• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La fede ai tempi del Covid19, nasce a Napoli un programma TV

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2020
in Da Sud a Sud
0
La fede ai tempi del Covid19, nasce a Napoli un programma TV
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

sigla A partire dal 15 maggio, ogni venerdì alle ore 19.15, sull’emittente nazionale Padre Pio Tv (canale 145 del digitale terrestre; 445 di TivùSat; 852 di Sky; scaricando l’app “Padre Pio Tv” per gli smartphone – sia iOS che Android – e in streaming internet sul sito www.teleradiopadrepio.it), andrà in onda il programma televisivo “È scesa la sera? La fede si interroga nella tempesta dell’epidemia”, prodotto dalla sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.

“È scesa la sera?” è uno spazio televisivo per l’approfondimento e la riflessione sui temi della fede e sul loro declinarsi in questo singolare frangente storico, connotato da una inedita restrizione delle libertà individuali conseguente all’opera di contrasto alla diffusione dell’ormai famigerato covid19.

Nato da una vivace collaborazione intellettuale tra la sala stampa della Facoltà e il suo Istituto di Scienze Pastorali, rispettivamente guidati da Michele Giustiniano e Carmine Matarazzo, autori della trasmissione, il progetto ha incontrato fin da subito il favore dell’emittente nazionale Padre Pio TV e del suo lungimirante direttore Stefano Campanella.

“È scesa la sera?” vuole offrire una risposta qualificata e competente sui temi che interrogano la teologia in questi tempi, superando la dialettica banalizzante e la spettacolarizzazione dei dibattiti che vanno in scena sulle principali emittenti nazionali, ma conservando al contempo uno stile divulgativo ed un linguaggio accessibile a tutti. Ciascuna puntata si presenta come un seminario telematico (webinar), moderato e condotto dagli stessi autori, che intervistano gli ospiti, stimolandone la riflessione con inquadramenti della tematica e osservazioni.

Ogni incontro ruota attorno ad un tema centrale, sviluppato a partire da un brano della meditazione tenuta da Papa Francesco, in Piazza San Pietro, lo scorso venerdì 27 marzo, nel corso del momento straordinario di preghiera in tempo di epidemia. Vescovi, teologi, docenti, dirigenti e imprenditori si misurano con una serie di interrogativi, dando vita ad un dibattito dinamico e spontaneo.

La prima puntata, in onda il prossimo venerdì 15 maggio, alle ore 19.15, oltre agli autori Michele Giustiniano e Carmine Matarazzo, vedrà protagonisti il vescovo di Teggiano-Policastro Antonio De Luca, il decano della sezione San Tommaso Francesco Asti, la moderatora della Tavola Valdese Alessandra Trotta, impegnati ad analizzare il tema Sulla barca in tempesta. La fede ci interroga.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sete dopo la pizza? Ecco perchè

Succ.

Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti

Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?