• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli effetti del coronavirus sulla mafia: boss al 41 bis scarcerati, minacce a Gratteri e Maresca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Gli effetti del coronavirus sulla mafia: boss al 41 bis scarcerati, minacce a Gratteri e Maresca
Share on FacebookShare on Twitter
 maresca La scarcerazione di due boss detenuti al 41 bis e trasferiti ai domiciliari ha suscitato reazioni forti da parte degli esponenti dell’antimafia, schierati in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata.
Un clima di tensione e di incertezza infervorato dalle minacce rivolte da veri e propri gruppi di odio attraverso i social network a due baluardi dell’antimafia, due dei magistrati maggiormente esposti: il magistrato napoletano Catello Maresca (oggi sostituto procuratore generale a Napoli, dopo oltre dieci anni in Dda e nel pool antiterrorismo) e il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri.
A scrivere ingiurie, minacce ed insulti, i parenti dei detenuti al 41 bis. I familiari dei boss detenuti che auspicano nell’imminente scarcerazione, complice la situazione di emergenza generata dal diffondersi del coronavirus, non recepiscono di buon grano l’impegno e le dichiarazioni di Gratteri e Maresca.

Tutt’altro che casuale la scelta dei “bersagli da colpire”, infatti, da parte dei leoni da tastiera che hanno inondato i social di minacce ed insulti pesantissimi.

Catello Maresca, da quando è scoppiata l’emergenza coronavirus, non ha mai smesso di tenere i riflettori accesi sulle mafie e, in particolare, ha precisato che alla base degli scontri di inizio marzo nelle carceri italiane vi fosse l’esigenza di assicurare canali di comunicazione con il mondo esterno, ovvero, tablet per i contatti skype per potersi avvalere di strumenti poco tracciabili e perfino più sicuri e discreti dei colloqui “face to face” stoppati per sventare il pericolo di contagio. Colloqui telematici assicurati anche ai detenuti in regime di alta sicurezza che in questo modo sono tornati a riappropriarsi del potere criminale, dettando ordini, strategie. Grazie ai tablet governativi vengono consentite conversazioni a mezzo skype tra detenuti e i propri familiari, delineando uno scenario che potrebbe sortire effetti dannosissimi.

Maresca ha inoltre proposto di arginare l’emergenza nelle carceri assicurando presìdi sanitari differenziati all’interno degli istituti penitenziari, senza rischiare che le mafie escano rafforzate da questa situazione e che possano trarre benefici e vantaggi da questa condizione.

Sulla stessa lunghezza d’onda il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, che è intervenuto con determinazione sulla necessità di evitare scarcerazioni, premi e benefici all’ombra della pandemia.

A incattivire i familiari dei detenuti anche gli interventi dei due esperti dell’antimafia, finalizzati a tenere alta l’attenzione sul cosiddetto welfare criminale che, proprio in regime di quarantena, punta a fornire assistenza alle famiglie in difficoltà, in cambio di consenso e radicamento economico sul territorio.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, da lunedì 27 aprile ok al delivery per pub, pizzerie, ristoranti e pasticcerie

Succ.

Il “Disney Business” come ispirazione imprenditoriale nel libro di Federica Argentiere

Può interessarti

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone
Cronaca

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Il “Disney Business” come ispirazione imprenditoriale nel libro di Federica Argentiere

Il "Disney Business" come ispirazione imprenditoriale nel libro di Federica Argentiere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?