• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#CulturaCampania, un nuovo weekend con gli appuntamenti della Scabec

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
#CulturaCampania, un nuovo weekend con gli appuntamenti della Scabec
Share on FacebookShare on Twitter

cuma Proseguono gli appuntamenti settimanali organizzati dalla SCABEC, società inhouse della Regione Campania per la promozione e valorizzazione della cultura e dei beni culturali:

ADVERTISEMENT

Venerdì 29 maggio alle ore 19 incontro con i protagonisti dei musei e parchi archeologici  campani per il format  #Ritorno al futuro: a essere intervistata nella quarta puntata dal giornalista Peppe Iannicelli sarà la direttrice della Reggia di Caserta, Tiziana  Maffei.
Dalla riapertura del Palazzo reale ai nuovi eventi per gli spazi all’aperto, ci racconterà come sarà l’estate del dopo Covid.

Sabato 30 maggio alle ore 19 consueto appuntamento con Raffaele Viviani. #Sabato con Viviani è il programma della Scabec e di Fondazione Campania dei Festival e Le Nuvole, a cura di Giulio Baffi con la collaborazione con Antonia Lezza e Pasquale Scialò. Protagonista di questa puntata è Nello Mascia, attore e regista che ha dedicato molta parte del suo lavoro all’opera di Raffaele Viviani. Intervistato da Giulio Baffi, Mascia ricorda alcuni dei suoi spettacoli più importanti, “La figliata” messo in scena per i Cantieri Viviani nel 2017, e i precedenti “L’ultimo scugnizzo”, “Fatto di cronaca”, “Festa di Piedigrotta”. Come sempre gli interventi di approfondimento di Antonia Lezza e Pasquale Scialò sottolineano il percorso teatrale. Il poemetto “‘A cantata d”e pasture” recitato da Nello Mascia chiude la puntata.  “Sabato con Viviani” è un tassello del più ampio progetto “Cantieri Viviani”, voluto dalla Regione Campania, realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival in collaborazione con Le Nuvole e anch’esso a cura di Giulio Baffi.

Domenica 31 maggio alle ore 20, “Eneide in Campania“, ultimo appuntamento con l’archeologo Gianmatteo Matullo che propone un coinvolgente racconto di luoghi e storie legate al mito di Enea. Dal lago d’Averno, discesa nell’Ade, agli scavi archeologici di Cuma con la Sibilla cumana, sino a Capo Palinuro dal nome del mitico nocchiero di Enea. Il racconto si configura come una rievocazione mitologica, una cronaca avvincente grazie alle atmosfere visive e sonore, frutto di un mix di teatralità ed effetti digitali.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

COVID19: donato un sanificatore certificato all’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale”

Succ.

VIDEO-Preghiera per l’Irpinia: dalla quarantena nasce l’inno alla ripartenza degli artisti Cipriano e Cataldo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Preghiera per l’Irpinia: dalla quarantena nasce l’inno alla ripartenza degli artisti Cipriano e Cataldo

VIDEO-Preghiera per l'Irpinia: dalla quarantena nasce l'inno alla ripartenza degli artisti Cipriano e Cataldo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?