• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Silvia Romano ancora nell’occhio del ciclone: polemiche con i cronisti durante la sua prima uscita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2020
in News
0
Silvia Romano ancora nell’occhio del ciclone: polemiche con i cronisti durante la sua prima uscita
Share on FacebookShare on Twitter

1590424276-lapresse-20200525161848-32920673-1 Terminati i 14 giorni di quarantena obbligatoria, Silvia Romano è uscita di casa ieri, lunedì 25 maggio, per la prima volta da quando è rientrata in Italia, dopo il rapimento durato 18 mesi.

ADVERTISEMENT

Una seduta in un centro estetico è stato il primo assaggio di normalità per Silvia Aisha Romano che, tornata a casa dopo essere stata un anno e mezzo sotto sequestro, ha dovuto aspettare altri 14 giorni di isolamento per le misure anti-coronavirus per essere di nuovo completamente libera di uscire.

E, terminata la quarantena, la giovane milanese finita al centro di aspre polemiche per la sua scelta di convertirsi all’Islam, ha scelto di concedersi un po’ di relax e un trattamento di bellezza. Le dipendenti del centro benessere in cui si è recata Silvia hanno lasciato passare la ragazza e sua mamma da un’uscita secondaria, nel tentativo vano di evitare gli obiettivi di telecamere e macchine fotografiche. Tantissimi i giornalisti e i fotografi che hanno accompagnato la giovane e sua madre nel corso della sua prima uscita. Visibilmente infastidita, Francesca Fumagalli ha dato una manata sulla macchina fotografica di un fotoreporter che stava scattando e si è fatto male al naso. Mentre Silvia è salita a bordo del taxi e dal finestrino si è rivolta a una telecamera: “Il rispetto non sapete cos’è, vero?”.

L’ora abbondante trascorsa al ‘Salotto del benessere’, è servita a riassaggiare la quotidianità, anche se è una normalità decisamente diversa da quella che Silvia Romano, 25 anni a settembre, ha lasciato quando a 23 è partita per l’Africa con una onlus: il sequestro nel novembre 2018 in un centro commerciale in Kenya, la lunga prigionia ostaggio del gruppo terroristico islamista Al Shabaab, fino all’agognato ritorno a casa, con il velo a coprire il capo, una nuova fede, l’Islam, un nuovo nome, Aisha, che ha scelto anche per la nuova pagina Facebook, l’unico posto dove finora ha scelto di parlare fuori dall’ambiente domestico.

Sui social ha anche potuto leggere una valanga di insulti e critiche, anche per la conversione, oltre ad una serie di minacce, poco rasserenanti (come l’episodio del lancio di una bottiglia contro il suo palazzo pochi giorni dopo il rientro), al centro delle indagini del dipartimento antiterrorismo guidato dal pm Alberto Nobili e dei carabinieri del Ros. Rispetto ai primi giorni, la sorveglianza mobile delle forze dell’ordine davanti al palazzo è meno serrata. La famiglia invece le fa sempre scudo. La madre, Francesca Fumagalli, mal sopporta vedere sotto casa giornalisti, fotografi e operatori tv, che dopo i primi giorni sono tornati per filmare la sua prima uscita dopo la quarantena.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poste Italiane contro la violenza di genere

Succ.

VIDEO-È morto John Peter Sloan, l’attore e comico che insegnò l’inglese agli italiani

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO-È morto John Peter Sloan, l’attore e comico che insegnò l’inglese agli italiani

VIDEO-È morto John Peter Sloan, l’attore e comico che insegnò l'inglese agli italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?