• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Movimento nazionale infermieri, lunedì 15 giugno a Piazza Plebiscito in piazza per il riconoscimento dei diritti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2020
in Da Sud a Sud
0
Infermiera somministra morfina a un neonato e gli provoca un arresto respiratorio: arrestata
Share on FacebookShare on Twitter

infermiera4_fg-jpg_997313609 Lunedì 15 giugno 2020 alle ore 10:00 a Napoli in Piazza del Plebiscito il Movimento Nazionale Infermieri, gruppo apartitico e a-sindacalista,
dopo l’emergenza #covid19, scende in Piazza, per affrontare un’altra emergenza: il riconoscimento dei diritti degli infermieri e delle infermiere, ridisegnare un servizio sanitario efficiente.

ADVERTISEMENT

Da molteplici anni ad oggi, e soprattutto nel periodo #COVID19, molte sono state le dichiarazioni espresse da autorità governative e non nei confronti degli infermieri, a parte queste, che definiremmo tra l’altro di circostanza, nulla di concreto è stato realizzato per risolvere alcune annose problematiche. Da parte Governo si susseguono promesse che puntualmente non vengono mantenute, al contrario
aumentano gli oneri e la professione viene sempre più sfruttata, demansionata, sottopagata e inglobata in categorie professionali che non ci appartengono.
Il programma che Il Movimento Nazionale Infermieri propone è:
1. l’ Uscita dal Comparto e stipula del primo contratto esclusivo per l’Infermiere. Il quale comprenderà altri fondamentali punti chiave come:
1a. Superamento del vincolo di esclusività;
1b. Adeguamento dei salari e delle indennità;
1c. Riconoscimento delle competenze specialistiche, valorizzazione dei percorsi di studi post laurea intrapresi con conseguente lotta al demansionamento, come avviene già in molti paesi dell’Europa.
2. L’adeguamento delle dotazioni organiche attraverso:
– Scorrimento delle graduatorie in essere;
– Abbattimento del precariato;
– Agevolazione delle mobilità.
3. L’Equiparazione dei diritti dell’Infermiere dipendente dalla Pubblica Amministrazione da quello impiegato presso enti privati.
La soluzione di questi tre punti è imprescindibile per il riconoscimento dell’abnegazione e l’impegno costante del corpo infermieri nelle situazioni più disparate che pongono in prima linea la loro vita per il bene del Paese e dei cittadini tutti. Ne va della loro motivazione! Siamo pronti e dialogare con il Governo, con la XII commissione permanente di Camera e Senato per illustrare le nostre proposte al fine di contribuire con il processo di un cambiamento necessario per il futuro del nostro
Paese.

ADVERTISEMENT
Prec.

Go Near, il nuovo progetto di Airbnb per promuovere il turismo domestico

Succ.

Studio Napoli-Perugia, scoperte le molecole che impediscono l’ingresso del Covid-19 nelle cellule

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Farmaci utilizzabili per il trattamento del COVID-19

Studio Napoli-Perugia, scoperte le molecole che impediscono l'ingresso del Covid-19 nelle cellule

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?