• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scabec @home: le proposte culturali da giovedì 23 a domenica 26 aprile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Scabec @home: le proposte culturali da giovedì 23 a domenica 26 aprile
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

popup_sito Questi gli appuntamenti in rete proposti questa settimana dalla Scabec, la società della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei Beni Culturali, sulla piattaforma Campaniartecard.it e sui propri canali social a partire da domani giovedì 23 aprile e per tutto il week end:

GIOVEDì 23 APRILE, ore 11.00

#STORIEPOPUP i monumenti raccontati ai bambini.

Parte un progetto pensato per i bambini e ideato da Rosaria Vairo e Rita Ventre con le illustrazioni di Elena Guglielmotti. Ad accompagnare i bambini alla scoperta del patrimonio culturale della Campania sono la pittrice Artemisia Gentileschi e il dio Apollo, eccezionali guide con racconti avvincenti e curiosità, accompagnate dalle illustrazioni.  La prima puntata dedicata alla leggenda della Sirena Partenope e a Castel dell’Ovo. Ogni giovedì una storia e un monumento.

VENERDì 24 APRILE, ore 19.00 terzo itinerario

I PERCORSI DELLA CROCE

Nella sezione experience di Campaniartecard.it  il terzo itinerario virtuale ispirato al documentario “I percorsi della Croce”, prodotto dalla Regione Campania, con la Scabec, e dall’Università Suor Orsola Benincasa.Tema dell’itinerario proposto questa settimana è  “IL CRISTO GOTICO DOLOROSO” con visita alla Basilica del Crocifisso e Duomo di Amalfi, Chiesa del Crocifisso a Salerno, Duomo di Sorrento, Cattedrale di Teano, Cattedrale di Nola, Chiesa del Gesù a Napoli e Chiesa della Maddalena ad Aversa.

 

VENERDì 24 APRILE, ore 19,00 SHOWCASE

“CAPITAN CAPITON E I FRATELLI DELLA COSTA”

Sulla pagina facebook di Scabec il musicista Daniele Sepe (nei panni di Capitan Capitone) con i “Fratelli della Costa” si esibirà in una rivisitazione di “Peaches en Regalia” il famoso brano di Frank Zappa dalle contaminazioni jazz, nella “Storta va diritta vene” di Renato Carosone e il contenuto audiovideo “Cazzimmao (Pesciolini e Pesci a brodo)”.

SABATO 25 APRILE, ore 19.00  QUARTA PUNTATA

“SABATO CON VIVIANI”

Quarto appuntamento di “Sabato con Viviani”, il programma di video, documenti, foto e ospiti a cura di Giulio Baffi con la collaborazione di Antonia Lezza e Pasquale Scialò. Protagonista di questo viaggio nella drammaturgia e arte di Viviani sarà la figura dello  “scugnizzo”: dalla “Rumba d’è scugnizze” con la nuova Compagnia di Canto popolare a “L’ultimo scugnizzo” con Nino Taranto con Enzo Moscato, Nello Mascia e tanti altri ospiti e contributi video. Sabato con Viviani” è un tassello del progetto “Cantieri Viviani”, voluto dalla Regione Campania e realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival in collaborazione con Le Nuvole.

DOMENICA 26 APRILE, ore 19,00

ODISSEA, NELLA TERRA DEI CICLOPI

Odissea – “Nella terra dei Ciclopi” è il primo di una serie di appuntamenti a cura dell’archeologo e divulgatore Gianmatteo Matullo per raccontare i luoghi della Campania legati al mito di Ulisse: scopriremo il lago d’Averno a Pozzuoli per “La discesa nell’Ade”, la penisola Sorrentina per “Ulisse e le sirene” e l’isola di Nisida, casa di Polifemo “nella terra dei Ciclopi”, secondo l’attribuzione di Tucidide. Il racconto si configura come una rievocazione mitologica, una cronaca avvincente grazie ad atmosfere visive e sonore, frutto di un mix di teatralità ed effetti digitali.

Continuano inoltre le iniziative  #culturacampania sui canali social: con Spotify sono proposte le originali playlist ispirate alle bellezze naturali e i luoghi d’arte della Campania; il canale youtube di Lezioni di Storia Festival”; sul canale instagram, con @campaniartecard e #mycampania un racconto del patrimonio culturale della regione attraverso gli occhi dei viaggiatori con le loro foto in un unico grande album digitale.

Prosegue anche il progetto Canta Suona e Cammina, che ogni settimana propone un video-racconto dei progressi dei circa 300 ragazzi delle sette bande, seguiti a distanza in questo periodo di restrizioni, sia dai loro maestri di musica che dai tutor e che si esercitano su un brano che viene poi proposto anche al pubblico.

E’ inoltre disponibile sul sito www.100scarlatti.it il fumetto – consultabile e scaricabile – dal titolo “Il sogno di Donna Emilia” realizzato in collaborazione con il COMICON. E’ il racconto della fondatrice dell’Associazione Alessandro Scarlatti, realizzato in occasione della mostra per il centenario dell’associazione “Napoli – musica ininterrotta” allestita al Museo Pignatelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il “Disney Business” come ispirazione imprenditoriale nel libro di Federica Argentiere

Succ.

VIDEO-Il sogno dei genitori diventa realtà: la culla che aiuta il bambino ad addormentarsi

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO-Il sogno dei genitori diventa realtà: la culla che aiuta il bambino ad addormentarsi

VIDEO-Il sogno dei genitori diventa realtà: la culla che aiuta il bambino ad addormentarsi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?