• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esercito, Arcidiocesi di Napoli e l’Azienda Divella a sostegno delle famiglie bisognose

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Esercito, Arcidiocesi di Napoli e l’Azienda Divella a sostegno delle famiglie bisognose

Imma

Share on FacebookShare on Twitter
Imma
Immagine di repertorio

 L’Esercito Italiano, a seguito di un’offerta di generi alimentari dell’Azienda f. Divella di oltre 16000 kg, da destinare all’Arcidiocesi di Napoli per le esigenze primarie delle famiglie più bisognose in questo periodo di difficoltà, ha fornito la propria disponibilità al trasporto per il tramite del Comando delle Forze Operative Sud. La donazione di derrate alimentari di vario genere (pasta, farina, biscotti, conserve), sarà effettuata giovedì 14 maggio p.v. alle ore 10:00 presso la basilica della Madonna del Carmine in piazza Mercato a Napoli.

ADVERTISEMENT

Il materiale sarà successivamente distribuito dall’Esercito, alla Caritas Padre Elia Alleva, gestita dai Padri Carmelitani che ogni giorno assicura un pasto caldo a 700 persone senza dimora, all’Associazione “Asso. Gio. Ca.” che attualmente assiste a domicilio 600 famiglie bisognose e al C.A.I.R. (Associazione Pubblica di Fedeli), individuate dalla Curia quali beneficiari della donazione.

Saranno presenti alla donazione l’Arcivescovo di Napoli, Card. Crescenzio Sepe, il Comandante delle Forze Operative Sud, Gen. C.A. Rosario Castellano e alcuni dirigenti della Divella.

L’Esercito sin dall’inizio dell’emergenza ha caratterizzato i suoi interventi su tre pilastri: Sicurezza, Supporto Sanitario e Concorsi Operativi. Gli uomini e le donne dell’Esercito sono impegnati in questo particolare momento su vari fronti. Oltre 7000 i soldati dell’operazione “Strade Sicure” presenti su tutto il territorio, mentre i Reparti specializzati nel campo Chimico, Biologico, Radiologico e Nucleare stanno procedendo con la sanificazione e igienizzazione di edifici pubblici, delle residenze sanitarie assistenziali, prefetture e delle strade di vari comuni d’Italia, in un grande sforzo logistico.

Un impiego complessivo di 260, tra medici e infermieri dell’Esercito, che hanno operato e continuano tuttora ad operare costantemente in varie strutture sanitarie militari e civili d’Italia, per contenere e contrastare la diffusione del COVID – 19. In tale contesto è stato da poco inaugurato presso il Policlinico militare Celio di Roma un’importante struttura denominata Covid-Hospital in grado di ospitare 150 pazienti.

Continua inoltre il piano di trasporto multimodale effettuato con vettori terrestri e aerei in supporto alla Protezione Civile Nazionale, per la distribuzione, non solo di materiale sanitario e dispositivi di protezione individuale, ma anche di generi alimentari in favore dei cittadini più bisognosi.

Un periodo di emergenza che sta evidenziando la professionalità, la dedizione e soprattutto le particolari doti di altruismo dei soldati dell’Esercito Italiano che, mobilitati anche per la raccolta di materiali e generi alimentari, hanno risposto con altissimo senso delle Istituzioni e con profondo senso civico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Decreto rilancio 2020: aiuti ad imprese, dipendenti, Partite Iva, famiglie

Succ.

Coronavirus, spostamenti fra regioni e nelle seconde case: ok, solo se c’è rispetto dei parametri

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, spostamenti fra regioni e nelle seconde case: ok, solo se c’è rispetto dei parametri

Coronavirus, spostamenti fra regioni e nelle seconde case: ok, solo se c'è rispetto dei parametri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?