• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Involtini di melanzane: tre ricette veloci e saporite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2020
in Non solo hobby
0
Involtini di melanzane: tre ricette veloci e saporite
Share on FacebookShare on Twitter

involtinidimelanzane955 La melanzana è “la regina” dell’estate: un ortaggio di stagione che abbonda sulle tavole dei buongustai italiani. Perfetta da abbinare con la pasta, oltre che nell’intramontabile parmigiana, come piatto unico o contorno. Esistono un’infinità di portate che potete cucinare per esaltare il sapore delle melanzane.

Di seguito vi proponiamo tre versioni di involtini di melanzane gustose e facili e rapide da realizzare.

Involtini di melanzane con ricotta e tonno

Ingredienti

  • 3 Melanzane lunghe
  • 150 g Ricotta
  • 300 g Tonno sottolio
  • Olive nere
  • Basilico fresco
  • Prezzemolo fresco
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

Lavare e asciugare le melanzane, tagliare le due estremità e ridurle a fette non troppo sottili. Disporle su una teglia rivestita di carta forno, cospargere con poco sale e olio Extravergine d’Oliva, quindi passare in forno per caldo a 190° per circa 10 minuti. Estrarle dal forno e farle raffreddare. Mescolare la ricotta con il tonno sgocciolato dall’olio, regolare di sale e pepe ed unire anche le erbe aromatiche (basilico e prezzemolo) tritate. Unire le olive denocciolate e tritate, mescolare bene ed iniziare a preparare gli involtini. Disporre al centro delle fette di melanzana una cucchiaiata di ripieno al tonno, avvolgerle con cura intorno al ripieno e fermare l’estremità con uno stuzzicadenti. Conservare in frigorifero fino al momento di servire. Se non volete utilizzare il forno, potete variare la ricetta cuocendo le fette di melanzane in modo diverso, friggendole oppure, per un risultato più leggero, cuocendole alla griglia.

 Involtini di melanzane e mortadella

Ingredienti

  • 6 fette di melanzane
  • 2 fette di mortadella
  • formaggio tipo provola di Sorrento
  • pane grattugiato

Preparazione

Tagliare le melanzane in fette lunghe e sottili. Sistemare le melanzane su una teglia ricoperta da carta da forno e aggiungere sale e un filo d’olio. Cuocere in forno per circa 10 minuti, oppure, se preferite, grigliatele o friggetele. Tagliare la mortadella a strisce e il formaggio a cubetti. Disporre una striscia di mortadella lungo la fetta di melanzana e un paio di cubetti di formaggio per poi arrotolare la melanzana per dargli la tipica forma di involtino. Fissare gli involtini con uno stuzzicadenti, disporli su una placca da forno e cospargerli di pan grattato per poi infornarli per 5 minuti nel forno già riscaldato.

 

Involtini di melanzana con salsiccia

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 300 g di salsiccia
  • 300 ml di sugo di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • 250 g di scamorza
  • q.b di parmigiano reggiano

Preparare le melanzane tagliandole in fette lunghe e sottili. Friggerle o grigliarle o cuocerle nel forno. Scaldare dell’olio in padella aggiungere uno spicchio d’aglio avendo cura di rimuoverlo appena sarà dorato. Quando l’olio sarà ben caldo e l’aglio inizierà ad appassire aggiungere la salsiccia, precedentemente sgranata. Cuocere per qualche minuto fino a quando la salsiccia sarà perfettamente cotta, quindi aggiungere un paio di cucchiai di sugo di pomodoro e spegnere la fiamma. All’interno di una pirofila aggiungere un primo strato di sugo di pomodoro, a parte realizzare gli involtini con il ripieno di salsiccia preparato prima. Disporre gli involtini nella pirofila con il pomodoro ed aggiungere un cucchiaio di pomodoro e una spolverata di parmigiano su ciascun involtino. Cuocere in forno già riscaldato a 180° per circa 20 minuti.

ADVERTISEMENT

involtinidimelanzane955 La melanzana è “la regina” dell’estate: un ortaggio di stagione che abbonda sulle tavole dei buongustai italiani. Perfetta da abbinare con la pasta, oltre che nell’intramontabile parmigiana, come piatto unico o contorno. Esistono un’infinità di portate che potete cucinare per esaltare il sapore delle melanzane.

