• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esercito, Arcidiocesi di Napoli e l’Azienda Divella a sostegno delle famiglie bisognose

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Esercito, Arcidiocesi di Napoli e l’Azienda Divella a sostegno delle famiglie bisognose

Imma

Share on FacebookShare on Twitter
Imma
Immagine di repertorio

 L’Esercito Italiano, a seguito di un’offerta di generi alimentari dell’Azienda f. Divella di oltre 16000 kg, da destinare all’Arcidiocesi di Napoli per le esigenze primarie delle famiglie più bisognose in questo periodo di difficoltà, ha fornito la propria disponibilità al trasporto per il tramite del Comando delle Forze Operative Sud. La donazione di derrate alimentari di vario genere (pasta, farina, biscotti, conserve), sarà effettuata giovedì 14 maggio p.v. alle ore 10:00 presso la basilica della Madonna del Carmine in piazza Mercato a Napoli.

ADVERTISEMENT

Il materiale sarà successivamente distribuito dall’Esercito, alla Caritas Padre Elia Alleva, gestita dai Padri Carmelitani che ogni giorno assicura un pasto caldo a 700 persone senza dimora, all’Associazione “Asso. Gio. Ca.” che attualmente assiste a domicilio 600 famiglie bisognose e al C.A.I.R. (Associazione Pubblica di Fedeli), individuate dalla Curia quali beneficiari della donazione.

Saranno presenti alla donazione l’Arcivescovo di Napoli, Card. Crescenzio Sepe, il Comandante delle Forze Operative Sud, Gen. C.A. Rosario Castellano e alcuni dirigenti della Divella.

L’Esercito sin dall’inizio dell’emergenza ha caratterizzato i suoi interventi su tre pilastri: Sicurezza, Supporto Sanitario e Concorsi Operativi. Gli uomini e le donne dell’Esercito sono impegnati in questo particolare momento su vari fronti. Oltre 7000 i soldati dell’operazione “Strade Sicure” presenti su tutto il territorio, mentre i Reparti specializzati nel campo Chimico, Biologico, Radiologico e Nucleare stanno procedendo con la sanificazione e igienizzazione di edifici pubblici, delle residenze sanitarie assistenziali, prefetture e delle strade di vari comuni d’Italia, in un grande sforzo logistico.

Un impiego complessivo di 260, tra medici e infermieri dell’Esercito, che hanno operato e continuano tuttora ad operare costantemente in varie strutture sanitarie militari e civili d’Italia, per contenere e contrastare la diffusione del COVID – 19. In tale contesto è stato da poco inaugurato presso il Policlinico militare Celio di Roma un’importante struttura denominata Covid-Hospital in grado di ospitare 150 pazienti.

Continua inoltre il piano di trasporto multimodale effettuato con vettori terrestri e aerei in supporto alla Protezione Civile Nazionale, per la distribuzione, non solo di materiale sanitario e dispositivi di protezione individuale, ma anche di generi alimentari in favore dei cittadini più bisognosi.

Un periodo di emergenza che sta evidenziando la professionalità, la dedizione e soprattutto le particolari doti di altruismo dei soldati dell’Esercito Italiano che, mobilitati anche per la raccolta di materiali e generi alimentari, hanno risposto con altissimo senso delle Istituzioni e con profondo senso civico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Decreto rilancio 2020: aiuti ad imprese, dipendenti, Partite Iva, famiglie

Succ.

Coronavirus, spostamenti fra regioni e nelle seconde case: ok, solo se c’è rispetto dei parametri

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus, spostamenti fra regioni e nelle seconde case: ok, solo se c’è rispetto dei parametri

Coronavirus, spostamenti fra regioni e nelle seconde case: ok, solo se c'è rispetto dei parametri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?