• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, giovani napoletani sviluppano guanti disinfettanti e kit sterilizzanti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2020
in In evidenza, News
0
Coronavirus, giovani napoletani sviluppano guanti disinfettanti e kit sterilizzanti
Share on FacebookShare on Twitter

 Far ripartire l’imprenditoria e il settore terziario minimizzando il rischio contagio da covid-19 per lavoratori e società: si sintetizza così l’obiettivo che si ripropone di perseguire il progetto che porta la firma di un gruppo di giovani napoletani che mira a ridurre ai minimi termini il rischio di contagio da coronavirus.

ADVERTISEMENT

Un progetto che si articola su 4 punti cruciali: la creazione di box sterilizzatori a monte e a valle della catena di distribuzione, l’installazione di un processo di sterilizzazione in ascensori domiciliari, l’installazione di minibox sterilizzanti domestici per mascherine e altri oggetti e soprattutto la conversione del flusso sociale in operazione sterilizzante passiva, ovvero, dei guanti che fungono da agenti disinfettanti, sterilizzando tutto quello che tocchiamo.

Idee innovative e preziose che potrebbero definitivamente chiudere a favore della popolazione la temibile guerra ancora in corso contro il covid-19. A capo dell’ambizioso progetto non troviamo un pool di scienziati, ma un giornalista, un biologo ed un ingegnere.

Achille Petti, giornalista esperto di scienze e biotecnologie, seppur laureato in scienze politiche, vanta altre prestigiose collaborazioni in ambito medico che gli hanno permesso di sviluppare questa preziosissima intuizione che è già stata concretizzata, grazie al supporto di un ingegnere e un biologo.

Un kit capace di eludere il coronavirus utilizzando i raggi ultravioletti: una tecnica sperimentata da un gruppo di  ricercatori delle sedi di Brera, Merate e Padova dell’Istituto nazionale di astrofisica, in collaborazione con il Dipartimento di fisiopatologia medico-chirurgica e trapianti dell’Università di Milano. La luce ultravioletta risulta particolarmente efficace nell’inattivare i virus e quindi disattivare la molecola del Covid-19. 

Nelle varie soluzioni presentate dai giovani napoletani per sanificare oggetti ed ambienti dal covid-19, il processo di sterilizzazione avviene attraverso lampade di nuova generazione FAR-UVC dal dr. David J. Brenner del Radiological Research del Columbia University Irving Medical Center (CUIMC).

Le lampade poste all’interno della cabina dell’ascensore, ad esempio, si attiveranno al momento della partenza e si disattiveranno giunti al piano, sanificando in sicurezza sia la cabina che lo stesso occupante.

Un vero e proprio kit, economico e facilmente componibile, destinato alla sterilizzazione dei prodotti all’inizio e alla fine dell ciclo produttivo e durante il trasporto.

Kit per la sterilizzazione del prodotto domiciliare
Kit per la sterilizzazione del prodotto domiciliare

La sterilizzazione del prodotto domiciliare, invece, è affidata ad un kit composto da un “cartone”, unitamente ad un dispositivo addetto al rilascio dei raggi Uv, nel quale riporre i prodotti al momento della ricezione domiciliare: mascherine, cellulari, chiavi, e prodotti edibili, una volta passati nel kit, nel giro di 30 secondi, diverranno sterilizzati e sicuri.  In uno stabile del quartiere Vomero il kit è già in funzione un box e utilizzato per igienizzare posta e mascherine.

In fase di studio e progettazione i guanti elettrostatici disinfettanti/sterilizzanti che daranno il via al processo di sterilizzazione sociale topica, trasformando la popolazione da veicoli di trasmissione ad agenti disinfettanti.

Seguendo calcoli logaritmici escludendo la trasmissione droplets, il contatto risulta essere responsabile delle restanti trasmissioni, nello specifico i punti di contatto maggiormente usati e quindi potenziali strumenti di veicolo virale risultano essere maggiormente, corrimano, carrelli della spesa,  pulsantiere e strumentazione delle stazioni di rifornimento, sostanzialmente i punti suscettibili di contatto manuale. E allo studio quindi un tipologia di guanti che permetta di ottenere una continua sterilizzazione dei punti dove naturalmente la popolazione entra in contatto, generando cosi un effetto di sterilizzazione sociale attiva. 

 

Tags: achille petticoronaviruscovid-19emergenza coronavirusemergenza covid-19guanti disinfettanti sterilizzantikit sanificazionekit sanificazione oggettikit sterilizzazione ambientilampade di nuova generazione FAR-UVC ùraggi uv
ADVERTISEMENT
Prec.

Esplosione in una fabbrica di plastica ad Ottaviano: un morto e due feriti

Succ.

Morto Mimmo Sepe, attore e cabarettista napoletano

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Morto Mimmo Sepe, attore e cabarettista napoletano

Morto Mimmo Sepe, attore e cabarettista napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?