazzi storici e nel meraviglioso Duomo, uno dei migliori esempi di architettura romanica di tutta la Toscana, ricostruito sulle fondamenta di un’antica chiesa risalente all’anno Mille. Nella zona si trova inoltre Castelnuovo di Garfagnana, centro medioevale e cuore della regione, posto alla confluenza del fiume Serchio, dove scoprire negozi di artigianato e botteghe con prodotti tipici.

Tra i borghi medievali, non mancano da visitare i luoghi fortificati come la Fortezza di 42394573Mont’Alfonso, costruita per volontà di Alfonso II d’Este tra il 1579 e il 1586, è invece uno dei monumenti architettonici più imponenti della Valle del Serchio, situata a pochi minuti d’auto dal centro di Castelnuovo Garfagnana, ed offre splendide vedute sulle pendici dell’Appennino Tosco Emiliano e sul gruppo delle Panie, nelle Alpi Apuane. O ancora il Castello di Ghivizzano, che sorge su una bassa collina lungo il corso del fiume Serchio, dove il tempo sembra essersi fermato, e la Fortezza delle Verrucole, che permette ai propri ospiti di immergersi in uno spaccato della vita quotidiana antica, grazie a visite guidate interattive laboratori didattici per ragazzi e adulti.

il-renaissance-tuscany-il-ciocco-resort-spa-5Anche il piatto vuole la sua parte: il pacchetto “Toscana Pura” propone inoltre due esclusive esperienze gastronomiche, per conoscere i segreti della cucina garfagnina: lo Chef del Resort Simone Cavani organizzerà in esclusiva una lezione privata di cucina, che include una visita la mercato locale per scoprire gli ingredienti più autentici della tradizione locale, per realizzare poi insieme i succulenti piatti tipici. Inoltre, è prevista una degustazione di vini prodotti seguendo la disciplina biodinamica.

Per godere dello splendido panorama che si può ammirare dal Renaissance Tuscany il Ciocco, nel pacchetto “Toscana Pura” non poteva mancare anche un momento di relax: gli ospiti possono provare l’esclusivo Rituale Del Vino di 110 minuti per due persone presso la Beauty Spa del Resort: ispirato alla vigna, questo trattamento utilizza prodotti del territorio, a partire dal delicato scrub alla vinaccia per poi passare a un bagno di vino inebriante e infine ad un massaggio sensoriale con oli di vinaccioli; il rituale stimola la circolazione, lasciando la pelle liscia come la seta e donando una sensazione di rilassamento e benessere generale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Alla scoperta di Tublat.com: la prima web agency online

Succ.

Da Gigi Riva a Maurizio Sarri: 50 anni dopo la partita del secolo una finale di Coppa Italia senza bandiere

Può interessarti

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 
Non solo hobby

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

4 Novembre, 2025
Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione
Non solo hobby

Serie A, Pisa-Lazio: i toscani ospitano i biancocelesti 

3 Novembre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Succ.
Da Gigi Riva a Maurizio Sarri: 50 anni dopo la partita del secolo una finale di Coppa Italia senza bandiere

Da Gigi Riva a Maurizio Sarri: 50 anni dopo la partita del secolo una finale di Coppa Italia senza bandiere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?