• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

30 aprile, “Festival Day”: I festival musicali italiani a raccolta per sostenere la musica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2020
in Musica
0
30 aprile, “Festival Day”: I festival musicali italiani a raccolta per sostenere la musica
Share on FacebookShare on Twitter

rete_dei_festival I festival musicali italiani si mobilitano per sostenere la musica. Il 30 aprile infatti si svolgerà una intera giornata in diretta streaming su diverse pagine facebook per sostenere il mondo dei festival e più in generale le imprese e i lavoratori del comparto musicale (oltre 10 mila imprese con oltre 60 mila addetti).

ADVERTISEMENT

L’iniziativa, che prende il nome di “Festival Day”, nasce dal Mei – Meeting Etichette Indipendenti e dalla Rete dei Festival. In pochi giorni con il solo passaparola, prima ancora che venisse ufficializzata, ha già raccolto l’adesione di oltre cinquanta festival di ogni parte d’Italia, pilastri fondamentali per la diffusione della musica e piattaforma di scouting del Made in Italy musicale.

Il 30 aprile ogni festival avrà uno spazio nel quale presentarsi e presentare un proprio artista, così da realizzare nel corso della giornata un viaggio attraverso i festival di tutta l’Italia e le nuove musiche del nostro Paese. Inoltre, sarà possibile fare appelli per una raccolta fondi a sostegno della musica o di strutture sanitarie del proprio territorio.

La diretta streaming sarà sul portale www.sport2u.tv , rilanciata sulle pagine facebook di Mei, Rete dei Festival, Oasport, Oaplus e di tutti i festival coinvolti.

I festival che vogliono aderire, ma anche testate ed enti che vogliano proporsi come partner della giornata, possono scrivere a [email protected] ed in copia a [email protected] .

Ad oggi hanno aderito questi festival: Acqua e Vino, Afraka’ Rock Festival, Biella Festival, Botteghe d’autore, Cantanti per passione, Capo Festival, Castelrock, Chez Donella, Cultural’mente Indipendente, Diatonic Festival, Europlà, Festival Ethnos – Divino Jazz Festival, Festival Voci D’oro, Folkest, Fuochi e d’intorni, Ghetto Nobile, Inedi To, Le Castella Tarantella Week, Lennon Festival, Mare e miniere, Materiali In Scena, Mazzarano World Fest, Mo’l’estate Spirit Festival, Musica è Lavoro Cisl, Musplan, Next Generation Festival, Orienteoccidente, Orzorock, Pem – Parole e musica in Monferrato, Premio Andrea Parodi, Premio Bianca D’Aponte, Premio Bindi, Premio Ciampi, Premio Corrado Castellari, Premio Giorgio Lo Cascio, Premio Manente, Premio Pigro, Premio Poggio Bustone, Premio Spazio D’autore, Radicamenti, Reno Splash Festival, Roccaling, Rock Targato Italia, Start Up Music Lab, Talent World Contest, Taranta e dintorni, Tarantasia, Tieni il palco, Torino Creativa, Uploadsounds, Varigotti Festival, Verona In Love, Voci per la libertà, Vox Day.

Durante la giornata del 30 aprile saranno inoltre coinvolti anche alcuni responsabili delle associazioni, delle imprese, dei lavoratori del settore musicale italiano per chiedere loro una fotografia sulla situazione della musica oggi in Italia, sugli interventi del governo e dei privati e sugli scenari futuri per il settore.

Il “Festival Day” fa seguito al successo di una iniziativa simile, “L’Italia in una stanza”, una due giorni di musica, sport e solidarietà svoltasi il 4 e 5 aprile per raccogliere fondi a favore della Protezione Civile ed ideata da OASport, OAPlus e MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. Ha coinvolto, fra i tanti, Renzo Arbore in veste di testimonial, Paolo Belli & i Nomadi, Petra Magoni, Giovanni Gulino di Marta sui Tubi, Alberto Fortis, Francesco Baccini, Alberto Bertoli, gli Osanna e molti sportivi di nome.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo di Capodimonte, il direttore Bellenger agli studiosi: “Il nostro sito web è uno spazio aperto al confronto”

Succ.

Il personale della Polizia di Stato chiede mascherine e gli danno panni per spolverare

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Il personale della Polizia di Stato chiede mascherine e gli danno panni per spolverare

Il personale della Polizia di Stato chiede mascherine e gli danno panni per spolverare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?