• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart Working: ecco gli strumenti per lavorare in sicurezza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2020
in Non solo hobby
0
Smart Working: ecco gli strumenti per lavorare in sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

schermata-2020-05-09-alle-19-10-33 Assicurarsi che lo strumento informatico che si utilizza per il lavoro da remoto sia sicuro; avere la certezza che il Pc che si connette al sistema aziendale non abbia problemi di sicurezza; bloccare e disattivare tutti i protocolli non utili; controllare periodicamente il livello di sicurezza. Sono le quattro principali misure che le aziende devono adottare per avere la certezza di operare con un sistema informatico sicuro nello smart working. Misure che, Atlante Informatica ha messo a punto e, da circa due mesi, sta illustrando alle principali imprese italiane che hanno deciso di dotarsi di questo nuovo strumento di lavoro.

Sono passati infatti più di due mesi dagli inizi del lockdown e la maggior parte delle aziende che potevano usufruire dei vantaggi dello smart working si sono adeguate. Ma, tra la fretta di adeguarsi per continuare a lavorare e, la novità dello strumento informatico, a che punto siamo con la sicurezza informatica aziendale?  “Sono tante le aziende – spiega il Ceo di Atlante Informatica, Alessandro Musso – che si chiedono:  adesso che adottiamo lo smart working, quali sono i rischi per la sicurezza informatica? Come posso verificare la sicurezza IT dell’azienda? A cosa devo prestare attenzione? A tutte queste domande stiamo dando risposte e, per questo, abbiamo definito un percorso che garantisca la piena sicurezza per le aziende nello smart working”.

Atlante Informatica ha così messo a punto un protocollo che definisce e garantisce un’adeguata sicurezza informatica alle imprese. Un protocollo che prevede, prima di tutto, quatto misure indispensabili. “Prima di tutto – sottolinea Musso – ci si deve assicurare che lo strumento informatico che stiamo utilizzando per connettere i nostri utenti remoti al sistema aziendale sia sicuro. Strumenti come le VPN sono considerati tendenzialmente sicuri in quanto utilizzano la crittografia dei dati tra dispositivo remoto e azienda. Esistono poi alcuni protocolli che permettono il lavoro da remoto che possono funzionare anche senza VPN, come il protocollo RDP di Microsoft. Ma questa modalità utilizzata senza il supporto di una VPN che rende il tutto sicuro, causa spesso enormi falle di sicurezza nelle aziende ed è quindi fortemente sconsigliata”.

Il secondo passo – aggiunge il Ceo di Atlante Informatica – è quello di assicurarsi che il PC o il dispositivo remoto che si connette al sistema aziendale sia sicuro. “Non dobbiamo cadere nella trappola di non preoccuparci di questo aspetto. Se questo dispositivo dovesse essere infettato da un virus o, ancora peggio, sotto il controllo di un hacker, mediante la VPN – spiega – l’attaccante potrebbe raggiungere il sistema azienda e causare danni ingenti. Come si risolve questo problema? La cosa migliore è dotare ogni smartworkers di un dispositivo fornito dall’azienda e dotarlo di sistemi di protezione come antivirus e antimalware. Qualora non fosse possibile occorra assicurarsi che il Computer remoto sia dotato almeno di un antivirus”.

Altra misura da tener presente è il blocco e la disattivazione di tutti i protocolli e servizi che non sono utili. “Quando attiviamo un utente remoto – aggiunge Musso -, nella stragrande maggioranza dei casi, i sistemi aziendali abilitano tutte le funzionalità. Spesso però, la maggior parte non verranno mai utilizzate e costituiranno una vulnerabilità per la nostra rete. Con l’aiuto di un professionista, sarà necessario identificarle e disabilitarle. Un esempio su tutti è il protocollo di condivisione file che andrebbe disabilitato per evitare che il dispositivo remoto possa accedere direttamente ai server aziendali. Altro esempio è limitare l’accesso degli utenti remoti ai soli dispositivi che devono essere raggiunti da remoto”.

La quarta misura riguarda il controllo periodico della sicurezza. “Dopo aver predisposto le misure illustrate – spiega ancora Musso -, tutto dovrà essere testato e verificato con strumenti appositi ed automatici ovvero con uno Vulnerability Assessment System. Un Vulnerability Assessment System è uno strumento che è in grado di trovare le vulnerabilità conosciute che affliggono il sistema, e consigliarci un metodo per risolvere il problema. Noi di Atlante Informatica abbiamo realizzato un ambiente di test liberamente scaricabile, gratuito e pronto all’uso. Si tratta di un ambiente virtuale che una volta scaricato, permetterà di eseguire automaticamente delle scansioni di tutti i dispositivi presenti sulla rete aziendale. Dopo aver eseguito questa scansione, il sistema fornisce un report delle vulnerabilità trovate e spesso suggerisce anche come risolvere il problema ed aumentare così il livello di sicurezza. Questo permetterà di individuare e risolvere le falle di sicurezza che potrebbero essersi venute a creare nella fretta di collegare tutti gli utenti al ‘sistema azienda’”.

Ma non è tutto. Musso sottolinea infatti che “il nostro ambiente virtuale è in grado di produrre dei report dettagliati della rete aziendale e dei dispositivi che la popolano. Questi report possono essere facilmente trasformati in Audit ed allagati al fascicolo sulla normativa GDPR. Infatti, non dobbiamo dimenticare gli sforzi fatti per adeguare l’azienda alla normativa GDPR. Per agevolare l’uso di questo ambiente, abbiamo messo a punto una guida che, seguendola passo passo, permetterà di sfruttare al meglio lo strumento. Per riassumere, quindi, il protocollo da seguire prevede: leggere la guida, scaricare lo strumento, effettuare la scansione della rete, analizzare i risultati ottenuti, applicare le correzioni laddove necessarie, rieseguire la scansione. Infine, qualora volessimo, potremmo allegare i report e creare degli Audit per la normativa GDPR”.

La guida e l’ambiente di test sono disponibili a questo link:

https://www.firewallhardware.it/vulnerability-assessment

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Chiede a ragazzini di indossare la mascherina: vigile urbano aggredito da baby gang nel napoletano

Succ.

Eccellenze del Sud: Gianluca Iannotta, il beneventano fondatore della prima web agency online

Può interessarti

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Succ.
Eccellenze del Sud: Gianluca Iannotta, il beneventano fondatore della prima web agency online

Eccellenze del Sud: Gianluca Iannotta, il beneventano fondatore della prima web agency online

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?