• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UNESCO fonda il movimento Unesco ResiliArt anche in Italia, ambasciatore è il filosofo Filippo Cannizzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
UNESCO fonda il movimento Unesco ResiliArt anche in Italia, ambasciatore è il filosofo Filippo Cannizzo
Share on FacebookShare on Twitter

unesco-resiliart-italy L’UNESCO, davanti all’attuale emergenza sanitaria causata dal coronavirus che sta facendo sprofondare l’economia globale in una crisi senza precedenti, e che ha colpito duramente anche il settore della cultura, ha fondato il movimento globale UNESCO ResiliArt per sostenere la cultura, per salvaguardare il patrimonio culturale e dare voce ad artisti, intelletuali e creativi, attraverso il ruolo resiliente della cultura. UNESCO ResiliArt, articolato in comitati nazionali e tematici, è stato istituito anche in Italia ed è stato conferito al filosofo Filippo Cannizzo l’incarico di ambasciatore e coordinatore delle iniziative in Italia di UNESCO ResiliArt: BELLEZZA.

ADVERTISEMENT

Filippo Cannizzo è un filosofo e ricercatore universitario, ha insegnato a Bologna, Napoli, Roma e, dopo aver collaborato con l’Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Ugo Spirito, ha diretto l’ICC Castelli. Cannizzo, autore del libro di grande successo “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese” e promotore del Festival di Filosofia in Ciociaria, è vincitore del premio “Per la filosofia” 2018 e del premio internazionale “SCRIPTURA” 2019.

Il movimento UNESCO ResiliArt vuole mettere in evidenza il loro ruolo essenziale della cultura nella società, anche in questi giorni così difficili. Per l’Unesco l’arte è resiliente e per questo sarà in grado di sviluppare strumenti volti ad aiutare gli artisti a superare questa crisi epocale, mostrando al mondo che la creatività è inarrestabile.

L’emergenza sanitaria, causata dalla pandemia da COVID-19, si è trasformata in breve tempo in un’emergenza culturale. COVID-19 ha colpito duramente le industrie culturali e creative: dietro ogni concerto cancellato, festival posticipato, e dietro ai cinema, alle librerie, ai teatri chiusi, ci sono innumerevoli artisti e professionisti che hanno perso il loro reddito. Tuttavia, chi lavora nel mondo della cultura si trova inevitabilmente a pensare soluzioni creative, perchè l’arte è resiliente!

Oggi più che mai abbiamo bisogno di cultura. È la cultura a renderci resilienti a darci speranza e a ricordarci che non siamo soli. Il movimento globale UNESCO ResiliArt, quindi, partendo da un lavoro di discussione e di valutazione dell’impatto economico e sociale dell’attuale crisi, si pone l’ambizioso obiettivo di individuare una strategia di intervento, facendo luce sullo stato attuale delle industrie creative attraverso una discussione globale con i principali professionisti del settore, catturando idee, proposte, programmi culturali, voci di resilienza da parte di artisti – sia affermati che emergenti: la resilienza dell’arte per aprire il futuro, UNESCO ResiliArt per il futuro!

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza Coronavirus: verso la fase 2, le soluzioni al vaglio del governo in vista del 4 maggio

Succ.

Come preparare un vero Spritz a casa

Può interessarti

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia
Arte & Spettacolo

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia

14 Maggio, 2025
Premio Elsa Morante, cerimonia conclusiva tra scosse di terremoto e migliaia di ragazzi
Arte & Spettacolo

Premio Elsa Morante, cerimonia conclusiva tra scosse di terremoto e migliaia di ragazzi

14 Maggio, 2025
Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima
Arte & Spettacolo

13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima

13 Maggio, 2025
Succ.
Come preparare un vero Spritz a casa

Come preparare un vero Spritz a casa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

Ponticelli “zona rossa”: cosa prevede il decreto sicurezza del governo Meloni

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il quartiere di Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stato designato come “zona rossa” in materia di sicurezza, in...

Ponticelli: Christian Marfella in strada per una “scesa” malgrado il braccialetto elettronico

La Prefettura di Napoli dichiara Ponticelli “zona rossa” in materia di sicurezza

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il quartiere di Ponticelli, situato nella periferia orientale di Napoli, è stato designato come "zona rossa" in materia di sicurezza,...

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

di Luciana Esposito
14 Maggio, 2025
0

Venerdì 16 maggio, nel quartiere napoletano di Barra, è in programma l’inaugurazione della “Cittadella dei servizi”, l’evento che riporta in...

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La cantautrice Gaia sarà la madrina del Napoli Pride 2025, in programma il prossimo 5 luglio. L'artista, nota per il...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?