• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intervento di aritmia cardiaca con tecnica innovativa alla Clinica Mediterranea di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Intervento di aritmia cardiaca con tecnica innovativa alla Clinica Mediterranea di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
3762a75d-8642-4343-96fd-855c81eefc7f Un intervento unico nel suo genere è stato eseguito qualche giorno fa alla Clinica Mediterranea di Napoli, intervento che segna, attraverso la pubblicazione su di una importante rivista scientifica, il raggiungimento di un traguardo internazionale, frutto di capacità tutte partenopee.

 Il dott. Giuseppe De Martino, responsabile di Elettrofisiologia della struttura di via Orazio, ha effettuato, per la prima volta nel Sud Italia, un intervento eccezionale sull’aritmia cardiaca, con una tecnica assolutamente nuova a livello mondiale. Ideata dallo stesso dott. De Martino, l’innovativa tecnica di ablazione ibrida, per sconfiggere la fibrillazione atriale, si inserisce nel panorama mondiale aggiudicandosi anche la pubblicazione scientifica sull’ambita  rivista statunitense,  Journal of Cardiac Surgery.

La Clinica Mediterranea ha creato una specifica organizzazione, dedicando spazi, uomini e mezzi alla effettuazione di questo particolare tipo di intervento e si pone come centro di riferimento nazionale per l’ ablazione ibrida della fibrillazione atriale. “La nostra tecnica – spiega  De Martino- ideata per la cura della fibrillazione atriale è estremamente duttile e ci consente di curare meglio anche altre forma di aritmia, come quelle ventricolari.  Infatti,  il paziente arrivato in Clinica qualche giorno fa, con un grave scompenso cardiaco, fibrillazione atriale e che presentava continui arresti cardiaci provocati da aritmie ventricolari, è stato sottoposto all’operazione che  ha avuto esito positivo al 100%”.

Proprio in onore alla struttura dove il team del dott. De Martino ha sviluppato la nuova tecnica, quest’ ultima è stata denominata “Mediterranea Tecnique”.

“La fibrillazione atriale è l’aritmia più diffusa e causa di ictus e scompenso cardiaco – spiega il dott. Giuseppe De Martino. Con l’ ablazione tradizionale, quella transcatetere endocardica, la percentuale di guarigione è possibile solo nel 60% dei pazienti trattati. Grazie alla nostra tecnica endo/epicardica, mirata a colpire alcune specifiche zone del cuore, la percentuale di successo sale ad oltre il 90% poiché è possibile distruggere anche quelle cellule impazzite che non sono raggiungibili con l’ ablazione tradizionale. L’ esperienza accumulata negli ultimi 4 anni di ablazioni endo-epicardiche, ci ha consentito di abbandonare gli accessi chirurgici tradizionali (toracotomia destra), che sono più ampi e più fastidiosi per il paziente e ci ha permesso di sviluppare una tecnica estremamente mininvasiva, appunto la ” Mediterranea Tecnique”,  che si effettua attraverso una semplice puntura all’ inguine e di un piccolo taglio di soli 3 cm sulla pancia. In questo modo l’ intervento risulta molto semplificato, viene tollerato meglio dal paziente, aspetto da non sottovalutare assolutamente, ed il ricovero si accorcia a non più di 4-5 giorni”. ” Questo caso – prosegue De Martino- ci ha anche confermato l’elevato livello organizzativo e di collaborazione del dipartimento cardiovascolare della  Clinica Mediterranea, infatti, per consentire la sopravvivenza del paziente fino al completamento dell’ablazione ibrida è stata impiantata nel cuore una sorta di pompa elettrica che ha sostituito il cuore per tutta la durata della procedura. La nostra particolare tecnica di ablazione, così,  ci ha consentito di eliminare sia le aritmie ventricolari che la fibrillazione atriale”.

L’intervento ha richiesto un lavoro in team di tutto il dipartimento Cuore: esso è stato condotto oltre che dal dott  De Martino, dal dott. Carlo Briguori, responsabile della Emodinamica, dai dott.ri Giampiero Esposito, responsabile della Cardiochirurgia e dal Dott Marco Franciulli, cardiochirurgo, e dalla dott.ssa Rita Monti, responsabile della Terapia Intensiva- anestesia e rianimazione.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 16 e domenica 17 maggio al museo di Capodimonte: “Buongiorno ceramica 2020” e #MuseumWeek su Twitter

Succ.

Fase 2, De Luca posticipa a giovedì la riapertura di ristoranti e pizzerie

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Fase 2, De Luca posticipa a giovedì la riapertura di ristoranti e pizzerie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?