• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Decreto rilancio 2020: aiuti ad imprese, dipendenti, Partite Iva, famiglie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2020
in In evidenza, News
0
Decreto rilancio 2020: aiuti ad imprese, dipendenti, Partite Iva, famiglie
Share on FacebookShare on Twitter

decreto-legge-rilancio Dovrebbe essere ormai questione di ore, forse qualche giorno, prima dell’approvazione definitiva del Decreto Rilancio 2020, ovvero del “Decreto aprile” che per questioni di calendario è slittato e per questo ribattezzato con un’altra dicitura.

ADVERTISEMENT

Un decreto corposo che prevede numerose sovvenzioni.

Sono previsti contributi a fondo perduto (ossia da non restituire) per le imprese (sotto i 5 milioni di fatturato annuo) che dimostreranno di aver avuto una cospicua perdita di fatturato (il fatturato di aprile 2020 deve essere meno dei 2/3 del fatturato di aprile 2019). L’importo varierà dal 15% al 25% del calo di fatturato di aprile. Questa regola vale anche per le persone fisiche che lavorano a partita Iva, ma solo per il mese di maggio e il bonus sarà come minimo di mille euro; per il mese di aprile, invece, restano i 600 euro di bonus per chi ha già presentato domanda in marzo (se ne aveva diritto).

AFFITTI E BOLLETTE

E’ previsto un credito d’imposta del 60% per le imprese (inclusi i negozi) sul pagamento del canone di affitto o di leasing, anche se al momento non è chiaro per quanti mesi questa regola valga e se la regola vale anche per chi in questi mesi l’affitto non l’ha potuto pagare; inoltre saranno previsti forti sconti sulle bollette elettriche di aprile, maggio e giugno per quelle attività che durante il lockdown hanno dovuto restare chiuse, a partire da negozi, bar e ristoranti.

LAVORATORI DIPENDENTI

Viene prorogata la cassa integrazione in deroga (anche se al momento non è stata ancora liquidata neppure quella di marzo): le settimane da 9 diventano 18, da fruire entro il 31 ottobre. Per i dipendenti con un figlio sotto i 14 anni sarà riconosciuto il permesso (laddove possibile) di svolgere il proprio lavoro da casa. Sono sospesi per 5 mesi (dall’inizio della crisi) i licenziamenti per giustificato motivo.

FISCO

Il versamento di alcune imposte e tasse (non tutte, sia chiaro) è stato sospeso fino a fine maggio, ma tale sospensione verrà prorogata fino a settembre e la Tosap a ottobre. Nessuno sconto però sulle tasse, se non per gli autonomi per cui potrebbe esservi una correzione degli indicatori sintetici.

RISTRUTTURAZIONI

Il decreto ripropone il vecchio ecobonus per ristrutturare le facciate e per l’efficienza energetica degli immobili. Una sezione questa su cui sicuramente si sarebbe potuto pensare a qualcosa di più.

TRASPORTI

Il decreto dovrebbe prevedere un bonus fino a 500 euro per l’acquisto di biciclette, monopattini, bici elettriche, scooter o per il car sharing.

CULTURA

Il decreto prevede un fondo (di 150 milioni) per sostenere le librerie e la filiera dell’editoria, i musei i luoghi in cui si fa cultura. Un fondo ancor maggiore invece per sostenere il cinema, la produzione di spettacoli e il settore degli audiovisivi. Un fondo di 20 milioni per radio e tv locali.

TURISMO

Il decreto contiene anche un bonus vacanze da assegnare alle famiglie perché lo spendano in Italia dall’1 luglio al 31 dicembre. L’ipotesi è di 150 euro per i single, 300 euro per le coppie e fino a 500 euro per le famiglie con reddito Isee sotto i 35mila euro.

SALUTE

Il decreto prevede tra l’altro riorganizzazioni nella rete ospedaliera, assunzioni straordinarie, potenziamento della sanità militare e incremento delle borse di studio per gli specializzandi.

DOCUMENTI

Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi
comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro
validità fino al 15 giugno 2020.

REDDITO DI EMERGENZA

Le famiglie con reddito familiare e un patrimonio mobiliare inferiori ai (complessi) limiti stabiliti dalle norme, avranno diritto a un Reddito d’emergenza tra i 400 e gli 800 euro al mese. Niente Reddito se almeno una persona del nucleo familiare percepisce la pensione (tranne quella di invalidità), uno stipendio superiore alle soglie previste dal decreto o il Reddito di cittadinanza. Le domande si presentano presso Caf e Patronati.

PUBBLICITA’

Il decreto prevede un credito d’imposta del 50% per chi fa investimenti pubblicitari nel corso del 2020.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Controlli alle aziende: carabinieri sequestrano 9mila mascherine a Casalnuovo di Napoli

Succ.

Esercito, Arcidiocesi di Napoli e l’Azienda Divella a sostegno delle famiglie bisognose

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Esercito, Arcidiocesi di Napoli e l’Azienda Divella a sostegno delle famiglie bisognose

Esercito, Arcidiocesi di Napoli e l'Azienda Divella a sostegno delle famiglie bisognose

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?