• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sorbillo: pizze a domicilio avvolte nel cellophane, la replica di Errico Porzio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2020
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Sorbillo: pizze a domicilio avvolte nel cellophane, la replica di Errico Porzio
Share on FacebookShare on Twitter

porzio-sorbillo Si fa sempre più concitato il braccio di ferro tra il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i pizzaioli campani che invocano a gran voce il ripristino dell’attività di delivery, pronti ad assicurare che l’attività di consegna a domicilio non rischia di intaccare le normative anti-contagio, compromettendo il superamento dell’emergenza coronavirus. Dal suo canto, il Presidente De Luca non vuole saperne e resta fermo sulla sua decisione di non autorizzare l’attività di delivery.

ADVERTISEMENT

A gettare benzina sul fuoco hanno contribuito le dichiarazioni del pizzaiolo Gino Sorbillo, rilasciate al quotidiano “NapoliToday”. Il celebre pizzaiolo napoletano ha spiegato che la pizza, grazie alle alte cotture e ad un sistema innovativo di “impacchettamento” sarebbe a rischio zero per i clienti.

“Cuoce a 450 gradi, davanti al banco e la chiudiamo appena esce nel forno nel box. Poi viene avvolta nella pellicola sicura al 100% e consegnata al fattorino con zero rischi”, ha dichiarato il pizzaiolo del centro storico di Napoli.

Un’affermazione che ha fatto storcere il naso a molti e il maestro pizzaiolo Errico Porzio ci spiega perché.

“Anche io sono favorevole alla riapertura delle pizzerie, seppur parziale, per assicurare soltanto il delivery e da tempo sto sostenendo colleghi e associazioni per questa battaglia che ci vede penalizzati rispetto al resto dei pizzaioli e dei ristoratori delle altre regioni italiane. E’ il caso di ricordarlo ancora una volta: la Campania è l’unica regione d’Italia in cui è stata sospesa l’attività di delivery. Tuttavia, mi dissocio totalmente dalla proposta avanzata da Sorbillo: preferisco restare chiuso, ma non sigillare le pizze appena sfornate con cellophane, pur di far ripartire la mia attività. Il metodo proposto da Sorbillo quale sicuro e garantito per consentirci le consegne, mi lascia molto perplesso. Non negherò mai la condensa alle mie pizze a domicilio. Forse Sorbillo ha dimenticato il perchè dell’esistenza di quei buchi ai lati dei cartoni della pizza. Io faccio pizza napoletana, non chewing gum.

Così come mi lascia pensare che lo stesso Sorbillo abbia dichiarato di voler riaprire perché 30/40 pizze al giorno salverebbe i suoi locali. Sfido chiunque, con un’entrata così irrisoria, a sostenere i costi di affitti, collaboratori, materia prima, bollette, tasse, annessi e connessi.

Lungi da me l’intenzione di innescare una guerra intestina tra noi pizzaioli, che in questo momento più che mai abbiamo bisogno di combattere uniti e coesi per il conseguimento dello stesso obiettivo: la riapertura dei nostri locali in tempi brevi, ma la soluzione per giungere all’obiettivo deve essere adeguata e in grado di risolvere il problema, senza creare altri.

Dal mio canto, rilancio il concetto che ho ribadito anche nei giorni scorsi: si alla riapertura per garantire l’attività di delivery con personale interno della pizzeria ad effettuare la consegna, sia attraverso le celebri app che assicurano il servizio. In modo da garantire una fonte di guadagno ad entrambe le categorie. Scontato l’impegno da parte dei ristoratori e dei pizzaioli che forniscono il servizio del pieno rispetto delle più rigide norme igieniche-sanitarie, a costo di rischiare sanzioni salate e anche denunce penali, se sorpresi a lavorare senza guanti o nel mancato rispetto delle disposizioni anti-contagio.

Non credo che ci siano altre soluzioni possibili.

Soprattutto per assicurare ai cittadini che ordinano una pizza, di poter gustare una pizza realmente degna di questo nome.”

Tags: aprertura pizzeriedeliverydelivery coronavirus campaniadelivery pizza campaniaemergenza coronaviruserrico porziogino sorbillopizza napoletana
ADVERTISEMENT
Prec.

#ADOTTAUNALIBRERIA: l’appello di “Ricomincio dai Libri” per sostenere le librerie indipendenti

Succ.

15 aprile 2010: muore Raimondo Vianello, un pezzo di storia della tv italiana

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
15 aprile 2010: muore Raimondo Vianello, un pezzo di storia della tv italiana

15 aprile 2010: muore Raimondo Vianello, un pezzo di storia della tv italiana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?