• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fase 2, lettera a Conte per salvare il settore wedding: “Aiutateci prima che sia troppo tardi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Fase 2, lettera a Conte per salvare il settore wedding: “Aiutateci prima che sia troppo tardi”
Share on FacebookShare on Twitter

af7c1f62-9e86-4132-87fe-929c7da51681 “Tutto il comparto wedding, vista la totale assenza di aiuti da parte dello Stato per la ripartenza, vive una vera e propria strage economica senza precedenti. Tante attività si solo illuse e hanno creduto ai falsi decreti di un Governo irresponsabile. Fino ad oggi, tanti dipendenti e piccole realtà, non hanno ricevuto né i 6oo miseri euro e nemmeno la cassa integrazione. Ciò malgrado, si sono ritrovati con delle certezze da pagare: affitti, bollette di luce e telefono, spese per la sorveglianza, le sanificazioni, la formazione del personale, guasti tecnici ai negozi, merce da pagare, e protocolli da applicare. E tutto senza nessun cliente da servire!”.

ADVERTISEMENT

Inizia così una lunga lettera di 7 pagine che l’imprenditore campano Luigi Auletta, presidente di Impero Couture, ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Ad aprile Auletta fu protagonista di un gesto definito eroico: non incassò i titoli di pagamento dei suoi 300 clienti per somme intorno ai 3 milioni di euro salvandoli dal fallimento. Ora chiede un intervento delle istituzioni facendosi portavoce di tutto il settore.

“Non c’è ad oggi nessun progetto da parte del Governo per salvaguardare un comparto come il nostro. Non c’è stata una parola da parte di un premier che, con molta classe, ha detto a tutti noi di sbrigarcela da soli! Oggi la nostra filiera è in cattivissime acque e, se non ci saranno iniziative ed aiuti, molti di noi dovranno fallire, per forze di causa maggiore. Questa è una vera dittattura che ci obbliga a distruggere i nostri sogni, gli stessi che abbiamo realizzato con il nostro duro lavoro”.

“Lei, presidente Conte, capisce cosa stiamo provando a vedere i nostri dipendenti senza soldi e senza lavoro? Sono nuclei familiari e hanno figli e spese da sostenere. Si è reso conto di quanto sia grave la situazione per loro? Anche per noi aziende, ci sono merci, assegni non bancabili e negozi sull’orlo del fallimento. Mi chiedo, chi dopo di noi potrò pagare le tasse? Ci potrà dare lavoro a tutte queste famiglie?”.

“Ormai siamo tutti proiettati nel 2021, consapevoli che la nostra stagione è conclusa e in grande perdita, senza la speranza di recuperare almeno le spese di gestione. Anche se lei non dispone di soldi da darci, ci lasci almeno lavorare. Questo le chiediamo. Mi rendo disponibile a dare una mano al Governo con la mia esperienza, per offrire il mio contributo a creare una prospettiva di vita futura a tante attività, invece di vederle inevitabilmente morire”.

“Invito lei e tutti gli organi del Governo a sostenere il mondo del weeding, prima che sia troppo tardi. Nel caso in cui il mio appello non dovesse ricevere risposta, sarò costretto mio malgrado ad invitare tutto il settore a unirsi in piazza per manifestare e rivendicare così i propri diritti”.

ADVERTISEMENT
Prec.

La sfida di Errico Porzio al coronavirus: pronto ad aprire un nuovo locale e creare occupazione

Succ.

Carenze titoli di viaggio delle tabaccherie, il presidente della FIT sollecita un intervento della Regione Campania

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Carenze titoli di viaggio delle tabaccherie, il presidente della FIT sollecita un intervento della Regione Campania

Carenze titoli di viaggio delle tabaccherie, il presidente della FIT sollecita un intervento della Regione Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?