• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Policlinico Federico II di Napoli è nato il primo bimbo da madre positiva al Covid

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2020
in Da Sud a Sud
0
Al Policlinico Federico II di Napoli è nato il primo bimbo da madre positiva al Covid
Share on FacebookShare on Twitter
whatsapp-image-2020-04-25-at-12-44-37-jpeg_page-0001 È nato stanotte al Policlinico Federico II il primo bimbo di madre covid positiva, un parto avvenuto in tutta sicurezza grazie al percorso nascita voluto dal presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca proprio per le gestanti risultate positive al tampone orofaringeo. Il piccolo, 3,8 Kg, sta bene ed è stato sottoposto a tampone per poter verificare l’eventuale trasmissione del contagio. Ricoverata al Policlinico Federico II, la madre non mostra particolari sintomi e le sue condizioni non destano al momento alcuna preoccupazione. La donna, già monitorata telefonicamente nei giorni precedenti il parto, è stata accolta al triage (tenda 2); la gestione del caso è stata affidata ai professori Giuseppe Bifulco e Maria Vittoria Locci. Ad assisterla nel corso della notte sino alla nascita del piccolo anche il dottor Massimo Pontillo, l’anestesista Ciro Di Martino, il coordinatore di sala operatoria Catello Esposito, l’ostetrica Alessandra Menna, la neonatologa Giusy Mazzarella e l’infermiere Vincenzo Signoriello. Il percorso nascita sicuro, attrezzato per ogni evenienza, fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Il  reparto accoglie le future mamme positive al virus, che possono trovare così l’assistenza necessaria e tutta l’umanità che un momento così straordinario richiede.

Il percorso nascita Covid si articola in un triage dedicato, un “blocco operatorio” riconvertito in “blocco parto”, con la strumentazione necessaria, sia per i parti naturali, sia per eventuali cesarei, una TIN dedicata (terapia intensiva neonatale) e un reparto degenza dedicato alle puerpere. Tutto è stato realizzato seguendo i più elevati standard di sicurezza: ogni stanza è isolata, dotata di bagno e zona filtro per garantire agli operatori le operazioni in piena sicurezza. È stata anche allestita l’isola neonatale, dotata delle attrezzature necessarie per accogliere i neonati sani e, ancora di più i prematuri o neonati con patologie che hanno bisogno di incubatrici, monitor, ecografi. Una scelta in linea con il dato che vede il Policlinico della Federico II quale principale punto nascita pubblico della Campania, centro di riferimento per le gravidanze a rischio e principale centro TIN campano. Una struttura che assicura anche la rete Sten. «Abbiamo creato – spiega il direttore generale Anna Iervolino – un percorso completamente separato, in edifici distanti dalla sede delle altre attività così da evitare qualunque commistione e garantire sicurezza alle donne e giovani coppie, che possono vivere serenamente l’evento della nascita di un figlio. Ancora una volta la nostra azienda garantisce assistenza di altissimo livello, e lo fa anche grazie all’eccellenza umana e professionale di tutto il personale». Creare i percorsi covid in brevissimo tempo ha richiesto un grande sforzo organizzativo di mezzi e di risorse. «Difficoltà – conclude Iervolino – che abbiamo affrontato anche per garantire l’integrità del personale e di tutte le donne che giungono al pronto soccorso ostetrico». Nel corso della giornata si conoscerà l’esito del tampone fatto al nuovo nato; la speranza di tutto il personale è quella di poter comunicare una nuova buona notizia alla giovane madre e alla sua famiglia. «È stato davvero un evento eccezionale di grande gioia e speranza soprattutto in questi giorni – il commento del presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca -. Un evento che conferma un altro elemento di eccellenza e di qualità della sanità campana. Siamo davvero soddisfatti di aver creato un reparto ospedaliero alla Federico II interamente dedicato alle donne partorienti purtroppo contagiate dal Covid. Fiducia e speranza: ancora una volta grazie al personale medico e sanitario del Policlinico federiciano e a tutti quanti operano nella sanità campana, in prima linea con impegno e sacrificio da tante settimane».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Scarcerato Pasquale Zagaria, fratello del boss del clan dei casalesi

Succ.

L’emergenza covid-19 potrebbe portare alla scarcerazione del boss Raffaele Cutolo: lunedì la decisione

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Documentario di camorra: Raffaele Cutolo, “il boss razionale”

L'emergenza covid-19 potrebbe portare alla scarcerazione del boss Raffaele Cutolo: lunedì la decisione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?