• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Subito un incontro tra Regione e pediatri. D’Avino e Vallefuoco (FIMP): “Vaccinazione antinfluenzale universale dei bambini e altre misure”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2020
in News
0
Coronavirus, i disegni dei bambini italiani esposti ai balconi: “andrà tutto bene”
Share on FacebookShare on Twitter
arcellasco-disegni-scuole-2020-coronavirus-11-510x287 «Ancora qualche giorno, poi sarà troppo tardi per organizzare quanto necessario ad evitare che a settembre la nostra regione viva una seconda ondata della pandemia». La denuncia arriva da Antonio D’Avino e da Giannamaria Vallefuoco, rispettivamente vicepresidente nazionale e segretario regionale FIMP. I pediatri di famiglia chiedono un incontro urgente alla Regione per avviare la programmazione di tutte le attività necessarie nella fase 2 e alla ripresa delle scuole. «È comprensibile che il problema del riavvio delle attività scolastiche sembri lontano, ma non è così e a maggio sarà già troppo tardi per organizzare la programmazione», avvertono D’Avino e Vallefuoco.
La fase 2, come suggeriscono gli esperti, si gioca sul territorio, poiché sarà indispensabile innanzitutto mantenere alta la percezione del rischio e il contenimento del contagio nella popolazione attraverso il costante confronto e ascolto tra i pazienti e i  pediatri grazie al ruolo fiduciario del rapporto. Occorre altresì che le attività caratteristiche dell’assistenza pediatrica territoriali riprendano nel rispetto di tutte le norme  precauzionali a salvaguardia della salute dei cittadini e dei sanitari in prima linea. Sarà auspicabile una forma di approccio al SSN più consapevole e appropriato da parte dei cittadini con ricorso a visite o accessi al pronto soccorso solo dopo triage territoriale .
Tra le iniziative ritenute essenziali quella di istituire una campagna vaccinale antinfluenzale universale, per tutti bimbi dai 6 mesi ai 6 anni di età. «Il problema che si sta sottovalutando è di grandi proporzioni – continuano i pediatri – c’è il rischio più che concreto di trovarci già ad ottobre con molti bimbi positivi al Covid, se non faremo nulla per evitarlo pagheremo un prezzo altissimo in termini di vite». Il rischio è che all’influenza di stagione si vada a sommare un nuovo focolaio di infezione da SARS-CoV-2, che introdotto nelle case tramite i più piccoli (molto spesso asintomatici o paucisintomatici) finiranno per contagiare genitori e nonni. «Le poche evidenze che abbiamo rispetto a questo Coronavirus – spiegano D’Avino e Vallefuoco – ci dicono che nei bambini il rischio di confondere l’infezione da Covid con una banale influenza è altissimo ed è un rischio che onestamente non possiamo permetterci».
Di qui l’esigenza di ottenere sin d’ora una cabina di regia unica e Regionale, per pianificare cosa fare, con la partecipazione dei pediatri di famiglia.

Troppi sono infatti i limiti dell’attuale gestione dell’emergenza pandemica, che vede nelle sette Asl della Campania una grave disomogeneità di comportamento. «I pediatri di famiglia – concludono D’Avino e Vallefuoco – devono essere coinvolti nell’organizzazione di una risposta organica e univoca; ci proponiamo, ad esempio,  per distribuire nei nostri studi professionali alle famiglie le mascherine chirurgiche che si dovranno indossare in ogni momento della vita di relazione. Le mascherine dovranno entrare a far parte dell’uso comune anche dei più piccoli, esattamente come gli zaini e i pastelli. O si comprende per tempo questa dura realtà, o le famiglie campane potrebbero dire addio a molti dei propri cari».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Sanzioni ed arresti nel napoletano: carabinieri sventano rapina in una farmacia

Succ.

Dal 17 al 19 aprile: SCABEC@HOME Pillole musicali con il San Carlo e la Nona di Beethoven

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Scabec@Home, Pasqua e Pasquetta con la Regione Campania

Dal 17 al 19 aprile: SCABEC@HOME Pillole musicali con il San Carlo e la Nona di Beethoven

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?