• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La fede ai tempi del Covid19, nasce a Napoli un programma TV

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2020
in Da Sud a Sud
0
La fede ai tempi del Covid19, nasce a Napoli un programma TV
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

sigla A partire dal 15 maggio, ogni venerdì alle ore 19.15, sull’emittente nazionale Padre Pio Tv (canale 145 del digitale terrestre; 445 di TivùSat; 852 di Sky; scaricando l’app “Padre Pio Tv” per gli smartphone – sia iOS che Android – e in streaming internet sul sito www.teleradiopadrepio.it), andrà in onda il programma televisivo “È scesa la sera? La fede si interroga nella tempesta dell’epidemia”, prodotto dalla sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.

“È scesa la sera?” è uno spazio televisivo per l’approfondimento e la riflessione sui temi della fede e sul loro declinarsi in questo singolare frangente storico, connotato da una inedita restrizione delle libertà individuali conseguente all’opera di contrasto alla diffusione dell’ormai famigerato covid19.

Nato da una vivace collaborazione intellettuale tra la sala stampa della Facoltà e il suo Istituto di Scienze Pastorali, rispettivamente guidati da Michele Giustiniano e Carmine Matarazzo, autori della trasmissione, il progetto ha incontrato fin da subito il favore dell’emittente nazionale Padre Pio TV e del suo lungimirante direttore Stefano Campanella.

“È scesa la sera?” vuole offrire una risposta qualificata e competente sui temi che interrogano la teologia in questi tempi, superando la dialettica banalizzante e la spettacolarizzazione dei dibattiti che vanno in scena sulle principali emittenti nazionali, ma conservando al contempo uno stile divulgativo ed un linguaggio accessibile a tutti. Ciascuna puntata si presenta come un seminario telematico (webinar), moderato e condotto dagli stessi autori, che intervistano gli ospiti, stimolandone la riflessione con inquadramenti della tematica e osservazioni.

Ogni incontro ruota attorno ad un tema centrale, sviluppato a partire da un brano della meditazione tenuta da Papa Francesco, in Piazza San Pietro, lo scorso venerdì 27 marzo, nel corso del momento straordinario di preghiera in tempo di epidemia. Vescovi, teologi, docenti, dirigenti e imprenditori si misurano con una serie di interrogativi, dando vita ad un dibattito dinamico e spontaneo.

La prima puntata, in onda il prossimo venerdì 15 maggio, alle ore 19.15, oltre agli autori Michele Giustiniano e Carmine Matarazzo, vedrà protagonisti il vescovo di Teggiano-Policastro Antonio De Luca, il decano della sezione San Tommaso Francesco Asti, la moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta, impegnati ad analizzare il tema Sulla barca in tempesta. La fede ci interroga.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sete dopo la pizza? Ecco perchè

Succ.

Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti

Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?