• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terrazzo alla Veneziana: tra Design e Tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2020
in Non solo hobby
0
Terrazzo alla Veneziana: tra Design e Tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

terrazzo-alla-veneziana

ADVERTISEMENT

L’effetto marmo che lascia il posto ad una solida realtà

Sempre più frequentemente, oggi, si sente parlare del famoso effetto marmo che catalizza le tendenze in fatto di arredamento.
L’espressione effetto marmo, però, palesa la sua composizione sintetica, che nulla ha a che vedere con il pregio e la bellezza propri di una vera pavimentazione in marmo alla veneziana.

Cos’è il Terrazzo alla Veneziana?

Il Terrazzo alla Veneziana, contrariamente a quanto si possa pensare non è un comune terrazzo, bensì un pavimento formato da un agglomerato di marmo, legato da calce di ciottolo o cemento, mescolato con graniglia o cocciopesto.

Le origini del pavimento a terrazzo veneziano in marmo, risalgono addirittura all’Antica Grecia, anche se la tecnica moderna deriva dal periodo Settecentesco a Venezia.
Originariamente si trattava di un pavimento monolitico e senza fughe, ma oggi è possibile ottenere lo stesso effetto visivo anche con lastre di marmo di ottima qualità, con finiture diverse a seconda delle necessità.
Caratteristica degna di nota del seminato veneziano è la possibilità di inserire preziosi motivi a mosaico, riprendendo lo stile degli antichi palazzi veneti.

Perchè il Terrazzo alla Veneziana fa tendenza?

Come è noto, negli ultimi anni, la pavimentazione alla veneziana è stata protagonista di una vera e propria rinascita nel design internazionale.
Il motivo di questo rinnovato amore è sicuramente da rintracciare nella sua natura marmorea. Da un lato, la forza del gusto vintage che richiama con forza i pavimenti in marmo anni ’70. Dall’altro, la sua composizione unica: il marmo contribuisce a rendere il pavimento più resistente e al tempo stesso lo impreziosisce. Il delizioso disordine cromatico gli conferisce un fascino informale – generando un meraviglioso equilibrio tra Forza e Delicatezza.

“Certi amori non finiscono. Rinascono” – Santamargherita

Il claim molto azzeccato di una delle principali aziende del settore: Santamargherita, racchiude la nuova tendenza in fatto di seminato veneziano e la celebra in un articolo sul suo Magazine.
Santamargherita ha inoltre portato l’eccellenza italiana ad incontrare le esigenze di design provenienti dagli Stati Uniti, in un perfetto connubio tra Novità e Tradizione.

Il marmo veneziano, presente nelle collezioni di SM Marble, può essere applicato a pavimenti, piani da cucina e bagni in marmo o lavabi di pietra – trasformando spazi pubblici e privati quotidiani in vere e proprie esperienze estetiche dal gusto classico.

Assoluta novità in fatto di interior design è il rivestimento delle pareti in battuto alla veneziana. Una parete ricoperta in marmo combina un delizioso e imponente classicismo con un’esplosione di modernità del tutto vicina all’essenziale.
La possibilità di scegliere tra i numerosi colori del marmo e di combinarli contribuisce in modo decisivo all’espressione unicamente personale che l’arredamento della casa dovrebbe convogliare.

Sia che decidiate di rischiare con le pareti in marmo, che lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti, sia che preferiate un ritorno all’estetismo classico con il terrazzo alla veneziana, Santamargherita saprà accontentare le vostre idee di design più estrose.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il segreto di Iannotta: ecco come gestisco una web agency globale senza uffici né dipendenti

Succ.

Ponticelli, 50 centesimi in più per tagliare la sfogliatella: lo scontrino innesca la polemica

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, 50 centesimi in più per tagliare la sfogliatella: lo scontrino innesca la polemica

Ponticelli, 50 centesimi in più per tagliare la sfogliatella: lo scontrino innesca la polemica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?