• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “Disney Business” come ispirazione imprenditoriale nel libro di Federica Argentiere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Il “Disney Business” come ispirazione imprenditoriale nel libro di Federica Argentiere
Share on FacebookShare on Twitter

cover-800 Come è possibile che un singolo spettacolo teatrale, nello specifico The Lion King, abbia fatturato più delle vendite combinate della nuova saga di Star Wars? Federica Argentieri, attraverso il proprio libro “Disney Business. Analisi, Dati e Segreti Della Case History Disney Su Come Uno Spettacolo Teatrale Dal Vivo Abbia Incassato Più Di Star Wars Al Cinema”, edito da Bruno Editore, vuole ispirare chi desidera creare business profittevoli, anche in quei settori dove sembra difficile o impossibile. Quale momento migliore di questo per costruire un business plan di successo?

“Nel 2014 ho scoperto un evento economico e sociale che ho trovato affascinante, e che negli ultimi anni si è evoluto fino ad esplodere. Ho quindi sentito il bisogno di approfondirne le dinamiche e di condividere le mie ricerche” afferma Federica Argentieri, autrice del libro. “Questo evento riguarda poi il settore teatrale, che è proprio uno di quei mondi che entra più facilmente in difficoltà in ambito economico, nonostante l’elevato valore sociale e culturale. Il caso Disney dimostra invece come sia possibile rendere questo settore incredibilmente attrattivo e profittevole”.

Originaria di Brindisi, classe ’90, Federica Argentieri è laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo, con tesi in storia del cinema e marketing. Dopo gli studi inizia la sua carriera in PWC, dove si confronta con grandi realtà aziendali, con clienti come Bocconi, Colussi e Sony Music, seguendo progetti in Italia e negli U.S.A. Riveste oggi il ruolo di Online Product Manager e responsabile dell’area video della Alfio Bardolla Training Group, società quotata in borsa. Da sempre appassionata di performing arts, marketing e business è in formazione continua e alla costante ricerca di ispirazione ed eccellenza.

“Quella della Disney è una forte eccezione a livello economico. Illustri esperti di settore hanno spesso posto l’accento sulla difficoltà del settore teatrale di riuscire a generare più profitti rispetto a quello cinematografico” dice Giacomo Bruno, editore del libro “Eppure nel suo libro, la Argentieri dimostra come la Disney sia arrivata a creare questa eccezione di successo e lo fa partendo da un’attenta analisi sul rapporto tra cinema e teatro, fino ad arrivare alle strategie di marketing adottate. A dimostrazione del fatto che dietro al successo Disney, anche in ambito teatrale, c’è molto più di quello che potremmo comunemente pensare”.

“Ho conosciuto Giacomo Bruno nel 2016 per fama, poi con la collaborazione nata nel 2019 tra Bruno Editore e Alfio Bardolla Training Group abbiamo potuto confrontarci personalmente.” conclude Federica Argentieri. “A quel punto ho potuto toccare con mano come le sue strategie di marketing applicate al mondo dell’editoria siano vincenti ed efficaci e, cosa non banale, ho potuto notare la cura della casa editrice nei confronti degli autori. Avendo intenzione di pubblicare il mio primo libro, come non rivolgermi a lui?”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli effetti del coronavirus sulla mafia: boss al 41 bis scarcerati, minacce a Gratteri e Maresca

Succ.

Scabec @home: le proposte culturali da giovedì 23 a domenica 26 aprile

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Scabec @home: le proposte culturali da giovedì 23 a domenica 26 aprile

Scabec @home: le proposte culturali da giovedì 23 a domenica 26 aprile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?