• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sfogliabile gratuitamente on-line la graphic novel “Non dimenticarti di me”di Lorenzo Ghetti ambientata al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Sfogliabile gratuitamente on-line la graphic novel “Non dimenticarti di me”di Lorenzo Ghetti ambientata al Museo di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

fumetto-capodimonte_cover Tavio, Ale e Mary devono intrufolarsi nel museo senza dare nell’occhio e portare a termine la propria missione, ma il varco è rimasto aperto troppo a lungo e il viaggio nella dimensione parallela si rivela pieno di insidie ma, alla fine, Mary ritornerà ad essere Maria Cristina di Borbone, ritratta da Elisabeth Vigée Le Brun nel 1790 circa. E’ questo il cuore della storia “Non dimenticarti di me”, il fumetto di Lorenzo Ghetti ambientato nel Museo e Real Bosco di Capodimonte liberamente consultabile fino al 18 aprile 2020 sul sito https://issuu.com/coconinopress.

ADVERTISEMENT

La graphic novel è inserita nel progetto Fumetti nei Musei, ideato nel 2018 dall’ufficio stampa e comunicazione del Mibact, realizzato in collaborazione con Coconino Press-Fandango e con il supporto di Ales SpA, il Centro per i Servizi educativi del Mibact e della Direzione Generale dei Musei, insieme ai maggiori musei e siti culturali italiani. Obiettivo? Avvicinare i ragazzi e gli adolescenti al patrimonio museale italiano, attraverso storie di fantasia che hanno preso spunto da elementi storici e artistici veri.

In questi giorni di chiusura forzata dei musei, il Mibact e la casa editrice Coconino Press-Fandango hanno deciso di rendere liberamente consultabili, ogni settimana una parte dei 51 albi dedicati ai musei e ai parchi archeologici del Paese e illustrati da alcuni dei migliori fumettisti italiani.

Questa settimana tocca al Museo e Real Bosco di Capodimonte con “Non dimenticarti di me”, il fumetto di Lorenzo Ghetti. Chiunque voglia può liberamente sfogliare e leggere la storia e interagire con il profilo ufficiale dell’iniziativa @fumettineimusei, supportato dai canali istituzionali @mibact, @museitaliani e lasciare un commento sulla graphic novel relativa a Capodimonte sui profili ufficiali del museo utilizzando gli hashtag #iorestoacasa e #ioleggoacasa.

Per consultare la pubblicazione degli albi relativi agli altri musei consultare il sito del Mibact al seguente indirizzo:

https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_950904866.html

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 16 aprile al 10 maggio, appuntamento sulle pagine Facebook di 21 Centri Commerciali, programma di allenamento con il top trainer Jairo Junior

Succ.

Gnocchi di patate: la ricetta di “Mimmo il pastaio”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Gnocchi di patate: la ricetta di “Mimmo il pastaio”

Gnocchi di patate: la ricetta di "Mimmo il pastaio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?