• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ricominciamo dalle favole”: i bambini pronti a sconfiggere il Covid con l’aiuto dei supereroi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2020
in News
0
“Ricominciamo dalle favole”: i bambini pronti a sconfiggere il Covid con l’aiuto dei supereroi
Share on FacebookShare on Twitter

img_2860 I bambini, questi piccoli supereroi pieni di risorse e sorprese, hanno vissuto la quarantena con una maturità da fare invidia agli adulti.

ADVERTISEMENT

Lo stop alla scuola, la reclusione in casa e la sospensione, da un giorno all’altro, dei giochi all’aperto e delle corse nei parchi. Hanno ascoltato le motivazioni dei genitori senza battere ciglio e si sono reinventati, con attività ludiche tra le quattro mura: hanno prodotto lavoretti, opere manuali e tanti striscioni con gli arcobaleni. “Andrà tutto bene”.

Ma cosa hanno pensato veramente? Qualcuno ha frugato nei loro cuoricini pieni di emozioni e battiti?

La grande famiglia di “Ma dove vivono i cartoni?” di “Animazione in corso Srl”, guidata da Aurora Manuele e con la direzione artistica di Francesco Chiaiese, non ha mai smesso di pensare ai piccoli. Alla loro ricerca di favole, alla paura del buio e alla sfida ai “draghi” che loro sanno bene che possono essere sconfitti. Come un drago, il Covid, che dopo un periodo di buio sta per essere sconfitto. Ma bisogna spiegarlo ai piccoli. Come? Ricominciando dalle favole.

E’ il senso del lavoro artistico prodotto dalla carovana di personaggi di “Ma dove vivono i cartoni?” , che invita a prestare, ora passato il peggio, più attenzione ai piccoli e parlare loro attraverso il loro linguaggio. Quello delle fiabe.

Questo l’incipit del movie per i bimbi:

 

“Tutti i più grandi uomini e donne della storia prima di diventare tali sono stati dei bambini ed hanno guardato il mondo attraverso i loro occhi. Gli occhi di chi pensa, di chi spera, gli occhi di chi sogna, di chi conosce l’alfabeto delle emozioni. Gli occhi dei bambini ci osservano, cercano sicurezza in uno sguardo, attendono una risposta alle loro domande perché sono convinti che i grandi una risposta ce l’abbiano sempre e si fidano. Non dovremmo mai deluderli e, invece, questa volta, abbiamo spento la luce senza pensare che i bambini hanno paura del buio. Si sono spenti i sogni, le emozioni, la fantasia. E quando i bambini ci hanno chiesto quando avremmo acceso la luce, purtroppo non avevamo la risposta che loro aspettavano”.

La avranno? Quale sarà il lieto fine dopo questo tempo buio?

Presto ricominceranno gli spettacoli per i piccoli e l’invito ai grandi è cominciare a scrivere con i bambini l’atteso lieto fine.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Fuochi d’artificio nei Quartieri Spagnoli di Napoli per festeggiare un compleanno: 26enne denunciato

Succ.

Elefantessa incinta muore dopo aver mangiato un ananas piena di petardi: arrestato un uomo

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Elefantessa incinta muore dopo aver mangiato un ananas piena di petardi: arrestato un uomo

Elefantessa incinta muore dopo aver mangiato un ananas piena di petardi: arrestato un uomo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?