Di seguito vi proponiamo tre versioni di involtini di melanzane gustose e facili e rapide da realizzare.

Involtini di melanzane con ricotta e tonno

Ingredienti

  • 3 Melanzane lunghe
  • 150 g Ricotta
  • 300 g Tonno sottolio
  • Olive nere
  • Basilico fresco
  • Prezzemolo fresco
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

Lavare e asciugare le melanzane, tagliare le due estremità e ridurle a fette non troppo sottili. Disporle su una teglia rivestita di carta forno, cospargere con poco sale e olio Extravergine d’Oliva, quindi passare in forno per caldo a 190° per circa 10 minuti. Estrarle dal forno e farle raffreddare. Mescolare la ricotta con il tonno sgocciolato dall’olio, regolare di sale e pepe ed unire anche le erbe aromatiche (basilico e prezzemolo) tritate. Unire le olive denocciolate e tritate, mescolare bene ed iniziare a preparare gli involtini. Disporre al centro delle fette di melanzana una cucchiaiata di ripieno al tonno, avvolgerle con cura intorno al ripieno e fermare l’estremità con uno stuzzicadenti. Conservare in frigorifero fino al momento di servire. Se non volete utilizzare il forno, potete variare la ricetta cuocendo le fette di melanzane in modo diverso, friggendole oppure, per un risultato più leggero, cuocendole alla griglia.

 Involtini di melanzane e mortadella

Ingredienti

  • 6 fette di melanzane
  • 2 fette di mortadella
  • formaggio tipo provola di Sorrento
  • pane grattugiato

Preparazione

Tagliare le melanzane in fette lunghe e sottili. Sistemare le melanzane su una teglia ricoperta da carta da forno e aggiungere sale e un filo d’olio. Cuocere in forno per circa 10 minuti, oppure, se preferite, grigliatele o friggetele. Tagliare la mortadella a strisce e il formaggio a cubetti. Disporre una striscia di mortadella lungo la fetta di melanzana e un paio di cubetti di formaggio per poi arrotolare la melanzana per dargli la tipica forma di involtino. Fissare gli involtini con uno stuzzicadenti, disporli su una placca da forno e cospargerli di pan grattato per poi infornarli per 5 minuti nel forno già riscaldato.

 

Involtini di melanzana con salsiccia

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 300 g di salsiccia
  • 300 ml di sugo di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • 250 g di scamorza
  • q.b di parmigiano reggiano

Preparare le melanzane tagliandole in fette lunghe e sottili. Friggerle o grigliarle o cuocerle nel forno. Scaldare dell’olio in padella aggiungere uno spicchio d’aglio avendo cura di rimuoverlo appena sarà dorato. Quando l’olio sarà ben caldo e l’aglio inizierà ad appassire aggiungere la salsiccia, precedentemente sgranata. Cuocere per qualche minuto fino a quando la salsiccia sarà perfettamente cotta, quindi aggiungere un paio di cucchiai di sugo di pomodoro e spegnere la fiamma. All’interno di una pirofila aggiungere un primo strato di sugo di pomodoro, a parte realizzare gli involtini con il ripieno di salsiccia preparato prima. Disporre gli involtini nella pirofila con il pomodoro ed aggiungere un cucchiaio di pomodoro e una spolverata di parmigiano su ciascun involtino. Cuocere in forno già riscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Tags: involtini di melanzaneinvoltini di melanzane con il tonnoinvoltini di melanzane con la mortadellainvoltini di melanzane con salsicciaricetta involtini di melanzanericette con le melanzanr
ADVERTISEMENT
Prec.

Come eliminare la puzza di frittura con rimedi naturali

Succ.

Stimolazione cerebrale, intervento chirurgico all’avanguardia alla Federico II di Napoli

Può interessarti

Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Succ.
3 dicembre 1967: primo trapianto di cuore su un essere umano

Stimolazione cerebrale, intervento chirurgico all'avanguardia alla Federico II di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?