• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto Mimmo Sepe, attore e cabarettista napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Morto Mimmo Sepe, attore e cabarettista napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

hqdefault Una notizia che ha commosso tantissimi napoletani: è morto Mimmo Sepe, icona del cabaret napoletano.

ADVERTISEMENT

L’attore si è spento all’età di 65 anni, al culmine di una malattia. A dare il triste annuncio l’amico Corrado Taranto, suo compagno di scena negli anni ’80 e ’90.

Sepe aveva lavorato con i più grandi della tradizione napoletana e nel 1995 aveva fondato una sua compagnia teatrale. Era noto al grande pubblico per le sue apparizioni tv al “Seven Show” e per i ruoli in diversi film, come “No grazie, il caffè mi rende nervoso” e “Natale col boss”.

Classe 1955, Domenico Sepe, in arte Mimmo, inizia la sua carriera teatrale nel 1973, all’età di 18 anni. Entra a far parte della compagnia del Teatro Diana nel 1979 esordendo in una serie di commedie di tradizione, tra cui quelle di Eduardo Scarpetta. Inizia così una lunga avventura, scritturato dalla Compagnia Stabile del Teatro Sannazzaro, accanto a Nino Taranto, Carlo Taranto, Luisa Conte e Pietro De Vico. Successivamente entra a far parte della compagnia di Luigi De Filippo. Con Corrado Taranto, nipote di Nino, il sodalizio parte nel 1987. Nel 1988 la coppia vince la IV edizione del Festival Nazionale del Cabaret di Loano.

Nel 1983 il debutto al cinema con “No grazie, il caffè mi rende nervoso” di Lello Arena. Sul grande schermo recita anche in “Sotto il vestito niente” di Carlo Vanzina, “Rosa Funzeca” di Aurelio Grimaldi, “Il ritorno del Monnezza” di Carlo Vanzina e “Natale col Boss” di Volfango De Biasi. Approda in tv nel 1988 in “Via Teulada 66” (1988), per poi partecipare a “Quelli che il calcio” (1994). Ma è con “Seven Show” che incontrerà una discreta notorietà a livello nazionale.

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha espresso “profondo cordoglio” per la scomparsa dell’attore definendolo “apprezzato artista teatrale e sorridente volto televisivo. Ai suoi cari – ha aggiunto – e a chi lo ha seguito nel suo percorso artistico giunga il cordoglio della città”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, giovani napoletani sviluppano guanti disinfettanti e kit sterilizzanti

Succ.

Coronavirus: per bar, ristoranti e parrucchieri possibili aperture anticipate

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus: per bar, ristoranti e parrucchieri possibili aperture anticipate

Coronavirus: per bar, ristoranti e parrucchieri possibili aperture anticipate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?